(Ri)pensando a cultura, religione ed economia come dimensioni dell’agire umano e sociale: alcune questioni teoretiche, epistemologiche e metodologiche

Titolo Rivista QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO
Autori/Curatori Azio Barani
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2019/110
Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 111-129 Dimensione file 251 KB
DOI 10.3280/QUA2019-110006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il presente lavoro si pone l’obiettivo di interrogarsi sul valore della ricerca nelle scienze sociali. Muovendo dalla considerazione che il metodo, da solo, non sia sufficiente a discriminare la validità scientifica della ricerca, ci interroghiamo sulle questioni ontologiche, epistemologiche ed etiche che, insieme alle considerazioni di metodo, aiutino gli studiosi di scienze sociali a lavorare con mente aperta sul nuovo.;

Keywords:Epistemologia; metodo scientifico; conoscenza; etica; valori; interdisciplinarità

  1. Abbagnano N. (1959). Problemi di sociologia. Torino: Taylor. Estratto riprodotto in: Rossi P., Mori M., Trinchero M., a cura di (1975). Il problema della spiegazione sociologica. Torino: Loescher.
  2. Agazzi E. (1994). Cultura scientifica e interdisciplinarità. Brescia: Editrice La Scuola.
  3. Amaturo E. (2012). Metodologia della ricerca sociale. Torino: UTET.
  4. Antiseri D. (1978). I fondamenti epistemologici del lavoro interdisciplinare. Roma: Armando Editore.
  5. Bart V., Carroll-Underwood S. (1994). Business Ethics: A Synthesis of Normative Philosophy and Empirical Social Science. Business Ethics Quarterly, 4(2).
  6. Berti F. (2004). Filosofia pratica. Napoli: Alfredo Guida Editore.
  7. Cavalli A. (1981). La funzione dei tipi ideali e il rapporto tra conoscenza storica e sociologia. In: Rossi P., a cura di, Max Weber e l’analisi del mondo moderno. Torino: Einaudi.
  8. Cuomo M.T., D’Amato A., De Franciscis O., Festa G., Metallo G. (2016). Dalla strategia al piano. Elementi informativi e di supporto. Torino: Giappichelli Editore.
  9. Dilthey W. (1883). Einleitung in die Geisteswissenschaften in Gesammelte Schriften, vol. I. Leipzig/Berlin: Teubner (trad. it.: Introduzione alle scienze dello spirito. Ricerca di un fondamento alle scienze della società e della storia. Firenze: La nuova Italia, 1974).
  10. Dilthey W. (1910). Der Aufbau der geschichtlichen Welt in den Geisteswissenschaften. In: Gesammelte Schriften, vol. VII. Leipzig/Berlin: Teubner (trad. it: Costruzione del mondo storico nelle scienze dello spirito. In: Critica della ragione storica. Torino: Einaudi, 1954).
  11. Dilthey W. (1910-11), Plan der Fortsetzung zum Aufbau der geschichtlichen Welt in den Geisteswissenschaften. In: Gesammelte Schriften, vol. VII. Leipzig/Berlin: Teubner (trad. it.: Nuovi studi sulla costruzione del mondo storico nelle scienze dello spirito. In: Critica della ragione storica. Torino: Einaudi, 1954).
  12. Dilthey W. (1895-96). Beitrage zum Studium der Individualitat. Menzionato in: Rossi P. (1956). Lo storicismo tedesco contemporaneo. Torino: Einaudi.
  13. Fabbri T.M. (2012). La regolazione delle relazioni di lavoro come problema interdisciplinare. Quaderni Fondazione Marco Biagi Saggi/Ricerche, Saggi, V.
  14. Ferraris M. (2012). Manifesto del nuovo realismo. Roma-Bari: Laterza.
