La famiglia omogenitoriale oggi: pregiudizio per lo sviluppo del minore? Un’analisi della letteratura dal 2000 al 2015

Titolo Rivista MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA
Autori/Curatori Giuseppe Mannino, Marta Schiera
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/3
Lingua Italiano Numero pagine 23 P. 87-109 Dimensione file 260 KB
DOI 10.3280/MAL2017-003006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’argomento che ad oggi sta suscitando particolari diatribe a livello sociopolitico all’interno dello Stato Italiano è il tema relativo alla genitorialità omosessuale. L’attenzione verso tale tematica nasce dalla visibilità che i genitori omosessuali hanno raggiunto nella nostra società, in virtù degli interventi legislativi che ne stanno favorendo l’emancipazione e l’inclusione sociogiuridica. La rassegna scientifica prodotta (che non ha pretesa di esaustività) intende creare uno spazio di studio e riflessione basato sull’esposizione di ricerche di valenza internazionale. La suddetta rassegna sottolinea l’erroneità dei pregiudizi riguardanti l’abuso sui figli da parte della coppia omosessuale, in quanto questa è ritenuta competente al pari di quella eterosessuale, evidenziando, inoltre, che l’orientamento sessuale non compromette negativamente lo sviluppo della rispettiva prole.

Parole chiave:Genitorialità omosessuale, sviluppo psicosociale, sviluppo psicosessuale, genitorialità eterosessuale, famiglie omogenitoriali.

  • “Doubly Mother”: Heterologous Artificial Insemination Between Biological and Social Parenthood: A Single Case Study Giancarlo Tamanza, Federica Facchin, Federica Francini, Silvia Ravani, Marialuisa Gennari, Giuseppe Mannino, in World Futures /2019 pp.480
    DOI: 10.1080/02604027.2019.1654769
  • The Effect of Shyness on Adolescent Network Problem Behavior: The Role of Gender and Loneliness Peng Wang, Yun Yan, Fengqiang Gao, Ruifang Zhang, Jun Wang, Xiangping Zhan, Yu Tian, in Frontiers in Psychology 803/2020
    DOI: 10.3389/fpsyg.2020.00803
  • Influence of Maternal and Paternal Parenting Style and Behavior Problems on Academic Outcomes in Primary School Purificación Checa, Alicia Abundis-Gutierrez, Carolina Pérez-Dueñas, Antonio Fernández-Parra, in Frontiers in Psychology 378/2019
    DOI: 10.3389/fpsyg.2019.00378
  • Psychopedagogy of Dream Veronica Montefiori, Filomena Tartaglione, Marta Schiera, Giuseppe Mannino, in World Futures /2022 pp.1
    DOI: 10.1080/02604027.2021.2014749
  • The Psychosomatic Relationship As A Symbolic Circular Communication: Subjective And Transgenerational Dreams Giuseppe Mannino, Veronica Montefiori, Manuela Vitiello, Calogero Iacolino, Monica Pellerone, Giuliana La Fiura, Antonino Bernardone, Erika Faraci, Serena Giunta, in World Futures /2019 pp.426
    DOI: 10.1080/02604027.2019.1654770
  • The moderating effect of entrepreneurial motivation on the relationship between entrepreneurial intention and behaviour: An extension of the theory of planned behaviour on emerging economy Pushparaj M. Nayak, Harish G. Joshi, Madhukara Nayak, Mathew Thomas Gil, in F1000Research /2024 pp.1585
    DOI: 10.12688/f1000research.140675.2
  • Association of quality of life with marital satisfaction, stress, and anxiety in middle-aged women Tayebeh Rakhshani, Masoumeh Amirsafavi, Nasrin Motazedian, Pooyan Afzali Harsini, Amirhossein Kamyab, Ali Khani Jeihooni, in Frontiers in Psychology 1357320/2024
    DOI: 10.3389/fpsyg.2024.1357320
  • Entrepreneurial Passion to Entrepreneurial Behavior: Role of Entrepreneurial Alertness, Entrepreneurial Self-Efficacy and Proactive Personality Cai Li, Majid Murad, Fakhar Shahzad, Muhammad Aamir Shafique Khan, Sheikh Farhan Ashraf, Courage Simon Kofi Dogbe, in Frontiers in Psychology 1611/2020
    DOI: 10.3389/fpsyg.2020.01611
  • Ensuring Quality Transitions From Early Years’ Establishments Into Primary Schools: Putting Research Into Practice Taryn Moir, Jayne Johnson, in Frontiers in Psychology 499917/2021
    DOI: 10.3389/fpsyg.2021.499917
  • The moderating effect of entrepreneurial motivation on the relationship between entrepreneurial intention and behaviour: An extension of the theory of planned behaviour on emerging economy Pushparaj M. Nayak, Harish G. Joshi, Madhukara Nayak, Mathew Thomas Gil, in F1000Research /2023 pp.1585
    DOI: 10.12688/f1000research.140675.1
  • Healthy Lifestyle, Well-being, Physical Activity, Sport, and Scholastic/academic Performance: Interactions and Connections Giuseppe Mannino, Serena Giunta, Veronica Montefiori, Giancarlo Tamanza, Calogero Iacolino, Cinzia Novara, Pillitteri Rita, Giuliana La Fiura, Antonino Bernardone, in World Futures /2019 pp.462
    DOI: 10.1080/02604027.2019.1654772

Giuseppe Mannino, Marta Schiera, La famiglia omogenitoriale oggi: pregiudizio per lo sviluppo del minore? Un’analisi della letteratura dal 2000 al 2015 in "MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA" 3/2017, pp 87-109, DOI: 10.3280/MAL2017-003006