Implicazione della dipendenza e del masochismo nella violenza di genere

Titolo Rivista RICERCA PSICOANALITICA
Autori/Curatori Adriana Cornacchia
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/1
Lingua Italiano Numero pagine 24 P. 67-90 Dimensione file 112 KB
DOI 10.3280/RPR2016-001005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’obiettivo di questo lavoro è proporre una riflessione sulla personalità delle donne che subiscono violenza di genere, per verificare se questo aspetto poggi su tratti psicopatologici, così come evidenziato dai maggiori sistemi nosografici attuali. Si esamina l’organizzazione dipendente di personalità descrivendone le principali caratteristiche, partendo anche dalle prime descrizioni iniziate con Kreapelin, per arrivare alle ultime, relative alla Swap II e al DSM5 e comprendere che queste non possono in realtà rappresentare l’uni-ca risposta che spieghi i motivi che portano una donna a non accorgersi della violenza che subisce. L’interrogativo proposto spinge l’autore a considerare altri temi strettamente connessi, come quelli legati al masochismo, all’aggressività e alla violenza, oltre alla possibilità di poter prendere in considerazione ulteriori ipotesi di autori che, pur muovendosi in ambito psicoanalitico, non ne abbracciano completamente l’aspetto deterministico.;

Keywords:Psicopatologia, dipendenza, violenza di genere, perversione, masochismo, relazione perversa

