Titolo Rivista SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI
Autori/Curatori Giacomo Buoncompagni
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2017/3
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 58-72 Dimensione file 180 KB
DOI 10.3280/SISS2017-003006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Le nuove forme di comunicazione hanno prodotto una pluralità di impatti sui comportamenti e sugli atteggiamenti. Oltre agli effetti sociali che si possono considerare positivi, esse hanno tuttavia inciso anche sui fenomeni della devianza e della criminalità, favorendo l’insorgenza di nuove forme di violenza. Internet, infatti, ha decisamente modificato il modus operandi et vivendi di Istituzioni e cittadini, ma anche di chi compie attività criminali. Recenti studi criminologici evidenziano come stiano emergendo nuovi fenomeni di criminalità giovanili, a tratti simili al bullismo, come, ad esempio, quello delle cyber-gangs. Sempre più spesso le bande giovanili utilizzano in modo strategico i social network per costruire e rafforzare la loro identità, definire percorsi di micro-celebrità ed operare una sorta di marketing distribuendo foto/video di percosse, torture ed omicidi a dimostrazione della loro capacità operativa.;
Keywords:Bande giovanili, tecnologie digitali, devianza minorile, media sociali, bullismo online, società delle reti.
Giacomo Buoncompagni, Tecnologie digitali e nuove forme di devianza giovanile in Rete in "SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI" 3/2017, pp 58-72, DOI: 10.3280/SISS2017-003006