  15. Gadamer H.G. (1960). Warheit und method. Tübingen: Mohr (Paul Siebeck) (trad. it.: Vattimo G., a cura di (2004). Verità e Metodo. Milano: Bompiani, XIV ed.)
  16. Golzio L.E., Troisi R. (2012). Ricerca legale e teoria dell’organizzazione: il valore dell’interdisciplinarietà. QFMB, II.
  17. Myrdal G. (1973). L’obiettività nelle scienze sociali. L’illusione della “neutralità” della scienza. Torino: Einaudi.
  18. Poli R. (1992). Ontologia formale. Genova: Marietti.
  19. Ricoeur P. (1986). Du texte à l’action. Essais d’herméneutique. Parigi: Seuil (trad. it.: Dal testo all’azione. Milano: Jaca Book, 1989).
  20. Ricoeur P. (1992). Lectures 2. La contrée des philosophes. Parigi: Seuil.
  21. Ricoeur P. (1994). Lectures 3. Aux frontiéres de la philosophie. Parigi: Seuil.
  22. Rossi P. et al. (1975). Il problema della spiegazione sociologica. Torino: Loescher.
  23. Rossi P. (1997). Introduzione all’edizione italiana. In: Weber M., Il metodo delle scienze storicosociali. Torino: Einaudi.
  24. Van Dijkun C. (2001). A methodology for conducting interdisciplinary social research. European journal of operational research, 12: 290-299. Amsterdam: Elsevier.
  25. Varzi A.C. (2005). Ontologia. Roma-Bari: Laterza.
  26. Varzi A.C. (2007). Sul confine tra ontologia e metafisica. Giornale di metafisica, 29. Brescia: Morcelliana.
  27. von Wright G.H. (1971). Explanation and Understanding. Londra: Routledge & Kegan Paul.
  28. Weber M. (1922a). Die “Objektivität” sozial-wissenschaftlicher und sozialpolitischer Erkenntnis; Kritische Studien auf dem Gebiet der kultur-wissenschaftlichen Logik; Über einige Kategorien der verstehenden Soziologie. In: Gesammelte Aufsätze zur Wissenschaftslehre, 2a ediz. 1951. Tübingen: Mohr (trad. it.: Il metodo delle scienze storico-sociali, 1° ediz. “Reprints”. Torino: Einaudi, 1974.)
  29. Weber M. (1922b). Roscher und Knies und die logische Probleme der historischen Nationalökonomie. In: Gesammelte Aufsätze zur Wissenschaftslehre, 2° ediz. 1951. Tübingen: Mohr (trad it.: Roversi A., a cura di, Saggi sulla dottrina della scienza. Bari: De Donato, 1980).
  30. Weber M. (1922c). Wirtschaft und Gesellschaft. Tubingen: Mohr (trad. it.: Economia e società. Milano: Edizioni di Comunità, 1981).
  31. Willmott H. (1998). Towards a new ethics? The contributions of poststructuralism and posthumanism. In: Parker M., a cura di, Ethics and Organizations. Londra: Sage.
  32. Winch P.(1958). The idea of a social science and its relation to philosophy. Londra: Routlege and Kegan Paul.
  33. Windelband W. (1894). Geschichte und Naturwissenschaft. Ristampato in Praludien, 3 ed. Tübingen: Mohr, 1907.
  34. Woermann M. (2013). On the (Im)Possibility of Business Ethics: Critical Complexity, Deconstruction and Implications for Understanding the Ethics of Business. Dordrecht: Springer.

  • Innovazione tecnologica e lavoro: quadro storico-evolutivo, questioni ermeneutico-epistemologiche e implicazioni eticoantropologiche Azio Barani, in QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO 114/2023 pp.9
    DOI: 10.3280/QUA2021-114002

Azio Barani, (Ri)pensando a cultura, religione ed economia come dimensioni dell’agire umano e sociale: alcune questioni teoretiche, epistemologiche e metodologiche in "QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO" 110/2019, pp 111-129, DOI: 10.3280/QUA2019-110006