Dinamiche di lamentazione nei servizi territoriali

Titolo Rivista RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA
Autori/Curatori Giuseppe Riefolo
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/1
Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 75-94 Dimensione file 1744 KB
DOI 10.3280/RSF2017-001006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La "lamentazione" è un grave sintomo dei servizi, che descrive un sistema che ha perso la "capacità autopoietica" e di "autonomia" e, se non curata, i sistemi procedono dalla paralisi alla implosione. La posizione di lamentazione si organizza attraverso precise operazioni. Si propongono tre modelli di lettura e di intervento. Un modello soprattutto cognitivo, che fa riferimento alle tesi dei "sistemi viventi"; un modello psicoanalitico riferibile alle dinamiche di gruppo e di relazione contenuto-contenitore, e un modello che vede il blocco creativo dei servizi come blocco della capacità autopoietica dei sistemi di dissociare continuamente i propri assunti patologici organizzando nuove relazioni fra gli elementi del sistema. Le soluzioni alla posizione di lamentazione non necessitano di nuove risorse concrete, ma le capacità di autonomia, di depressione e di capacità dissociative organizzano una maggiore complessità nelle relazioni fra gli elementi di un servizio, ovvero una diversa organizzazione di una funzione già esistente, ma in una modalità più complessa.;

Keywords:Lamentazione; istituzioni; sistemi viventi; autopoiesi; autonomia; dissociazione

  1. Kets de Vries M.F.R., Miller D. L’organizzazione nevrotica, 1984, Milano: Cortina; 1992.
  2. Donnet J. L. From the fundamental rule to the analysing situation. The International Journal of Psychoanalysis 2001; 82:129.
  3. Correale A. Il campo istituzionale. Roma: Borla; 1991.
  4. Riefolo G. Psichiatria prossima. La psichiatria territoriale in un’epoca di crisi. Torino: Bollati Boringhieri; 2001.
  5. Kohr L. Il crollo delle nazioni (1957). Milano: Ed. Comunità, 1960.
  6. Maturana H. R., Varela F. J. Autopoiesi e cognizione. La relazione del vivente (1980). Venezia: Marsilio; 1985, p. 199.
  7. Boston Change Process Study Group, Il cambiamento in psicoterapia (2010), Milano: Cortina; 2012.
  8. Bromberg Ph. M. Destare il sognatore (2006). Milano: Cortina; 2009.
  9. Bromberg Ph. M. L’ombra dello tsunami (2011). Milano: Cortina; 2012.
  10. Selye H. Stress. Psicologia Contemporanea 1979; 35(1): 53.
  11. Perini M., Obholzer A. Lorganizzazione nascosta. Milano: FrancoAngeli; 2015.
  12. Nye J. S. Jr. Leadership e potere (2008). Bari: Laterza; 2009.
  13. Gaburri E., Ambrosiano L. Ululare con i lupi. Torino: Bollati Boringhieri; 2003.
  14. Bion W.R. Esperienze nei gruppi (1961). Roma: Armando; 1971.
  15. Bateman A., Fonagy P. Guida pratica al trattamento basato sulla mentalizzazione (2006) Milano: Cortina; 2010.
  16. Winnicott D. W. L’uso di un oggetto e l’entrare in rapporto attraverso identificazioni, in Gioco e Realtà (1968). Roma: Armando, 1974.
  17. Stern D. Il mondo interpersonale del bambino (1985). Torino: Bollati Boringhieri, 1987.
  18. Riefolo G. Un processo circolare. Scissione, dissociazione e configurazioni nel processo analitico. Quaderni degli argonauti 2011(XI); 22: 45-64.
  19. Riefolo G. Scissione e dissociazioni nell’evoluzione del processo analitico, in Centro di Psicoanalisi Romano, Dissociazione, scissione, rimozione. FrancoAngeli: Milano; 2012.
  20. Meares R. Un modello dissociativo del disturbo borderline di personalità (2012). Milano: Cortina; 2014.
  21. Raimondi S., Riefolo G. Home-less, home-first e processi di cura. Interventi complessi per SFD nella cornice di un Centro di Salute Mentale. Il seme e l’albero 2016; II (1/2); 65-75.

  • Alcune considerazioni a: Dialogo Aperto - un nuovo approccio psicoterapeutico e orientato ai diritti umani per costruire servizi psichiatrici umanistici Giuseppe Riefolo, in Ricerca Psicoanalitica /2021
    DOI: 10.4081/rp.2021.589

Giuseppe Riefolo, Dinamiche di lamentazione nei servizi territoriali in "RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA" 1/2017, pp 75-94, DOI: 10.3280/RSF2017-001006