Titolo Rivista HISTORIA MAGISTRA
Autori/Curatori Piergiorgio Bianchi
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/23
Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 53-65 Dimensione file 107 KB
DOI 10.3280/HM2017-023006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Seventy years after its publication Rousseau e Marx looks as an innovative work that saves the political Marxist theory from its traits of vagueness. In Rousseau e Marx Galvano della Volpe shows how much of Rousseau’s essence is in Marx’s political proposal. The 1956 crisis represents the beginning of a total change of mind in the relationship between socialism and democracy. Democratic freedom consists in the identification of individual merit. The rights guarantees are inalienable horizon of the socialism. Civil freedom finds its full application only in socialist state legality. This essay examines della Volpe’s relationships with pci.
Parole chiave:libertà civile, merito individuale, legalità socialista, libertà democratica, teoria politica marxista.
Piergiorgio Bianchi, Nella crisi dello stalinismo. Note su Della Volpe politico in "HISTORIA MAGISTRA" 23/2017, pp 53-65, DOI: 10.3280/HM2017-023006