L’economia solidale come autodifesa della società. L’esperienza di Rosarno

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL LAVORO
Autori/Curatori Fabio Mostaccio
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/142
Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 164-176 Dimensione file 123 KB
DOI 10.3280/SL2016-142010
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Nel 2010, a Rosarno, dopo l’ultima aggressione contro i braccianti immigrati, ha inizio una protesta che sfocia in una vera e propria guerriglia urbana. Le responsabilità rimbalzano sui piccoli produttori locali, considerati gli artefici dello sfruttamento degli immigrati, ma che – a loro volta – si rivelano essere vittime di un’economia di stampo neoliberista. In questo contesto, nasce il progetto “SOS Rosarno”, con il quale i piccoli produttori locali, legandosi ai Gruppi di Acquisto solidale, decidono di sganciarsi dalle logiche di mercato per dar vita a una produzione nella quale si garantisce l’assenza di sfruttamento dei lavoratori. Si tratta di una modalità operativa rientrante nell’ambito dell’economia solidale, che resta in bilico tra l’arena del politico e quella dell’economico. In questo saggio si analizza l’esperienza di Rosarno per mostrare come l’economia solidale può essere intesa come una forma di autodifesa della società.;

Keywords:Economia solidale, autodifesa della Società, GAS (Gruppi di Acquisto Solidale)

  1. Aa.Vv. (2011). REF 3 Ismea, vol. II. Assago: Ipsoa.
  2. Aa.Vv. (2010). Il capitale delle relazioni. Milano: Altreconomia.
  3. Aguglia L., Carrillo F., Madau F.A., Perito M.A. (2008). La commercializzazione degli agrumi freschi e trasformati, Quaderno n. 3, Piano Agrumi. Roma:
  4. INEA. Albert M. (2003). Il libro dell’economia partecipativa. La vita dopo il capitalismo. Milano: il Saggiatore.
  5. Barbarossa C. (2014). La comunicazione organizzativa interna nelle organizzazioni di consumo etico: alcune riflessioni sui Gruppi di Acquisto Solidale. Esperienze d’Impresa, 1: 109-124. DOI: 10.3280/EI2014-001005
  6. Brunori G., Rossi A., Guidi F. (2012). On the Social Relations around and beyond Food. Analysing Consumers’ Role and Action in Gruppi di Acquisto Solidale (Solidarity Purchasing Group). Sociologia Ruralis, 52: 1-30. DOI: 10.1111/j.1467-9523.2011.00552.x
  7. Carlini R. (2012). L’economia del noi. L’Italia che condivide. Roma-Bari: Laterza.
  8. Carrera L. (2009). I gruppi di acquisto solidale. Una proposta solida nella società liquida. Partecipazione e conflitto, 3: 95-122. DOI: 10.3280/PACO2009-003007
  9. Cavazzani A., Sivini G., a cura di (1997). Arance amare. La crisi dell’agrumicoltura italiana e lo sviluppo competitivo di quella spagnola. Soveria Mannelli: Rubbettino.
  10. Eboli M.G. (2010). Ripensare il ruolo dell’agricoltura per superare la crisi. Quaderni di Economia del Lavoro, 91: 89-101. DOI: 10.3280/QUA2010-091006
  11. Eme B., Laville J.L. (2006). Economia solidale. In: Laville J.L., Cattani A.D., a cura di, Dizionario dell’altra economia, Roma: Sapere2000.
  12. Forno F. (2011). La spesa a pizzo zero. Consumo critico e agricoltura libera: le nuove frontiere della lotta alla mafia. Milano: Altreconomia.
  13. Forno F., Grasseni C., Signori S. (2013). Oltre la spesa. I Gruppi di Acquisto Solidale come laboratori di cittadinanza e palestre di democrazia. Sociologia del lavoro, 132: 127-142. DOI: 10.3280/SL2013-132010
  14. Harvey D. (2006). Neo-Liberalism as Creative Destruction. Geografiska Annaler, 88: 145-158.
  15. Harvey D. (2007). Breve storia del neoliberismo. Milano: il Saggiatore.
  16. Harvey D. (2011). L’enigma del capitale e il prezzo della sua sopravvivenza. Milano: Feltrinelli.
  17. Honneth A. (2010). Capitalismo e riconoscimento. Firenze: Firenze University Press.
  18. ISMEA (2008). Report Economico Finanziario. Agrumi. Dragoni: Imago Media.
  19. ISTAT (2010). 6° Censimento Generale dell’Agricoltura.
  20. Laville J.L. (2011). Solidarity Economy (Èconomie Solidarie). In: Hart K., Laville J.L., Cattani A.D., a cura di, The Human Economy. Cambridge-Malden: Policy Press.
  21. Marsden T., Banks J., Bristow G. (2000). Food supply chain approaches: Exploring their role in rural development. Sociologia Ruralis, 40, 4: 424-438. DOI: 10.1111/1467-9523.00158
  22. Micheletti M. (2003). Political virtue and shopping. Individuals, consumerism, and collective action. New York: Palgrave Macmillan.
  23. Viti F. (2009). Schiavitù, dipendenza e lavoro in Africa. In: Casadei T., Mattarelli S., a cura di, Il senso della Repubblica. Schiavitù. Milano: FrancoAngeli.
  24. Van der Ploeg J.D. (2009). I nuovi contadini. Le campagne e le risposte alla globalizzazione. Roma: Donzelli.
  25. Valera L. (2005). GAS. Gruppi di Acquisto Solidale. Milano: Terredimezzo.
  26. S., Politiche, Governance e innovazione per le aree rurali. Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane.
  27. Sage C. (2006). La qualità nelle reti alternative di produzione alimentare: convenzioni, normative e governance. In: Cavazzani A., Gaudio G., Sivini
  28. Sage C. (2003). Social embeddedness and relations of regard: alternative “good food” networks in south-west Ireland. Journal of Rural Studies, 19: 47-60.
  29. Renting H., Marsden T., Banks J. (2003). Understanding alternative food network: exploring the role of short food supply chains in rural development. Environment & Planning A, 35, 3: 393-411.
  30. Mouviments pour une alimentation responsabile et solidaire. Paris: Desclée de Brouwer.
  31. Rebughini P. (2011). La consommation critique en Italie: les ambivalences de la politique au quotidien. In: Pleyers G., a cura di, La consommation critique.
  32. Rebughini P. (2008). Costruire nuovi spazi di consumo: i Gruppi di acquisto e il sogno della trasparenza. In: Leonini L., Sassatelli R., a cura di, Il consumo critico. Roma-Bari: Laterza.
  33. Pugliese E. (2012). Il lavoro agricolo immigrato e il caso di Rosarno. Mondi Migranti, 3: 7-28. DOI: 10.3280/MM2012-003001
  34. Pugliese E. (2003). Gli immigrati nel mercato del lavoro e nell’economia italiana. In: Macioti M.I., Pugliese E., a cura di, L’esperienza migratoria. Immigrati e rifugiati in Italia. Roma-Bari: Laterza.
  35. Polanyi K. (1974), La grande trasformazione. Torino: Einaudi.
  36. P., Placanica A., a cura di, Storia d’Italia. Le regioni dall’Unità a oggi. La Calabria. Torino: Einaudi.
  37. Piselli F., Arrighi G. (1985). Parentela, clientela e comunità. In: Bevilacqua
  38. Perna T. (1998). Fair trade. La sfida etica al mercato mondiale. Torino: Bollati Boringhieri.
  39. Padoan V. (2011). Il caso della Piana di Gioia Tauro (RC). In: Aa.Vv., Immigrazione, sfruttamento e conflitto sociale. Una mappatura delle aree a rischio e quattro studi di caso territoriali. IRES, Rapporto di Ricerca n. 1.
  40. フランスのAMAP, そして日本の提携. Kurashi to Kyodo, 9: 43-51.
  41. Mostaccio F. (2014). 「食と農」セクターにおける連帯経済:イタリアのG.A.S.,
  42. Mora E. (2007). L’abbigliamento tra etica ed estetica. In: Bovone L., Mora E., a cura di, La spesa responsabile. Il consumo biologico e solidale. Roma: Donzelli. Mostaccio F. (2012). La guerra delle arance. Soveria Mannelli: Rubbettino.

