Femminicidio ed educazione di coppia: una pedagogia in estinzione?

Titolo Rivista PSICOLOGIA DI COMUNITA’
Autori/Curatori Enza Sidoti
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/2
Lingua Italiano Numero pagine 9 P. 63-71 Dimensione file 157 KB
DOI 10.3280/PSC2017-002007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il problema della violenza sulle donne richiede risposte culturali ed educative prima che legali e repressive. La violenza contro le donne è un tentativo di cancellare la loro identità e minarne l’indipendenza e la libertà di scelta. L’educazione ha evidenziato l’incapacità dell’Europa a sviluppare una vera uguaglianza di genere e indica, allo stesso modo, la necessità di trovare nuovi percorsi per ridare senso alla esistenza della donna in quanto donna e significato a parole come uguale opportunità, differenza di genere, autodeterminazione, di-chiarando tolleranza zero ad ogni livello di violenza contro le donne e attivando azioni con-certate fra gli attori della politica, della cultura e della educazione. In queste condizioni sarà possibile mantenere e diffondere i valori che per secoli, seppur in continuo divenire, hanno caratterizzato il nostro “voler essere” nell’insieme di significati che abbiamo sempre teso a costruire? ;

Keywords:Femminicidio, violenza contro la donna, eguali opportunità, libertà sociale, prevenzione.

  1. Vinciguerra P., Iacobelli E. (2013). Femminicidio: capire, educare, cambiare. Bologna: Minerva.
  2. von Bertalanffy L. (1968). Teoria generale dei sistemi. Recanati: ELI.
  3. Baldry A.C. (2006). Dai maltrattamenti all’omicidio: la valutazione del rischio di recidiva e dell’uxoricidio. Milano: FrancoAngeli.
  4. Baldry A.C., Ferraro E. (2010). Uomini che uccidono: storie, moventi e investigazioni. Milano: Centro Scientifico Editore.
  5. Bartolomeo, A. (2004). Le relazioni genitori insegnanti. Brescia: La Scuola.
  6. Ben Jelloun T. (2001). L’Islam recontè aux enfants. Milano: Rizzoli.
  7. Blezza F. (2009). Pedagogia della prevenzione. Torino: Centro Scientifico Editore.
  8. Cedaw (2011). Piattaforma italiana: Lavori in corsa “30 anni Cedaw”. In: http://www.pangeaonlus.org/r/Pangea/Documenti/Pdf/advocacy/cedaw/Sintesi_Rapporto_Ombra_CEDAW_2011.pdf
  9. Comitato per la promozione e protezione dei diritti umani (2007). Rapporto di monitoraggio delle raccomandazioni al Governo italiano del Comitato ONU sui diritti economici, sociali, culturali (26 novembre 2004) e del Comitato ONU sui diritti umani (2 novembre 2005) in merito allo stato di attuazione da parte dell’Italia dei Patti internazionali sui diritti economici, sociali e culturali e sui diritti civili e politici e di altri strumenti di diritto internazionale. Roma. In: http://briguglio.asgi.it/immigrazione-e-asilo/2007/giugno/rapp-monitor-dir-esc.pdf.
  10. Degani, P. (2010). Condizione femminile e Nazioni Unite. Padova: Cleup.
  11. Delors J. (1994). Crescita, competitività, occupazione. Milano: Il Saggiatore.
  12. Durrande P. (2012). L’arte di educare alla vita. Magnano: Qiqajon Comunità di Bose.
  13. Giari S. (2008). La mattanza. Femminicidio: ricerca sulla stampa italiana nell’anno 2007. Bologna: Casa delle donne per non subire violenza. In: https://femicidiocasadonne.files.wordpress.com/2013/04/la_mattanza_ricerca_femminicidio 2008.pdf.
  14. Karolde C. (2012). Femmicidio: la forma più estrema di violenza contro le donne. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, IV: 16-38.
  15. Iacona R. (2012). Se questi sono gli uomini. Italia 2012. La strage delle donne. Milano: Chiarelettere reverse.
  16. Istat (2015). La violenza sulle donne. In: http://www.istat.it.
  17. Lagarde M. (2013). El feminismo en mi vida. Hitos, claves y topías. Mexico City: Instituto de las Mujeres.
  18. Morin E. (1993). Introduzione al pensiero complesso. Milano: Sperling & Kupfer.
  19. Piacenti F. (2012). Il femminicidio in Italia nell’ultimo decennio: dimensioni, caratteristiche e profili di rischio: indagine istituzionale. Roma: Eures.
  20. Pasinetti C., Verrucci C., Urso F., Venturini M. (2009). Donne uccise dai loro cari: indagine sul femminicidio in Italia nel 2008. Bologna: Casa delle donne per non subire violenza Onlus. In http://www.thamaia.org/documenti/ricerca_femminicidio_2009.pdf.
  21. Pontificio consiglio per la famiglia (1997). Sessualità umana: verità e significato. Orientamenti educativi in famiglia. Roma: Paoline.
  22. Spinelli B. (2013). Femminicidio. Dalla denuncia sociale al riconoscimento giuridico internazionale. Milano: FrancoAngeli.
  23. United Nations (2012). Report of the Committee on the Elimination of Discrimination against Women Forty-ninth session (11-29 July 2011) Fiftieth session (3-21 October 2011) Fifty-first session (13 February-2 March 2012) General Assembly Official Records Sixty-seventh Session Supplement No. 38, New York.

Enza Sidoti, Femminicidio ed educazione di coppia: una pedagogia in estinzione? in "PSICOLOGIA DI COMUNITA’" 2/2017, pp 63-71, DOI: 10.3280/PSC2017-002007