La partecipazione dei cittadini nei processi di fusione di comuni in veneto: un’occasione mancata?

Titolo Rivista ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE
Autori/Curatori Roberto Paladini
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2020/3
Lingua Italiano Numero pagine 24 P. 105-128 Dimensione file 413 KB
DOI 10.3280/ES2020-003008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La review della letteratura di scienze politiche, management pubblico e di sociologia economica sugli articoli e i volumi degli ultimi trent’anni riguardo al riordino territoriale, e nella fattispecie le fusioni tra Comuni, si focalizza prevalentemente sugli aspetti organizzativi e funzionalisti derivanti dall’optimal size, dando poca evidenza alla questione partecipativa, prevista dall’attuale norma di riferimento, che, come evidenziato da alcuni autori, appare più uno strumento di legittimazione sociale delle politiche pubbliche di riassetto amministrativo che di reale coinvolgimento dei cittadini. Alla luce dell’obiettivo della ricerca, atto ad analizzare la portata di processi partecipativi nell’ambito dell’iter di fusione di Comuni, l’articolo si concentra sui processi di fusione e i relativi studi di fattibilità realizzati in Veneto dal 2013 al 2018, provando a verificare se vi sono stati reali rapporti di partecipazione e di coinvolgimento della cittadinanza che, comunque, è tenuta a esprimersi attraverso il referendum consultivo.;

Keywords:Fusioni di Comuni, partecipazione, efficienza amministrativa, optimal size