  • From Civic Food Networks to Civic Food Platforms: collaboration, trust and empowerment in the New Food Economy Stefano Spillare, Roberta Paltrinieri, Lucia Marciante, in SOCIOLOGIA DEL LAVORO 152/2018 pp.120
    DOI: 10.3280/SL2018-152007
  • Stuck and Exploited Refugees and Asylum Seekers in Italy Between Exclusion, Discrimination and Struggles Giovanni Cordova, (ISBN:978-88-6969-533-9)
  • Filiere socialmente sostenibili. Un veicolo per l'emancipazione dallo sfruttamento dei braccianti di origine straniera? Eduardo Barberis, Fabio De Blasis, Elisabetta Mancinelli, Elena Viganò, in MONDI MIGRANTI 2/2022 pp.75
    DOI: 10.3280/MM2022-002004
  • Lavoro migrante, mercati nidificati e sviluppo rurale nelle aree ad agricoltura intensiva del Sud Italia: due esperienze in Calabria e Sicilia Giulio Iocco, Martina Lo Cascio, Domenico Perrotta, in MONDI MIGRANTI 1/2019 pp.37
    DOI: 10.3280/MM2019-001003
  • Crisis and Post-Crisis in Rural Territories Alessandra Corrado, Giulio Iocco, Martina Lo Cascio, pp.73 (ISBN:978-3-030-50580-6)

Fabio Mostaccio, L’economia solidale come autodifesa della società. L’esperienza di Rosarno in "SOCIOLOGIA DEL LAVORO " 142/2016, pp 164-176, DOI: 10.3280/SL2016-142010