Gli ordinamenti spaziali dell’epoca digitale: oltre il dualismo

Titolo Rivista CRIOS
Autori/Curatori Luca Gaeta
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2019/18
Lingua Italiano Numero pagine 9 P. 37-45 Dimensione file 155 KB
DOI 10.3280/CRIOS2019-018004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo pone in questione l’utilità del dualismo tra spazio fisico e virtuale per la pianificazione spaziale. Facendo riferimento al concetto relazionale di spazio, si indaga se e come lo spazio cambi per effetto dei mezzi di comunicazione digitale che fanno parte integrante della nostra vita sociale, del funzionamento degli oggetti e della circolazione globale di informazioni e segni. L’indagine prende spunto dall’opera di Joshua Meyrowitz dedicata all’impatto dei media elettronici sul comportamento sociale. Dal suo concetto di fusione dei pubblici è ricavato il concetto complementare di fusione degli spazi, cioè una interpretazione dello spazio che abolisce il dualismo tra fisico e virtuale nella direzione di uno spazio ambivalente, le cui conseguenze sono rilevanti per la pianificazione spaziale dell’epoca digitale.;

Keywords:Fusione degli spazi, media digitali, spazio relazionale

  1. Appadurai A. (1990). Disjuncture and Difference in the Global Cultural Economy. In Theory, Culture & Society 7(2-3): 295-310. DOI: 10.1177/026327690007002017
  2. Aurigi A., De Cindio F. (2008). Augmented Urban Spaces: Articulating the Physical and Electronic City. Aldershot: Ashgate.
  3. Aurigi A., Willis K.S. (2018). Digital and smart cities. London and New York: Routledge.
  4. Castells M. (1996). The Rise of the Network Society. Oxford: Blackwell (trad. it.: La nascita della società in rete. Milano: Università Bocconi Editore, 2002).
  5. Castells M. (2004). Space of Flows, Space of Places: Materials for a Theory of Urbanism in the Information Age. In S. Graham (ed.). The Cybercities Reader. London: Routledge.
  6. Ferraris M. (2005). Dove sei? Ontologia del telefonino. Milano: Bompiani.
  7. Ferraris M. (2015). Mobilitazione totale. Roma-Bari: Laterza.
  8. Gaeta L. (2018). La città è il messaggio. Pianta ortogonale, democrazia e media. In Crios 15: 13-24. DOI: 10.3280/CRIOS2018-015002
  9. Gibson W. (1984). Neuromancer. London: Gollancz.
  10. Goffman E. (1959). The Presentation of Self in Everyday Life. New York: The Overlook Press.
  11. Graham S., Marvin S. (1996). Telecommunications and the City: Electronic Spaces, Urban Places. London and New York: Routledge.
  12. Harvey D. (1989). The Condition of Postmodernity: An Inquiry into the Origins of Cultural Change. Oxford: Blackwell.
  13. Jurgenson N. (2011). Digital Dualism versus Augmented Reality. -- Testo disponibile al sito: https://thesocietypages.org/cyborgology/2011/02/24/digital-dualism-versus-augmented-reality.
  14. Lefebvre H. (1974). La production de l’espace. Paris: Anthropos.
  15. Lévy P. (1997). Il virtuale. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  16. Massey D. (2005). For Space. London: Sage.
  17. McLuhan M. (1951). The Mechanical Bride: Folklore of Industrial Man. Vanguard Press: New York.
  18. McLuhan M. (1964). Understanding Media. The Extensions of Man. New York: New American Library (trad. it.: Capire i media. Gli strumenti del comunicare. Milano: Il Saggiatore, 2011).
  19. Merlini F. (2015). Ubicumque. Saggio sul tempo e lo spazio della mobilitazione. Macerata: Quodlibet.
  20. Meyrowitz J. (1985). No Sense of Place: The Impact of Electronic Media on Social Behavior. Oxford and New York: Oxford University Press (trad. it.: Oltre il senso di luogo. Come i media elettronici influenzano il comportamento sociale. Bologna: Baskerville, 1995).
  21. Moores S. (2004). The Doubling of Place: Electronic Media, Time-Space Arrangements and Social Relationships. In N. Couldry, A. McCarthy (eds.). MediaSpace: Place, Scale and Culture in a Media Age. London: Routledge.
  22. Ong W.J. (1986). Oralità e scrittura. Le tecnologie della parola. il Mulino: Bologna.
  23. Perin C. (1977). Everything in Its Place: Social Order and Land Use in America. Princeton: Princeton University Press.
  24. Sassen S. (2006). Territory, Authority, Rights: From Medieval to Global Assemblages. Princeton: Princeton University Press (trad. it.: Territorio, autorità, diritti. Assemblaggi dal Medioevo all’età globale. Milano: Bruno Mondadori, 2008).
  25. Scannell P. (1996). Radio, Television and Modem Life: A Phenomenological Approach. Oxford: Blackwell.
  26. Souza e Silva A. de (2006). From Cyber to Hybrid: Mobile Technologies as Interfaces of Hybrid Spaces. In Space and Culture 9(3): 261-78. DOI: 10.1177/1206331206289022
  27. Thompson J.B. (1998). Mezzi di comunicazione e modernità. Una teoria sociale dei media. Bologna: il Mulino.
  28. Vailati E. (1997). Leibniz & Clarke. A Study of their correspondence. Oxford: Oxford University Press.
  29. Van Gennep A. (1909). Les rites de passage. Paris: Nourry.
  30. Winston B. (1998). Media Technology and Society. A History: From the Telegraph to the Internet. London: Routledge.

Luca Gaeta, Gli ordinamenti spaziali dell’epoca digitale: oltre il dualismo in "CRIOS" 18/2019, pp 37-45, DOI: 10.3280/CRIOS2019-018004