Jel codes:D61, H83, P48, R 50

  1. Allegretti U. (2006). Basi giuridiche della democrazia partecipativa in Italia: alcuni orientamenti. Democrazia e diritto, 3: 151-66. DOI: 10.1400/76391
  2. Arnstein S.R. (1969). A Ladder of Citizen Participation. Journal of the American Institute of Planners, 35: 216-224. DOI: 10.1080/01944366908977225
  3. Blesse S., Baskaran T. (2016). Do municipal mergers reduce costs? Evidence from a German federal state. Regional Science and Urban Economics, 59: 54-74.
  4. Bobbio L. (2002). I governi locali nelle democrazie contemporanee. Roma-Bari: Laterza.
  5. Bobbio L. (2005). Quando la deliberazione ha bisogno di un aiuto: metodi e tecniche per favorire i processi deliberativi. In: Pellizzoni L., a cura di. La deliberazione pubblica. Roma: Meltemi.
  6. Bobbio L., a cura di (2008). Amministrare con i cittadini. Viaggio tra le pratiche partecipative in Italia. Soveria Mannelli: Rubbettino Editore.
  7. Bobbio L., Pomatto G. (2007). Il coinvolgimento dei cittadini nelle scelte pubbliche. Meridiana, 58: 45-67 -- <http://www.jstor.org/stable/23204217>. DOI: 10.1400/94491
  8. Bolgherini S. (2009). Unioni di Comuni: tre casi in Emilia-Romagna. Ammi-nistrare, 39: 5-34. DOI: 10.1442/28930
  9. Bolgherini S. (2014). Can Austerity Lead to Recentralisation? Italian Local Government during the Economic Crisis. South European Society & Politics, 19: 193-214.
  10. Bolgherini S. (2015). Navigando a vista. Governi locali in Europa tra crisi e riforme. Bologna: il Mulino. DOI: 10.1108/IJPSM-12-2016-0204
  11. Bolgherini S. (2016). Crisis-driven Reforms and Local Discretion. An Assessment of Italy and Spain. Rivista Italiana di Politiche Pubbliche, 46: 71-91.
  12. Castronovo G. (2010). L’accorpamento dei piccoli Comuni. Soveria Mannelli: Rubbettino Editore.
  13. Cepiku D., Marchese B. (2019). La riforma della governance territoriale in Italia: l’attuazione della legge n. 56/2014. Azienda Pubblica, 2: 139-163.
  14. Ciambetti R. (2009). L’associazionismo intercomunale nel Veneto. Venezia: Regione del Veneto -- <http://bit. y/3juz2xf>.
  15. D’Albergo E., Lotrecchiano D., Moini G. (2005). Pratiche partecipative a Roma. Le osservazioni al Piano regolatore e al Bilancio Partecipativo. Roma: Comune di Roma.
  16. Dente B. (1985). Governare la frammentazione. Stato, Regioni ed enti locali in Italia. Bologna: il Mulino.
  17. Denters D., Klok P.J., Boogers M., Sanders M. (2016). Inter Municipal Cooperation: a Democratic Deficit? Paper presentato al ventiquattresimo IPSA World Congress on Politican Science. Poznan (Poland), July 23-28 -- <http://bit.ly/2HVjRQG>.
  18. Dollery B.E., Yanazaky K. (2017). Is bigger really better? A comparative analysis of municipal mergers in Australian and Japanese local government. International Journal of Public Administration, 41: 725-734. DOI: 10.1080/01900692.2017.1298127
  19. Floridia A. (2013). Partecipazione, deliberazione e politiche pubbliche: soltanto inefficacia o manipolazione? Uno schema analitico e un caso di studio. Intervento al XXVII Convegno SISP Università di Firenze. Firenze, 12 - 14 settembre -- <https://bit.ly/3sa3Zwm>.
  20. Fraschini A., Osculati F. (2006). La teoria economica dell’associazionismo tra enti locali. Polis Working Paper, 71.
  21. Gelli F., a cura di (2005). La democrazia locale tra rappresentanza e partecipazione. Milano: FrancoAngeli.
  22. Giannini M.S. (1967). Atti del Congresso celebrativo del centenario delle leggi amministrative di unificazione. I Comuni. Vicenza.
  23. Gbikipi B. (2005). Dalla teoria della democrazia partecipativa a quella deliberativa: quali possibili continuità?. Stato e Mercato, 73.
  24. Gurisatti P. (2016). Il nord est e l’unione fra Comuni. Osservatorio nord est. Demos & Piper.
  25. Iommi S. (2013). Dimensioni dei governi locali, offerta di servizi pubblici e benessere dei cittadini. Firenze: Irpet.
  26. Lippi A. (2011). Gli Enti locali. In: Capano G., Gualmini E., a cura di. Le pubbliche amministrazioni in Italia. Bologna: il Mulino.
  27. Merloni F. (2016). Ruolo degli enti territoriali e riordino degli enti regionali: spunti per il dibattito. In Aa.Vv., a cura di. Territori e autonomie. Un’analisi economico-giuridica. Bologna: il Mulino.
  28. Messina P., a cura di (2009). L’associazionismo intercomunale. Politiche e interventi delle Regioni italiane: il caso del Veneto. Padova: Cleup.
  29. Messina P. (2013). Città o area metropolitana? Il caso del Veneto nel contesto Europeo. Economia e società regionale, 1: 46-63. DOI: 10.3280/ES2013-001003.
  30. Messina P., a cura di (2016). Politiche e istituzioni per lo sviluppo del territorio. Il caso del Veneto. Padova: Pup.
  31. Mussari R. (2015). La finanza territoriale. Rapporto 2015. Milano: FrancoAngeli.
  32. Obsorne S. (2010). The New Public Governance? Emerging perspectives on the theory and practice of Public Governance. London and New York: Routledge.
  33. Pateman C. (1970). Partecipazione e teoria democratica. Cambridge: Cambridge University Press.
  34. Pattaro A.F., Ranuzzini M., Bonacini L. (2019). Inter-municipal cooperation as a solution for public services delivery? The case of Unioni di Comuni in Emilia-Romagna Region. Modena e Reggio Emilia: Working paper, Demb Working Paper Series. DOI: 10.25431/11380_1174830
  35. Pecoriello A.L., Rispoli F. (2006). Pratiche di democrazia partecipativa in Italia. Democrazia e Diritto, 3: 115-33.
  36. Pellizzoni L., a cura di (2007). Democrazia locale. Apprendere dall’esperienza. Gorizia: Istituto di sociologia internazionale.
  37. Pollitt C., Bouckaert G. (2017). Public Management Reform: A Comparative Analysis. Oxford: Oxford University Press.
  38. Pototschnig U. (1959). I pubblici servizi: problemi preliminari, VII. Padova: Cedam.
  39. Pototschnig U. (1962). I pubblici servizi: elementi e disciplina, VI. Padova: Cedam.
  40. Pototschnig U. (1975). Per una nuova legislazione comunale e provinciale. Le Regioni, 1085-1107.
  41. Pototschnig U. (1985). Le forme associative tra i comuni: una riforma senza obiettivi. Le Regioni, 5: 680-685.
  42. Profeti S. (2010). Il potere locale tra politica e politiche. Il mosaico della governance nell’area vasta fiorentina. Soveria Mannelli: Rubbettino Editore.
  43. Rotelli E. (1967). L’avvento della Regione in Italia. Milano: Giuffré.
  44. Rotelli E. (1984). L’area metropolitana nella riforma del governo locale. In: Tognoli C., a cura di. Il problema delle aree metropolitane in Italia. Milano: FrancoAngeli.
  45. Sclavi M. (2002). Avventure urbane. Progettare le città con gli abitanti. Milano: Eleuthera.
  46. Sena B. (2016). L’approccio del case study nella ricerca socioeconomica. Sociologia e Ricerca Sociale, 111: 5-22. DOI: 10.3280/SR2016-111001
  47. Sorensen R. J. (2006). Local government consolidations: the impact of political transaction costs. Public Choice, 127: 75-95.
  48. Steiner R., Kaiser C., (2017). Effects of amalgamations: evidence from Swiss municipalities. Public Management Review, 19(2): 232-252.
  49. Vandelli L. (1990). Poteri locali. Bologna: il Mulino.
  50. Vandelli L. (1997). Dalle aree metropolitane ai Comuni minori: riordino territoriale e forme di collaborazione. Le Regioni, 5: 831-841. DOI: 10.1443/5105
  51. Vandelli L. (2013). Il sistema delle autonomie locali. Bologna: il Mulino. DOI: 10.1400/158461
  52. Zajczyk F. (2007). Un nuovo ruolo della Provincia di Milano per la trasferibilità delle pratiche partecipative. In: Mugnano S., Zajczyk F., a cura di. La partecipazione in provincia di Milano, ricerche e indagini per una interpretazione del territorio. Milano: Provincia di Milano.
  53. Zeedan R. (2017). Bigger but not always better: Size and democracy in Israeli amalgamated local governments. Journal of Urban Affairs. DOI: 10.1080/07352166.2016.1262701
  54. Christenen T. (2012). Post NPM and Changing Public Governance. Meiji Journal of Political Science and Economics, 1: 1-11 -- <https://bit.ly/2EZQA69>.

Roberto Paladini, La partecipazione dei cittadini nei processi di fusione di comuni in veneto: un’occasione mancata? in "ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE " 3/2020, pp 105-128, DOI: 10.3280/ES2020-003008