Diseguaglianze di salute dei lavoratori precari ai tempi della crisi economica in Italia

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL LAVORO
Autori/Curatori Alessandra Fasano, Aldo Rosano
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2018/150
Lingua Italiano Numero pagine 16 P. 49-64 Dimensione file 117 KB
DOI 10.3280/SL2018-150003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

In Italia il mercato del lavoro è da tempo coinvolto in un processo di profonda tra-sformazione, che ha comportato una polarizzazione delle condizioni lavorative, una forza lavoro sempre più eterogenea e un aumento della presenza di lavoratori precari. Negli ultimi anni, diverse ricerche teoriche e analitiche hanno indagato l’associazione tra lavoro precario e disturbi di salute. A partire da una ricognizione della letteratura in materia, in questo articolo gli autori analizzano le diseguaglian-ze di salute e l’accesso ai servizi sanitari tra i lavoratori precari in Italia, attraverso elaborazioni ad hoc dei dati dell’indagine "IT-SILC" (Statistics on Income and Li-ving Conditions) dal 2004 al 2015. In particolare, lo studio compara i lavoratori precari e i lavoratori stabili in merito a: lo stato di salute percepito, l’accesso a visi-te mediche o trattamenti terapeutici a pagamento. Lo studio evidenzia come la condizione lavorativa di precarietà si rivela un fattore che condiziona le scelte che riguardano la cura delle persone e lo stato di salute. La comparazione con gli studi precedenti ha permesso di definire un quadro aggiornato del fenomeno. Confron-tando gli andamenti temporali e geografici si osserva un determinante impatto della crisi che ha acuito lo svantaggio dei lavoratori precari nei confronti di quelli stabili. A livello regionale la situazione più critica si manifesta nelle regioni del Sud, dove in assoluto si riscontrano indicatori più sfavorevoli, insieme a un accentuato svantaggio nei confronti dei lavoratori precari.;

Keywords:Lavoratori precari, lavoratori a tempo pieno, disuguaglianze di salu-te, accesso ai servizi sanitari, IT-SILC, crisi economica

