Formare il professionista riflessivo in sanità

Titolo Rivista SALUTE E SOCIETÀ
Autori/Curatori Tatiana Pipan
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/1
Lingua Italiano Numero pagine 16 P. 118-133 Dimensione file 265 KB
DOI 10.3280/SES2021-001009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

;

Keywords:Managerialità; riflessività; comunità di apprendimento; competenze trasversali; networks inter-organizzativi; Sociologia dell’organizzazione.

  1. Barberis E., Kazepov Y. (2013). Introduzione. In: Kazepow Y., Barberis E., a cura di, Il welfare frammentato. Le articolazioni regionali delle politiche sociali italiane. Milano: Carocci.
  2. Bruni A., Gherardi S. (2007). Studiare le pratiche organizzative. Bologna: Il Mulino.
  3. Catino M. (2002). Da Chernobyl a Linate. Incidenti tecnologici o errori organizzativi? Milano: Carocci.
  4. Cunliffe A.L. (2009). The Philosopher Leader: on Relationism, Ethics and Reflexivity. A Critical Perspective to Teaching Leadership. Management Learning, 40(1): 87-101. DOI: 10.1177/135050760809931
  5. Cunliffe A.L., Jun G. (2005). The Need for Reflexivity in Public Administration. Administration and Society, 37: 225-242. DOI: 10.1177/009539970427320
  6. Czarniawska B. (2000). Narrare l’organizzazione. La costruzione dell’identità istituzionale. Torino: Edizioni di Comunità.
  7. Hatch M.J, Cunliffe A.L. (2006). Organization Theory: Modern, Symbolic and Postmodern Perspectives. Oxford: Oxford University Press.
  8. Ivaldi S., Scaratti G. (2015). Competenze manageriali e costruzione sociale di conoscenza. Una ricerca sul campo. Studi Organizzativi, 2: 9-38. DOI: 10.3280/SO2015-00200
  9. Lave J., Wenger E. (1990). Situated Learning: Legitimate Peripheral Participation. Cambridge, UK: Cambridge University.
  10. Lipari D. (2006). Postfazione. In: Wenger E., Comunità di pratiche. Milano: Raffaello Cortina.
  11. Lipari D. (2012). Formatori. Etnografia di un arcipelago professionale. Milano: FrancoAngeli.
  12. Luhman N. (1998). Observations on Modernity. Stanford, CA: Stanford University Press.
  13. Lusardi R. (2015). Pratiche di welfare nel terzo millennio: verso l’integrazione sociosanitaria tra organizzazione, tecnologie e professionisti. Salute e Società, 3: 185-208. DOI: 10.3280/SES2015-00301
  14. Lusardi R., Manghi S. (2013). I limiti del sapere tecnico: i saperi sociali nella scena della cura. In: Vicarelli G., a cura di, Cura e salute. Prospettive sociologiche. Roma: Carocci.
  15. Lusardi R., Nicoli M.A. (2017). Le culture professionali dell’integrazione sociosanitaria. In: Miele F., Piras E.M., a cura di, Mettere la cura in pratica. Professioni e scene della cura fuori dagli ospedali. Milano: Ledizioni.
  16. Nicolini D. (2013). Practice Theory, Work and Organization. An Introduction. Oxford: Oxford University Press.
  17. Pipan T. (2010). Il ruolo dei master nella formazione manageriale in sanità. In: Pipan T., a cura di, I rischi in sanità. Un nuovo fenomeno sociale. Milano: FrancoAngeli.
  18. Pipan T., Pentimalli B. (2018). Apprendere dalle pratiche. Le sfide della formazione professionale per lo sviluppo delle competenze manageriali in sanità. Scuola Democratica, 3: 523-542. DOI: 10.12828/9214
  19. Pipan T., Romano V., Ciarini A., Pedone E. (2011). La Casa della Salute: nuove pratiche di partecipazione del cittadino. In: Bronzini M., a cura di, Dieci anni di welfare territoriale: pratiche di integrazione socio-sanitaria. Napoli: ESI.
  20. Schön D.A. (1983). The Reflective Practitioner: How Professionals Think in Action. London: Temple Smith.
  21. Schön D.A. (1987). Educating the Reflective Practitioner. San Francisco: Jossey-Bass.
  22. Sclavi M. (2000). Arte di ascoltare e mondi possibili. Come si esce dalle cornici di cui siamo parte. Pescara-Milano: Le Vespe.
  23. Speranza L., Tousjin W., Vicarelli G. (2008). I medici in Italia: motivazioni, autonomia, appartenenza. Bologna: Il Mulino.
  24. Tousjin W. (2011). Professionalismo e rapporti inter-professionali nelle équipe multidisciplinari. In: Bronzini M., a cura di, Dieci anni di welfare territoriale: pratiche di integrazione socio-sanitaria. Napoli: ESI.
  25. Vicarelli G. (2012). Medici e Manager. Verso un nuovo professionalismo?. Cambio, 2(3): 125-136.
  26. Vicarelli G., a cura di (2016). Oltre il coinvolgimento. L’attivazione del cittadino nelle nuove configurazioni di benessere. Bologna: Il Mulino.
  27. Weick K.E. (1995). Sensemaking in Organizations. London: Sage.
  28. Weick K.E., Sutcliffe K.M. (2001). Managing the Unexpected. San Francisco, CA: Jossey-Bass.
  29. Wenger E. (1998). Communities of Practice: Learning, Meaning, and Identity. Cambridge: Cambridge University Press.

Tatiana Pipan, Formare il professionista riflessivo in sanità in "SALUTE E SOCIETÀ" 1/2021, pp 118-133, DOI: 10.3280/SES2021-001009