Titolo Rivista  TERRITORIO 
                Autori/Curatori Angelo Giuseppe Landi 
                    Anno di pubblicazione 2021                 Fascicolo 2021/96  
                Lingua Italiano Numero pagine 16 P. 32-47 Dimensione file 1382 KB 
                DOI 10.3280/TR2021-096003 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il sisma del 2016 tra Umbria e Marche ha causato estesi danni nel territorio di Arquata del Tronto, anche sul variegato patrimonio di edifici religiosi. Il complesso di S. Francesco, nella frazione di Borgo, ha subito crolli significativi, in particolare il collasso della copertura: la chiesa, la più ampia nel territorio comunale, in posizione baricentrica rispetto alle numerose frazioni, e di proprietà comunale, sarà tra i primi edifici a essere restaurati e restituiti alla comunità locale. Il corpus di rilievi, di studi e le prime indagini diagnostiche hanno permesso di rivelare tracce di una storia costruttiva particolarmente significativa e al contempo di indirizzare le scelte strategiche per il restauro della chiesa e del complesso conventuale.
Parole chiave:sisma 2016; restauro architettonico; architettura francescana
Angelo Giuseppe Landi, San Francesco in Borgo d’Arquata e il suo convento. Strategie per la tutela dopo i danni del sisma in "TERRITORIO" 96/2021, pp 32-47, DOI: 10.3280/TR2021-096003