  1. Abraham K (1927). The influence of Oral Erotism on Character Formation. In: Bryan C.A.D., Strachey J. (a cura di), Selected Papers on Psycho-Analysis. London: Hogard Press.
  2. Ambrosini A., Stanghellini G., Langer A. I. (2011). Thypus melancholicus from tellenbach up to the present day: a review about the premorbid personality vulnerable to melancholia. Actas Esp Psiquiatr; 39 (5): 302-11.
  3. APA, American Psychiatric Association (1968). DSM-II Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, Second Edition. Washington, D.C.: APA.
  4. APA, American Psychiatric Association (1980). Trad. it.: DSM-III. Manuale Diagnostico e statistico dei disturbi mentali, terza edizione. Milano: Masson, 1983.
  5. APA, American Psychiatric Association (1987). Trad. it. DSM-III-R. Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali. Terza edizione, riveduta. Milano: Masson, 1988.
  6. APA, American Psychiatric Association (1994). Trad. it. DSM-IV Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali. Quarta edizione. Milano: Masson, 1995.
  7. APA, American Psychiatric Association (2000). Trad. it. DSM-IV-TR. Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali. Text Revision. Milano: Masson, 2002.
  8. APA, American Psychiatric Association (2013). Trad. it. Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali DSM 5. Milano: Raffaello Cortina Editore, 2014.
  9. Bassi F. (2005). Modelli teorici a confronto. Ricerca Psicoanalitica, anno XVI, n. 1.
  10. Bataille G. (1957). Trad. it. L’erotismo. Milano: Es, 1997.
  11. Bellodi L., Borgherini G., Pallanti S. (1999). Disturbo dipendente. In: Pancheri P., Cassano G.B. (a cura di). Trattato Italiano di psichiatria. Milano: Masson.
  12. Benasayag M., Schmit G. (2003). Trad. it.: L’epoca delle passioni tristi. Milano: Feltrinelli, 2013.
  13. Benjamin J. (1988). Trad.it.: Legami d’amore. Milano: Rosenberg & Sellier, 1991.
  14. Benvenuto S. (2005a). Perversioni. Sessualità ed etica in psicoanalisi. Torino: Bollati Boringhieri.
  15. Benvenuto S. (2005b). Perversioni: un approccio etico. Ricerca Psicoanalitica, anno XVI, n. 1.
  16. Bowlby J. (1969). Trad. it.: Attaccamento e perdita. L’attaccamento alla madre. Torino: Boringhieri, 1972.
  17. De Masi F. (1999). La perversione sadomasochistica. L’oggetto e le teorie. Torino: Bollati Boringhieri.
  18. De Zuleta F. (2006) Trad. it.: Dal dolore alla violenza. Le origini traumatiche dell’ag-gressività. Milano: Raffaello Cortina Editore, 2009.
  19. Deutsch H. (1945). Trad. it. Psicologia delle donne. Torino: Bollati Boringhieri, 1977.
  20. Di Maggio G., Semerari A., a cura di (2003). I disturbi di personalità. Modelli e Trattamento. Bari: Editori Laterza.
  21. Fenichel O. (1945). Trad. it.: Trattato di psicoanalisi delle nevrosi e delle psicosi. Roma: Astrolabio, 1951.
  22. Filippini S. (2005). Relazioni Perverse. La violenza psicologica nella coppia. Milano: FrancoAngeli.
  23. Fogel G.I., Myers W. A., a cura di (1991). Trad. it.: Perversioni e quasi perversioni nella pratica clinica. Nuove prospettive psicoanalitiche. Roma: Il Pensiero scientifico, 1994.
  24. Fonagy P. (2001). Trad. it.: Uomini che esercitano violenza sulle donne. Una lettura alla luce della teoria dell’attaccamento. In: Fonagy P., Target M., Attaccamento e funzione riflessiva. Milano: Raffaello Cortina, 2001.
  25. Freud S. (1905). Tre saggi sulla teoria sessuale. Trad. it.: OSF, vol. IV. Torino: Boringhieri, 1970.
  26. Freud S. (1915). Pulsioni e i loro destini. Trad. it.: OSF, vol. VIII. Torino: Boringhieri, 1970.
  27. Freud S. (1919). Un bambino viene picchiato. Trad. it.: OSF, vol. IX. Torino: Boringhieri, 1970.
  28. Freud S. (1924). Il tramonto del complesso edipico. Trad. it.: OSF, vol. X. Torino: Boringhieri, 1970.
  29. Freud S. (1924). Il problema economico del masochismo. Trad. it.: OSF, vol. X. Torino: Boringhieri, 1970.
  30. Freud S. (1929). Il disagio della civiltà. Trad. it.: OSF, vol. X. Torino: Boringhieri, 1970.
  31. Fromm E. (1974). Trad. it. Anatomia della distruttività umana. Milano: Mondadori, 1975.
  32. Ghent E. (1990). Masochism, submission, surrender. Masochism as a perversion of surrender. Contemp. Psychoanal., 26: 108-136. DOI: 10.1080/00107530.1990.10746643
  33. Grifoni G. (2013). Non esiste una giustificazione. L’uomo che agisce violenza domestica veso il cambiamento. Firenze: Romano.
  34. Guerrini Degl’Innocenti B. (2011). Attaccamenti perversi. http://www.psiche-spi.it/attacca-menti/3/GUERRINI-0.pdf.
  35. Hirigoyen M.F. (1998). Trad.it.: Molestie Morali: la violenza perversa nella famiglia e nel lavoro. Torino: Giulio Einaudi Editore, 2000.
  36. Horney K. (1945). Our Inner conflicts. New York: W.W. Norton & Company.
  37. Kaplan L. J. (1991). Trad. it.: Perversioni femminili. Le tentazioni di Emma Bovary. Milano: Raffaello Cortina, 1992.
  38. Karl J. (1913). Trad. it.: Psicopatologia generale. Roma: Il Pensiero Scientifico Editore, 2000.
  39. Kerényi K. (1951). Trad. it.: Gli dei della Grecia. Milano: Il Saggiatore, 1962.
  40. Kernberg O. (1991). Aggression and love in the relationship of the couple. Journal of the American Psychoanalytic Association, vol. 39, n.1. DOI: 10.1177/000306519103900103
  41. Khan M. R. (1979). Trad. it.: Le figure della perversione. Torino: Bollati Boringhieri, 2002.
  42. Kohut H. (1971). Narcisismo e analisi del Sé. Torino: Bollati Boringhieri, 1977.
  43. Kohut H. (1987). Dipendenza da una figura ammirante per la regolazione dell'autostima. In: Seminari. Roma: Astrolabio.
  44. Kraff-Ebing R. (1866). Psychopatia Sexualis. NY: Putman’s Sons, 1965.
  45. Lingiardi V. (2005). Personalità dipendente e dipendenza relazionale. In: Caretti V., La Barbera D., a cura di (2005). Le dipendenze patologiche. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  46. Lorenz K. (1963). Trad. it.: L’aggressività. Un’analisi rivoluzionaria degli istinti omicidi negli animali e nell’uomo. In: Il cosiddetto male. Milano: Il Saggiatore, 1976.
  47. Loewald, H. (1960). Trad. it.: Riflessioni psicoanalitiche. Milano: Dunod, 1999.
  48. McWilliams N. (1994). Trad. it.: La diagnosi psicoanalitica. Milano Astrolabio, 1999.
  49. Millon T., Davis R. (1996). Disorders of personality. DSM-IV and Beyond. NY: John Wiley & Sons, Inc.
  50. Michtell S. (2000). Il modello relazionale. Milano: Cortina, 2002.
  51. Mitchell S. A. (2002). Trad. it.: L’amore può durare? Il destino dell’amore romantico. Milano: Raffaello Cortina Editore, 2003.
  52. PDM Task Force (2006). Trad. it.: PDM-Manuale Diagnostico Psicodinamico. Milano: Raffaello Cortina Editore, 2008.
  53. Racamier P. C. (1992). Trad. it.: Il genio delle origini. Psicoanalisi e psicosi. Milano: Raffaello Cortina Editore, 1993.
  54. Réage P. (1954). Histoire d’“O”. Milano: Bompiani, 2013.
  55. Sassanelli G. (1998). Narcisismo. Condizione umana o disturbo della personalità. Roma: Borla.
  56. Shedler J., Western J., Lingiardi V. (2014). Trad. it.: La valutazione della personalità con la Swap-200, nuova edizione. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  57. Tellenbach H. (1961). Trad. it.: Melanconia: storia del problema, endogeneticità, tipologia, patogenesi clinica. Roma: Il Pensiero Scientifico, 1975.
  58. Western D., Shedler J. Lingiardi V. (1998). Trad. it.: La valutazione della personalità con la Swap-200. Milano: Raffaello Cortina Editore, 2003.
  59. Winnicott D.W. (1965). Sviluppo affettivo e ambiente. Roma: Armando.

Adriana Cornacchia, Implicazione della dipendenza e del masochismo nella violenza di genere in "RICERCA PSICOANALITICA" 1/2016, pp 67-90, DOI: 10.3280/RPR2016-001005