Titolo Rivista CHEIRON
Autori/Curatori Rachele Scuro
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2019/1-2
Lingua Italiano Numero pagine 25 P. 142-166 Dimensione file 236 KB
DOI 10.3280/CHE2019-001007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
L’articolo confronta l’impiego dei beni denaro equivalenti nel mercato del credito urbano e agrario della Terraferma Veneta rinascimentale, attraverso i casi della città di Vicenza e del centro minore di Bassano. Per entrambi sia il mercato del credito regolamentato che ufficioso si basavano su oggetti e materie prime. Da un lato i prestatori ebrei fon-davano i loro guadagni su una vantaggiosa stima dei pegni e l’essere ripagati in merci. Dall’altro, la parte cristiana cui era vietata la pratica usuraria, utilizzava forme di credito mascherato basate sul possesso della terra e la rendita. Entrambi provano come i profitti scaturissero da un sapiente uso del baratto, che si dimostra un mezzo efficiente in un contesto in cui l’indebitamento era strutturale, diffuso e aiutava la creazione di "denaro virtuale" e investimenti.;
Keywords:Beni denaro equivalenti; Stato veneziano rinascimenta-le; prestito ebraico; baratto; mercato creditizio.
Rachele Scuro, Pratiche dello scambio nella Terraferma veneta rinascimentale: il ruolo dei beni denaro-equivalenti nel mercato del credito urbano e agrario in "CHEIRON" 1-2/2019, pp 142-166, DOI: 10.3280/CHE2019-001007