Valutare la sostenibilità: una ricerca ex post sui progetti giovanili in Puglia

Titolo Rivista RIV Rassegna Italiana di Valutazione
Autori/Curatori Daniele Morciano, Anna Fausta Scardigno
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2018/70
Lingua Italiano Numero pagine 23 P. 52-74 Dimensione file 477 KB
DOI 10.3280/RIV2018-070004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Promuovere progetti di iniziativa giovanile è parte delle politiche giovanili portate avanti sia dal Consiglio d’Europa che dalla Commissione Europea fin dai primi anni Novanta. Assumere un ruolo di responsabilità diretta in un progetto è per i giovani un’esperienza di empowerment personale e, allo stesso tempo, un’opportunità di contribuire allo sviluppo del territorio. In questo articolo sono presentati i risultati di una valutazione ex post di un programma che ha incentivato progetti giovanili in Puglia. L’articolo si focalizza sulla valutazione della sostenibilità delle nuove organizzazioni giovanili costituite con il programma, ovvero sulla continuazione delle attività dopo quattro anni dalla conclusione del primo anno finanziato dal programma. La valutazione è stata effettuata mediante survey con questionario strutturato e interviste in profondità al fine di approfondire forme, ostacoli e facilitatori dei percorsi di sostenibilità intrapresi.;

Keywords:Politiche Giovanili; Progetti Giovanili; Empowerment; Partecipazione; Apprendimento Non Formale; Sviluppo Locale.

  1. Cameron C., Moss P. (eds.) (2011), Social pedagogy and working with children and young people. Where care and education meet, Jessica Kingsley Publishers, London-Philadelphia.
  2. Campbell C. (2009), Distinguishing the Power of Agency from agentic power: a note on Weber and the ‘black box’ of personal agency, Sociological Theory, 27, 4, pp. 405-418.
  3. Chell E., Athayde R. (2009), The identification and measurement of innovative characteristics of young people. Development of the Youth Innovation Skills Measurement Tool, NESTA, London. Colombo M. (2011), Educational choices in action: young Italians as reflexive agents and the role of significant adults, Italian Journal of Sociology of Education, 3, 1, pp. 14-48.
  4. Council of Europe (2003), Revised European Charter on the Participation of Young People in Local and Regional Life, 21 May 2003.
  5. Donati P. (2006), L’approccio relazionale al capitale sociale, Sociologia e politiche sociali, 10, 1, pp. 9-39.
  6. Ellerman, D. (2006), Helping People Help Themselves, The University of Michigan Press
  7. Eshach H. (2007), Bridging In-school and Out-of-school Learning: Formal, Non-Formal, and Informal Education, Journal of Science Education and Technology, 16, 2, pp. 171-190.
  8. European Commission (2009), An EU Strategy for Youth – Investing and Empowering. A renewed open method of coordination to address youth challenges and opportunities, COM(2009) 200
  9. Funnell S.C., Rogers P.J. (2011), Purposeful program theory. Effective use of theories of change and logic models, Jossey-Bass, San Francisco, CA.
  10. Hart R.A. (1992). Children’s participation: From tokenism to citizenship. Firenze: UNICEF ICDC Hitlin S., Elder G.H. Jr. (2007), Agency: an empirical model of an abstract concept, Advances in Life Course Research, 11, pp. 33-67.
  11. Kirton, M. (1976). Adaptors and innovators: A description and measure. Journal of Applied Psychology, 61(5): 622-629.
  12. Lerner J.V., Phelps E., Forman Y., Bowers E.P. (2009), Positive Youth Development, in Lerner R.M., Steinberg L. (eds.), Handbook of Adolescent Psychology, Vol. 1: Individual Bases of Adolescent Development, John Wiley & Sons, Hoboken, NJ, pp. 524-558.
  13. Magatti M. (2017) Social Generativity: A Relational Paradigm for Social Change, Routledge Mancini J.A. e Marek L.I. (2004), Sustaining Community-Based Programs for Families: Conceptualization and Measurement. Family Relations, 2004, 53: 339-347
  14. Meldolesi L. (1994). Alla scoperta del possibile. Il mondo sorprendente di Albert Hirschman. Bologna: Il Mulino
  15. Minervini G. (2016). La politica generativa. Pratiche di comunità nel laboratorio Puglia. Roma: Carocci
  16. Morciano D. & Merico M. (2017) Critical youth work for youth-driven innovation: a theoretical framework. In Bastien S. & Holmarsdottir H.B. (eds). Youth as Architects of Social Change. Global Efforts to Advance Youth-Driven Innovation. Plagrave Macmillan.
  17. Morciano D. (2015). Spazi per essere giovani. Una ricerca sulle politiche di youth work tra Italia e Inghilterra. Milano: FrancoAngeli.
  18. Moro G. (2004). Lo sviluppo nascosto: fattori sociali e valutazione delle politiche per il Meridione. Roma: Carocci
  19. Patton M.Q. (1997), Utilization-Focused Evaluation. The New Century Text, SAGE, London.
  20. Pierro A., Presaghi F., Higgins T.E., Kruglanski A.W. (2009), Regulatory mode preferences for autonomy supporting versus controlling instructional styles, British Journal of Educational Psychology, 79, 4, pp. 599-615.
  21. Scardigno A.F., Manuti A. (2011). Giovani che partecipano. Una ricerca sulle politiche giovanili della Regione Puglia. Roma: Aracne.
  22. Sebba J., Griffiths V., Luckock B., Hunt F., Robinson C., Flowers J. (2009), Youth-led innovation: enhancing the skills and capacity of the next generation of innovators, NESTA, London.
  23. Shier H. (2001). Pathways to Participation: Openings, Opportunities and Obligations. Children and Society, 15: 107-117.
  24. Vecchiato T. (2014), Il welfare generativo, una sfida politica e sociale. Studi Zancan, 4, pag. 40-44
  25. Watts C.E., Caldwell L.L. (2008), Self-Determination and Free Time Activity Participation as Predictors of Initiative, Journal of Leisure Research, 40, 1, pp. 156-181.
  26. Wenger J.L.E. (2006). L' apprendimento situato. Dall'osservazione alla partecipazione attiva nei contesti sociali. Erickson.
  27. Yin R.K. (2009), Case Study Research. Design and Methods, SAGE, Thousands Oaks, CA.

Daniele Morciano, Anna Fausta Scardigno, Valutare la sostenibilità: una ricerca ex post sui progetti giovanili in Puglia in "RIV Rassegna Italiana di Valutazione" 70/2018, pp 52-74, DOI: 10.3280/RIV2018-070004