Vietato vietare: riflessioni sparse su una recente sentenza della Corte di Cassazione

Titolo Rivista GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI
Autori/Curatori Roberto Romei
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2020/167
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 609-625 Dimensione file 252 KB
DOI 10.3280/GDL2020-167007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il commento prende spunto da una recente sentenza della Corte di Cassazione che ha ritenuto che un contratto collettivo non possa vietare il ricorso al lavoro intermittente. La decisione è esaminata dapprima sotto il profilo della coerenza con la lettera della legge; poi con il sistema dei rinvii dalla legge alla contrattazione collettiva; ed infine l’Autore si interroga sul rapporto tra legge e autonomia collettiva alla luce delle più recenti elaborazioni della dottrina.;

Keywords:Lavoro intermittente; Contratto collettivo; Legge; Rinvio.

  1. Alvino A. (2018). I rinvii legislativi al contratto collettivo. Tecniche e interazioni con la dinamica delle relazioni sindacali. Napoli: Jovene.
  2. Carabelli U., Leccese L. (2004). Una riflessione sul sofferto rapporto tra legge e autonomia collettiva: spunti dalla nuova disciplina dell’orario di lavoro. WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT, 22/2004. -- Testo disponibile al sito: http://csdle.lex.unict.it/docs/workingpapers/Una-riflessione-sul-sofferto-rapporto-tra-legge-e-autonomia-collettiva-spunti-dalla-nuova-disciplina/2135.aspx (consultato il 20.6.2020).
  3. Centamore G. (2015). Legge e autonomia collettiva: una critica della dottrina dell’inderogabilità bilaterale. LD: 491 ss.
  4. Chietera F. (2019). Il contratto di lavoro intermittente tra legge e contrattazione collettiva. MGL: 969 ss.
  5. Liso F. (1998). Autonomia collettiva e occupazione. DLRI: 191 ss.
  6. Falsone M. (2016). I rinvii alla contrattazione collettiva nel decreto legislativo n. 81/2015. DRI: 1073 ss.
  7. Flanders A. (1968) Collective Bargaining. A Theoretical Analisys. BJIR: 1 ss.
  8. Gaeta L. (2016), “La terza dimensione del diritto”: legge e contratto collettivo nel Novecento italiano. DLRI: 573 ss.
  9. Ghera E. (2009). L’autonomia collettiva e le trasformazioni del diritto sindacale da Francesco Santoro Passarelli al pluralismo. LD: 351 ss.
  10. Ghera E. (2010). Sulle fonti del diritto del lavoro. Autonomia collettiva e pluralismo giuridico. RISG: 309 ss.
  11. Ghera E. (2012). Il contratto collettivo tra natura negoziale e di fonte normativa. RIDL, I: 195 ss.
  12. Mainardi S. (2016). Le relazioni collettive nel “nuovo” diritto del lavoro. In: Aa.Vv., Atti delle Giornate di Studio Aidlass su Legge e contrattazione collettiva nel diritto del lavoro post-statutario, Napoli, 16-17 giugno 2016, dattiloscritto.
  13. Marazza M. (2012). Lavoro intermittente per periodi predeterminati dall’autonomia individuale. RIDL, I: 685 ss.
  14. Maresca A. (2020). Il contratto di lavoro intermittente tra selettività e interdizione collettiva. DRI: 163 ss.
  15. Maresca A. (2005). Modernizzazione del diritto del lavoro, tecniche normative e apporti dell’autonomia collettiva. In: Diritto del lavoro. I nuovi problemi, 473 ss.
  16. Maserati T. (2020). Divieto di ricorso al contratto di lavoro intermittente: i limiti del rinvio alla contrattazione collettiva. Labor, 2: 243 ss.
  17. Menicocci V. (2020). Lavoro intermittente: illegittimo il divieto previsto dalla contrattazione collettiva. ADL, II: 235 ss.
  18. Nogler L. (1997). Saggio sull’efficacia regolativa del contratto collettivo. Cedam: Padova.
  19. Passalacqua P. (2005). Autonomia collettiva e mercato del lavoro. La contrattazione gestionale e di rinvio. Giappichelli: Torino.
  20. Persiani M. (2004). Il contratto collettivo di diritto comune nel sistema delle fonti del diritto del lavoro. ADL: 1 ss.
  21. Persiani M. (1999). Contratti collettivi normativi e contratti collettivi gestionali. ADL: 1 ss.
  22. Piglialarmi G. (2020). Lavoro intermittente e contratto collettivo: la Corte di Cassazione aderisce alla teoria dell’inderogabilità bilaterale?. In corso di pubblicazione su RGL, II.
  23. Pinto V. (2002). Lavoro part-time e mediazione sindacale: la devoluzione di funzioni normative alla contrattazione collettiva. DLRI: 275 ss.
  24. Pizzoferrato A. (2015). L’autonomia collettiva nel nuovo diritto del lavoro. DLRI: 411 ss.
  25. Tomassetti P. (2014). Il decentramento contrattuale in Italia: primi profili ricostruttivi di una ricerca empirica. ADL, I: 1321 ss.
  26. Tomassetti P. (2018). Legge e contrattazione collettiva al tempo della c.d. Terza Repubblica. In: Menegotto M., Rausei P., Tomassetti P., Decreto dignità. Commentario al d.l. n. 87/2018 convertito dalla l. n. 96/2018. Adapt University Press.
  27. Tomassetti P. (2019). Profili di diritto transitorio nel concorso tra legge e contrattazione collettiva. ADL, I: 60 ss.
  28. Vardaro G. (1984). Contrattazione collettiva e sistema giuridico. Napoli: Jovene.
  29. Zoppoli A. (2014). Verso il tramonto dell’inderogabilità?. In: Corazza L., Romei R., a cura di, Diritto del lavoro in trasformazione. Bologna: il Mulino, 37 ss.

Roberto Romei, Vietato vietare: riflessioni sparse su una recente sentenza della Corte di Cassazione in "GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI " 167/2020, pp 609-625, DOI: 10.3280/GDL2020-167007