Titolo Rivista CITTADINANZA EUROPEA (LA)
Autori/Curatori Benedetta Barbisan
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2019/1
Lingua Inglese Numero pagine 31 P. 5-35 Dimensione file 281 KB
DOI 10.3280/CEU2019-001001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The basic idea is to connect two phenomena characterising some constitutional contexts but not always put in strict relation: on one side, the mechanisms devised by several courts according to which they can address structural problems via individual petitions, guiding (or even deputising) the action of other branches to correct those distortions and, on the other, the crisis of representation that seems to make legislators and executives inadequate for providing the justice to which citizens aspire. The pilot judgment procedure enforced by the European Court of Human Right is a rather telling example of a practice by which structural criticalities are tackled while responding to an individual petition. In this vein, the crucial question is whether the growing shift of trust from the classic representative form of democracy to technocracy may trigger only ephemeral changes or if it is destined to lead to actual constitutional metamorphoses: are courts destined to look like medieval parliaments?
L’idea alla base di questo articolo è quella di combinare due fenomeni caratteristici del contesto odierno non sempre posti in stretta relazione: da un lato, i meccanismi messi a punto da diverse corti (fra cui la Corte EDU con la pilot judgment procedure) con cui si affrontano problemi strutturali nel mentre si dà risposta a ricorsi individuali, guidando (o addirittura sostituendo) l’azione di altri poteri per correggere le distorsioni sistemiche lamentate e, dall’altro, la crisi della rappresentanza in cui legislatori ed esecutivi risultano inadeguati a perseguire la giustizia individuale e sociale a cui i cittadini aspirano. In questo stato di cose, la questione cruciale è se il crescente spostamento di fiducia dalla classica forma rappresentativa della democrazia alla tecnocrazia dei giudici vada a innescare solo cambiamenti effimeri o se, piuttosto, sia destinato a generare vere e proprie metamorfosi costituzionali: le corti finiranno per somigliare a parlamenti medievali?
Benedetta Barbisan, The Judiciary and the Crisis of Political Representation: A Constitutional Metamorphosis? in "CITTADINANZA EUROPEA (LA)" 1/2019, pp 5-35, DOI: 10.3280/CEU2019-001001