Ora tocca a noi. Il 25 aprile, il reale e il virtuale, le generazioni

Titolo Rivista ITALIA CONTEMPORANEA
Autori/Curatori Carlo Greppi
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/296
Lingua Italiano Numero pagine 29 P. 145-173 Dimensione file 220 KB
DOI 10.3280/IC2021-296007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

A partire dalle polemiche su fascismo e antifascismo che hanno preceduto il 25 aprile 2019, per arrivare all’unicum delle celebrazioni "virtuali" poi sviluppatesi in occasione del settantacinquesimo anniversario della Liberazione (anch’esso vissuto all’insegna di notevoli schermaglie ideologiche incentrate su una banalizzazione della violenza partigiana e su una rimozione di quella fascista), l’articolo propone sei temi storiograficamente consolidati sul regime, sulla parabola dell’antifascismo storico e sulla Resistenza che, secondo l’autore, sono da riesumare con forza nel dibattito per sottrarre la Festa della Liberazione a un discorso culturale anti-antifascista che si propone come egemone nella guerra della memoria che infiamma il discorso pubblico.;

Keywords:Fascismo, Antifascismo, Resistenza, Violenza, Liberazione/25 aprile, Guerra della memoria

  1. Agosti Aldo, Colombini Chiara (a cura di) (2012), Resistenza e autobiografia della nazione. Uso pubblico, rappresentazione, memoria (Atti del convegno internazionale di studi “Un secondo Risorgimento? La Resistenza nella definizione dell'identità nazionale”, Torino, 24-25 novembre 2011), Torino, Seb27.
  2. Ahmed Abdullahi (2020), Lo sguardo avanti. La Somalia, l'Italia, la mia storia, Torino, Add.
  3. Albanese Giulia (2006), La marcia su Roma, Roma-Bari, Laterza.
  4. Arbizzani Luigi, Caltabiano Alberto (a cura di) (1964), Storia dell’antifascismo italiano, vol. I, Roma, Editori Riuniti.
  5. Barthes Roland (1998), Scritti. Società, testo, comunicazione, Torino, Einaudi (ed. or. Œuvres complètes, Paris, Seuil, 1993-95).
  6. Battaglia Roberto (1960), Deutsche partisanen in der italienischen Widerstandsbewegung, “Internationale Hefte der Widerstandsbewegung (IHW)”, 2, H.4.
  7. Battaglia Roberto (1964), Risorgimento e Resistenza, a cura di Ernesto Ragionieri, Roma, Editori Riuniti.
  8. Battaglia Roberto (1964), Storia della Resistenza italiana, Torino, Einaudi (I ed. 1953).
  9. Battaglia Roberto (2004), Un uomo un partigiano, Bologna, il Mulino (I ed. 1945).
  10. Benjamin Walter (1997), Sul concetto di storia, Torino, Einaudi (ed. or. in Briefe, Frankfurt am Main, Suhrkamp Verlag, 1966).
  11. Berizzi Paolo (2020), L'educazione di un fascista, Milano, Feltrinelli.
  12. Bermani Cesare (2020), “Bella ciao”. Storia e fortuna di una canzone dalla Resistenza italiana all'universalità delle Resistenze, Novara, Interlinea.
  13. Bernardi Marco (2019), Quando la storia diventa storie. La società italiana e la comunicazione di fascismo e Resistenza tra gli anni Settanta e gli anni Duemila, Firenze, Le Monnier Università-Mondadori Education.
  14. Boatti Giorgio (2010), Preferirei di no. Le storie dei dodici professori che si opposero a Mussolini, Torino, Einaudi (I ed. 2001).
  15. Bobbio Norberto, Pavone Claudio (2015), Sulla guerra civile. La Resistenza a due voci, introduzione e cura di David Bidussa, Torino, Bollati Boringhieri.
  16. Brieger Matthias (2005), Wehrmachtsdeserteure in der Resistenza, “UTOPIE kreativ”, H. 175.
  17. Cadorna Raffaele (1964), La nostra resistenza, Comune di Milano – Ripartizione educazione, Quaderni della città di Milano.
  18. Calvino Italo (2003), Romanzi e racconti, vol. I, “I Meridiani”, Milano, Mondadori.
  19. Camon Ferdinando (2006), Conversazione con Primo Levi (1982-1986), Parma, Guanda.
  20. Canali Mauro, Volpini Clemente (2019), Mussolini e i ladri di regime. Gli arricchimenti illeciti del fascismo, Milano, Mondadori.
  21. Canevaro Mirko (2020), Ripensare da sinistra l'identità nazionale, “Micromega” 2/2020 (La Terra brucia).
