"Figli che rifiutano un genitore: intrecci relazionali nei percorsi di separazione" Prima parte

Titolo Rivista RIVISTA DI PSICOTERAPIA RELAZIONALE
Autori/Curatori Francesco Canevelli
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/53
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 26-47 Dimensione file 223 KB
DOI 10.3280/PR2021-053003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’Autore presenta il fenomeno del rifiuto che un figlio manifesta nei confronti di un genitore all’interno di alcune situazioni che fanno se-guito alla separazione. Il fenomeno viene inquadrato all’interno di specifici scenari in cui si realizzano intrecci relazionali che sostengono e rafforzano il rifiuto stesso e che forniscono cornici di senso al suo realizzarsi. Vengono esaminate le ricadute che il rifiuto e il tipo di intrecci in cui si inserisce comportano per i bisogni di sviluppo del figlio e dell’intero sistema familiare. Vengono infine presi in esame i diversi contesti e le possibili articolazioni degli interventi specialistici in que-sto tipo di situazioni.;

Keywords:effetti della separazione sui figli, rifiuto di un genitore, intrecci relazionali, scenari della separazione, percorsi di sviluppo, contesti di intervento.

  1. APA American Psychiatric Association (2013). Diagnostic and statistical manual of mental disorders, fifth edition, DSM-5. Arlington: American Psychiatric Publishing (trad. it.: Manuale Diagnostico e Statistico dei disturbi mentali, quinta edizione, DSM-5. Milano: Cortina, 2014).
  2. Boszormenyi-Nagy I., Spark G.M. (1988). Lealtà invisibili. La reciprocità nella terapia familiare intergenerazionale. Roma: Astrolabio.
  3. Canevelli F., Lucardi M. (2000). La mediazione familiare. Dalla rottura del legame al riconoscimento dell’altro. Torino: Bollati Boringhieri.
  4. Canevelli F., Lucardi M. (2019). Coppie in mediazione. Legami, conflitti, riconoscimenti. Roma: Apertamenteweb.
  5. Cigoli V. (1998). Psicologia della separazione e del divorzio. Bologna: il Mulino.
  6. Gardner R.A. (1985). Recent Trends in Divorce and Custody Litigation. The Academy Forum (A Publication of the American Academy of Psychoanalysis), 29, 2: 3-7.
  7. Ivaldi A. (2004). Il triangolo drammatico: da strumento descrittivo a strumento terapeutico. Cognitivismo Clinico, 1, 2: 108-123.
  8. Karpman S.B. (1968). Fairy tales and script drama analysis. Transational Analysis Bulletin, 7: 39-43.
  9. Liotti G., Farina B. (2011). Sviluppi traumatici. Epistemologia, clinica e terapia della dimensione dissociativa. Milano: Raffaello Cortina.
  10. Lucardi M. (1991). Separazione e affidamento: genitori e figli nella rappresentazione dei magistrati. Tesi di dottorato. Roma, Università La Sapienza.
  11. Meadow R. (1977). Munchausen syndrome by proxy-the hinterland of child abuse. Lancet, 310: 343-345. DOI: 10.1016/s0140-6736(77)91497-0
  12. Santi G. (1983). Separazione e divorzio in una prospettiva psicogiuridica in Cigoli V., Gulotta G., Santi G. Separazione, divorzio e affidamento dei figli. Milano: Giuffré.
  13. SINPIA Soc. It. di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza (2007). Linee guida in tema di abuso sui minori.

Francesco Canevelli, "Figli che rifiutano un genitore: intrecci relazionali nei percorsi di separazione" Prima parte in "RIVISTA DI PSICOTERAPIA RELAZIONALE " 53/2021, pp 26-47, DOI: 10.3280/PR2021-053003