Condizione lavorativa e mobilità internazionale delle nuove generazioni italiane

Titolo Rivista MONDI MIGRANTI
Autori/Curatori Mauro Migliavacca, Alessandro Rosina, Emiliano Sironi
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/2
Lingua Italiano Numero pagine 26 P. 53-78 Dimensione file 160 KB
DOI 10.3280/MM2015-002003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Durante gli ultimi decenni la struttura sociale ed economica delle società occidentali ha sperimentato profondi e radicali cambiamenti. Quelli che fra tutti hanno pagato di più per il contesto economico avverso sono stati i giovani. Il problema di una lunga attesa per la prima occupazione e gli alti tassi di disoccupazione ha interessato le scienze sociali ad analizzare la condizione economica degli under 30 e le strategie che questi hanno messo in atto per affrontare la difficile situazione. Questo contributo aspira ad indagare alcune delle problematiche riguardanti le difficoltà dei giovani nel raggiungere la propria indipendenza economica, focalizzandoci specialmente sulle dinamiche e sulle strategie di mobilità interregionale e internazionale alla ricerca di migliori condizioni lavorative e di vita.

Parole chiave:Giovani, lavoro, mobilità.

  • A Case Study Analysis of the Youth Guarantee Scheme Implementation in Italy (Lombardy Region) Maria Tsekoura, in YOUNG /2019 pp.486
    DOI: 10.1177/1103308818817891
  • Giovani italiani che emigrano: percorsi di vita inediti all'epoca della crisi economica globale Elena Caneva, in MONDI MIGRANTI 3/2017 pp.79
    DOI: 10.3280/MM2016-003006
  • Employment Status and Well-Being: A Longitudinal Study on Young Italian People Andrea Bonanomi, Alessandro Rosina, in Social Indicators Research /2022 pp.581
    DOI: 10.1007/s11205-020-02376-x
  • L'autonomia dei giovani italiani fra buone intenzioni e difficili realizzazioni. Uno studio longitudinale Emiliano Sironi, Alessandro Rosina, in SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE 118/2019 pp.137
    DOI: 10.3280/SR2018-117009
  • Scivolando verso il basso. L'inserimento lavorativo dei nuovi migranti italiani e spagnoli in Germania durante la crisi economica Simone Castellani, in SOCIOLOGIA DEL LAVORO 149/2018 pp.77
    DOI: 10.3280/SL2018-149006

Mauro Migliavacca, Alessandro Rosina, Emiliano Sironi, Condizione lavorativa e mobilità internazionale delle nuove generazioni italiane in "MONDI MIGRANTI" 2/2015, pp 53-78, DOI: 10.3280/MM2015-002003