  22. Carrattieri Mirco, Flores Marcello (a cura di) (2018), La Resistenza in Italia. Storia, memoria, storiografia, Firenze, GoWare.
  23. Carusi Paolo, De Nicolò Marco (a cura di) (2017), Il 25 aprile dopo il 25 aprile. Istituzioni, politica, cultura, Roma, Viella.
  24. Claudio Pavone, “Parole-Chiave”, giugno 2019/dicembre 2019, Carocci, Roma 2020.
  25. Collotti Enzo (a cura di) (2000), Fascismo e antifascismo. Rimozioni, revisioni, negazioni, Roma-Bari, Laterza.
  26. Collotti Enzo, Sandri Renato, Sessi Frediano (a cura di) (2006), Dizionario della Resistenza, Torino, Einaudi.
  27. Colombini Chiara (2021), Anche i partigiani, però..., Bari-Roma, Laterza.
  28. Corniani Francesco (2016-2017), “Sarete accolti con il massimo rispetto”: disertori dell’esercito tedesco in Italia (1943-1945), Università degli Studi di Trieste (supervisore di tesi: Raoul Pupo; co-supervisore: Carlo Gentile).
  29. Daoud Ahmed (2017-2018), «A conquistare la rossa primavera»? Resistenza e antifascismo durante la «Seconda Repubblica» (1993-2009): celebrazioni, ideologia, pratica politica, quotidiani, programmi televisivi, documentari, film e canzoni, Tesi di perfezionamento, Scuola Normale Superiore (relatore: Daniele Menozzi).
  30. De Felice Renzo (1966), Mussolini il fascista, vol. II., La conquista del potere 1921-1925, Torino, Einaudi.
  31. De Luna Giovanni (2006), Il corpo del nemico ucciso. Violenza e morte nella guerra contemporanea, Torino, Einaudi.
  32. De Luna Giovanni (2010), La repubblica del dolore. Le memorie di un'Italia divisa, Milano, Feltrinelli.
  33. De Luna Giovanni (2017), La repubblica inquieta. L'Italia della Costituzione 1946-1948, Milano, Feltrinelli.
  34. De Luna Giovanni (2006), Storia del Partito d’Azione, Torino, Utet.
  35. Editi e inediti di Beppe Fenoglio, “Giornale storico della letteratura italiana”, 1982, XCIX.
  36. Fascismo e antifascismo (1936-1948). Lezioni e testimonianze, vol. II, Milano, Feltrinelli, 1962.
  37. Fenoglio Beppe (2002), Lettere 1940-1962, a cura di Luca Bufano, Torino, Einaudi.
  38. Filippetta Giuseppe (2018), L’estate che imparammo a sparare. Storia partigiana della Costituzione, Milano, Feltrinelli.
  39. Filippi Francesco (2020), Ma perché siamo ancora fascisti? Un conto rimasto aperto, Torino, Bollati Boringhieri.
  40. Filippi Francesco (2019), Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo, Torino, Bollati Boringhieri.
  41. Flores Marcello, Franzinelli Mimmo (2019), Storia della Resistenza, Laterza, Bari-Roma.
  42. Foa Anna (2018), La famiglia F., Bari-Roma, Laterza.
  43. Focardi Filippo, Groppo Bruno (a cura di) (2013), L'Europa e le sue memorie. Politiche e culture del ricordo dopo il 1989, Roma, Viella.
  44. Focardi Filippo (2005), La guerra della memoria. La Resistenza nel dibattito politico italiano dal 1945 a oggi, Roma-Bari, Laterza.
  45. Focardi Filippo (2020), Nel cantiere della memoria. Fascismo, Resistenza, Shoah, Foibe, Roma, Viella.
  46. Gary Romain (1956), Educazione europea, Vicenza, Neri Pozza, 2012 (ed. or. Education européeenne, Paris, Gallimard [I ed. 1945]).
  47. Gentile Emilio (2012), E fu subito regime. Il fascismo e la marcia su Roma, Roma-Bari, Laterza.
  48. Gentile Emilio (2002), Fascismo. Storia e interpretazione, Roma-Bari, Laterza.
  49. Giglioli Daniele (2014), Critica della vittima. Un esperimento con l'etica, Milano, nottetempo.
  50. Giovannini Paolo, Palla Marco (a cura di) (2019), Il fascismo dalle mani sporche. Dittatura, corruzione, affarismo, Bari-Roma, Laterza.
  51. Gobetti Eric (2021), E allora le foibe?, Bari-Roma, Laterza.
  52. Gobetti Eric (2018), La Resistenza dimenticata. Partigiani italiani in Montenegro (1943-1945), Roma, Salerno Editrice.
  53. Greppi Carlo (2018), 25 aprile 1945, Bari-Roma, Laterza.
  54. Greppi Carlo (2020), L'antifascismo non serve più a niente, Bari-Roma, Laterza.
