Al centro dello sviluppo economico-sociale e ai margini della ricerca storica: note sui fittavoli dell’Italia settentrionale (XVIII-XIX secolo)

Titolo Rivista SOCIETÀ E STORIA
Autori/Curatori Stefano Levati
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2019/164
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 333-349 Dimensione file 72 KB
DOI 10.3280/SS2019-164008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il saggio si propone di indagare il mutamento del profilo socio-professionale del fittavolo dell’Italia settentrionale a cavallo tra XVIII e XIX secolo, mostrando come in quel periodo la sua figura assuma, rispetto al passato, una fisionomia molto più "urbana" e mercantile.

Parole chiave:Storia sociale, Italia settentrionale, fittavoli.

  • La storia economica contemporanea in quaranta anni di "Società e storia" Marco Doria, in SOCIETÀ E STORIA 178/2023 pp.783
    DOI: 10.3280/SS2022-178007
  • Quale storia della società? Uno sguardo sull'epoca moderna Paola Bianchi, in SOCIETÀ E STORIA 178/2023 pp.711
    DOI: 10.3280/SS2022-178005

Stefano Levati, Al centro dello sviluppo economico-sociale e ai margini della ricerca storica: note sui fittavoli dell’Italia settentrionale (XVIII-XIX secolo) in "SOCIETÀ E STORIA " 164/2019, pp 333-349, DOI: 10.3280/SS2019-164008