  1. Atella V., Borgonovi E., Collicelli C., Kopinska J., Lecci F., Maietta F. (2015). Crisi economica, diseguaglianze nell’accesso ai servizi sanitari ed effetti sulla salute delle persone in Italia. I Quaderni della Fondazione Farmafactoring, 1.
  2. Bartolucci F., Pigini C., Casadei R., Minelli L. (2013). Lavoro precario e salute percepita: l’effetto della crisi economica in Italia. 38° congresso AIE.
  3. Berton F., Richiardi M., Sacchi S. (2009). Flessibilità del lavoro e precarietà dei lavoratori in Italia. Rivista italiana di politiche pubbliche, 1: 33-70.
  4. Bonora C., Dazzi D., Felicioni S. (2008). Sistema integrato di sicurezza e di miglioramento della qualita della vita lavorativa in Emilia-Romagna. Santarcangelo di Romagna: Maggioli editore.
  5. Camera dei Deputati (2011). Indagine conoscitiva sul mercato del lavoro tra dinamiche di accesso e fattori di sviluppo. Rapporto XI. Roma: Commissione permanente “Lavoro Pubblico e Privato”.
  6. Carrieri M., Feltrin P. (2016). Al bivio. Lavoro, sindacato e rappresentanza nell’Italia d’oggi. Roma: Donzelli.
  7. Cislaghi C., Petrelli A., Rosano A. (2017). La rinuncia alle cure in Italia nei dati EUSILC. Roma: Agenas-ISS-INMP.
  8. Costa G., Crialesi R., Migliardi A., Gargiulo L., Sebastiani G., Ruggeri P., Menniti Ippolito F. (2016). Salute in Italia e livelli di tutela: approfondimenti dalle indagini Istat sulla salute. Rapporti Istisan 16.26.
  9. Costa G., Bassi M., Gensini G.F., Marra M., Nicelli A.L., Zengarini N. (2014). Equita nella salute in Italia. Milano: FrancoAngeli.
  10. Costa G., Marra M., Salmaso S. (2012). Gli indicatori di salute ai tempi della crisi in Italia. Epidemiologia e Prevenzione, 36(6): 337-366.
  11. CSDH (2008). Closing the gap in a generation: health equity through action on the social determinants of health. Geneva: World Health Organization.
  12. Dahlgren G., Whitehead M. (1991). Policies and Strategies to Promote Social Equity in Health. Stockholm: Institute for Future Studies.
  13. De Luigi N., Rizza R. (2017). La vulnerabilità dei giovani nel mercato del lavoro italiano: dinamiche e persistenze. Sociologia del lavoro, 147.
  14. Diderichsen G. (2004). Resources allocation for health equity: issues and methods. Washington: The World Bank.
  15. Fasano A., Mignolli N., Pace R. (2016). Sistemi sanitari nell’Unione europea. Nuovi modelli e aspetti multidimensionali. Milano: McGraw-Hill Education.
  16. Fattore G. (2009). Crisi economica, salute e sistema sanitario. Politiche sanitarie, 10(2): 49-53.
  17. Idler E.L., Benyamini Y. (1997). Self-rated health and mortality: a review of twenty-seven community studies. Journal of Health and Social Behavior. 38: 21-37.
  18. ILO (2011). From precarious work to decent work. Policies and regulations to combat precarious Employment. Ginevra.
  19. Isfol (2014). Rapporto di monitoraggio del mercato del lavoro 2014. Roma.
  20. Istat (2015). Le dimensioni della salute in Italia. Roma.
  21. Lalonde M. (1974). A new perspective on the health of Canadians. Working document. Canada: Minister of National Health and Welfare.
  22. Mackenbach J., Bakker M., eds. (2002). Reducing Inequalities in Health: A European Perspective. London: Routledge.
  23. Marmot M. (2016). La salute diseguale. Roma: Il Pensiero Scientifico Editore.
  24. Marmot M. (2006). Status Syndrome: a challange to medicine. Jama, 295(11): 1304-1307.
  25. Oecd (2014 e 2016). Employment Outlook. Paris: OECD.
  26. Pirani E., Salvini S. (2015). Is temporary employment damaging to health? A longitudinal study on Italian workers. Social Science and Medicine, 124: 121-31.
  27. Ranci C., Pavolini E. (2014). Le politiche di welfare. Bologna: il Mulino.
  28. Rinaldi A., Marceca M. (2017). I determinanti sociali della salute: che cosa sono e come influenzano la nostra salute? Riflessioni sistemiche, 16: 104-119.
  29. Rosano A. (2008). Lavoro precario, stato di salute e condizioni socioeconomiche. Difesa Sociale, 1: 119-129.
  30. Sarti S., Zella S. (2016). Changes in the labour market and inequality of health during the years of the recent economic downturn. Social Science Research, 57: 116-32.
  31. SIPREC - Società Italiana per la prevenzione cardiovascolare (2014). Impatto della crisi economica sulla Prevenzione Cardiovascolare. Roma: Siprec.
  32. Stefanini A., Albonico M., Maciocco G. (2004). Le diseguaglianze nella salute: definizioni, principi, concetti. In: Aa.Vv., A caro prezzo. Le diseguaglianze nella salute. Pisa: Edizioni ETS.
  33. Vicarelli G. (a cura di) (2013). Cura e salute. Prospettive sociologiche. Roma: Carocci.
  34. WHO (2010). Action on the social determinants of health: learning from previous experiences. Social determinants of health paper 1.
  35. Ziglio E., Lirussi F. (2014). Ridurre le disuguaglianze attraverso i determinanti sociali della salute. Salute e territorio, 202: 346-348.

Alessandra Fasano, Aldo Rosano, Diseguaglianze di salute dei lavoratori precari ai tempi della crisi economica in Italia in "SOCIOLOGIA DEL LAVORO " 150/2018, pp 49-64, DOI: 10.3280/SL2018-150003