  55. Greppi Carlo (2016), Uomini in grigio. Storie di gente comune nell'Italia della guerra civile, Milano, Feltrinelli.
  56. Guerri Maurizio (a cura di) (2017), Le immagini delle guerre contemporanee, Milano, Meltemi.
  57. Labanca Nicola (a cura di) (2021), Ferruccio Parri e le Italie del Novecento, Roma, Viella 2020 (in corso di pubblicazione).
  58. Lerner Gad, Gnocchi Laura (a cura di) (2020), Noi partigiani. Memoriale della Resistenza italiana, Milano, Feltrinelli.
  59. Longo Luigi (1975), Chi ha tradito la Resistenza, Roma, Editori Riuniti.
  60. Luzzatto Sergio (1998), Il corpo del duce, Torino, Einaudi.
  61. Luzzatto Sergio (2004), La crisi dell’antifascismo, Torino, Einaudi.
  62. Luzzatto Sergio (2013), Partigia. Una storia della Resistenza, Milano, Mondadori.
  63. Luzzatto Sergio (2008), Sangue d'Italia. Interventi sulla storia del Novecento, Roma, manifestolibri.
  64. Manera Enrico (2016), Nonostante tutto. Insegnare la Resistenza tra didattica e uso pubblico della storia, in “Historia Magistra – Rivista di storia critica”, anno VIII, n. 20.
  65. Martini Andrea (2019), Dopo Mussolini. I processi ai fascisti e ai collaborazionisti (1944-1953), Roma, Viella.
  66. Matteotti Giacomo (2019), Un anno di dominazione fascista, Milano, Rizzoli (I ed. 1923).
  67. Parri Ferruccio (2019), Come farla finita con il fascismo, a cura di David Bidussa e Carlo Greppi, Roma-Bari, Laterza.
  68. Parri Ferruccio (1976), Scritti 1915/1975, a cura di Enzo Collotti, Giorgio Rochat, Gabriella Solaro Pelazza, Paolo Speziale, Milano, Feltrinelli.
  69. Pavone Claudio (2020), Gli uomini e la storia. Partecipazione e disinteresse nella storia d'Italia, a cura di David Bidussa, Torino, Bollati Boringhieri.
  70. Pavone Claudio (1985), Tre governi e due occupazioni, “Italia contemporanea”, n. 160.
  71. Pavone Claudio (1994), Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza, Torino, Bollati Boringhieri (I ed. 1991).
  72. Peli Santo (2006), Storia della Resistenza in Italia, Torino, Einaudi.
  73. Perona Gianni (a cura di) (1993), Gli italiani in Francia 1938-1946, Milano, Franco Angeli.
  74. Petracci Matteo (2019), Partigiani d'Oltremare. Dal Corno d'Africa alla Resistenza italiana, Pisa, Pacini.
  75. Pezzino Paolo (2018), Paesaggi della memoria. Resistenze e luoghi dell’antifascismo e della liberazione in Italia, Pisa, ETS.
  76. Ponzani, Michela (2012), Guerra alle donne. Partigiane, vittime di stupro, “amanti del nemico” 1940-45, Torino, Einaudi.
  77. Prospero Marchesini Gobetti Ada, Diario partigiano, Torino, Einaudi, 2014 (I ed. 1956).
  78. Rapporto della Commissione storica italo-tedesca insediata dai Ministri degli Affari Esteri della Repubblica Italiana e della Repubblica Federale di Germania il 28 marzo 2009 [luglio 2012].
  79. Raimo Christian (2019), Contro l'identità italiana, Torino, Einaudi.
  80. Rusconi Gian Enrico (1995), Resistenza e postfascismo, Bologna, Il Mulino.
  81. Salvemini Gaetano (1976), Le origini del fascismo in Italia. Le lezioni di Harvard, a cura di Roberto Vivarelli, Milano, Feltrinelli (I ed. 1961).
  82. Schwarz Guri (2010), Tu mi devi seppellir. Riti funebri e culto nazionale alle origini della Repubblica, Milano, Utet.
  83. Solaiman Abdelhaleem (2019),“Fenoglio è uno scrittore che ti entra sotto la pelle...” (intervista a Margherita Fenoglio), Alba, Centro Studi Beppe Fenoglio.
  84. Tizian Giovanni, Vergine Stefano (2019), Il libro nero della Lega, Bari-Roma, Laterza.
  85. Viroli Maurizio (2019), Nazionalisti e patrioti, Bari-Roma, Laterza.
  86. Vivarelli Roberto (2000), La fine di una stagione. Memoria 1943-1945, Bologna, Il Mulino.
  87. Zubbini Ezio (2015), Islafran. Storia di una formazione partigiana internazionale nelle Langhe, s.l., IlMioLibro.

Carlo Greppi, Ora tocca a noi. Il 25 aprile, il reale e il virtuale, le generazioni in "ITALIA CONTEMPORANEA" 296/2021, pp 145-173, DOI: 10.3280/IC2021-296007