Il bullismo alla luce delle teorie psicoanalitiche

Titolo Rivista PSICOBIETTIVO
Autori/Curatori Roberta Bernetti
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/1
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 57-74 Dimensione file 121 KB
DOI 10.3280/PSOB2015-001004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’autore, partendo da una descrizione generale del bullismo, analizza il fenomeno dal punto di vista psicoanalitico tenendo conto dell’articolata sovrapposizione di fattori che, a livello intrapsichico e socio-culturale, entrano in gioco nella gestione dell’aggressività. Viene preso in considerazione il rapporto tra bullismo e gruppo e le caratteristiche che differenziano quest’ultimo dalla banda, creata attraverso un patto "offensivo" di coalizione tra i suoi membri contro l’esterno. Si esplora il legame tra aggressività, violenza e depressione in adolescenza e ci si interroga altresì sull’attuale diffusione del bullismo non soltanto in adolescenza e in pre-adolescenza, ma anche in età di latenza. Si approfondisce la distinzione tra un’aggressività fisiologica ed essenziale al transito in adolescenza verso un’identità adulta, e la distruttività. Viene altresì preso in considerazione il concetto di "dinamiche della banda interna", riferito ad un patto di fedeltà con un "gruppo interno" che svolgerebbe un ruolo difensivo contro il terrore della depressione: il bullismo appare come la manifestazione del sadismo di un’organizzazione interna che tiene il soggetto prigioniero. L’autore si sofferma sugli interventi terapeutici a suo avviso più utili, quindi sulla psicoterapia psicoanalitica e su un lavoro scolastico anche preventivo. Un caso clinico, infine, è esemplificativo del lavoro svolto con un’adolescente vittima di dinamiche legate al bullismo, in un contesto sociale attuale dominato dall’idealizzazione del corpo e dalla tendenza alla violenza di gruppo.;

Keywords:Bullismo; aggressività; adolescenza; distruttività; banda interna; dipendenza.

  1. Bion W. (1961) Esperienze nei gruppi, Armando, Roma, 1961
  2. Blos P. (1970) L’adolescenza come fase di transizione, Armando, Roma, 1988
  3. Braconnier A. (2002) “Minaccia depressiva e depressione in adolescenza”, Adolescenza e psicoanalisi, anno II, n. 3,www.psychomedia.it/aep
  4. Campbell D. (2006) “L’aggressione come difesa contro il breakdown in un adolescente maschio”, Richard e Piggle, 2: 132-146. DOI 10.1711/161.1760
  5. Carbone Tirelli L. (a cura di) (2006) Pubertà e adolescenza, FrancoAngeli, Roma
  6. Erikson (1968) Gioventù e crisi d’identità, Armando, Roma, 1974 Freud S. (1909) Osservazione di un caso di nevrosi ossessiva (Caso clinico dell’uomo dei topi), in Opere, vol. 6, Bollati Boringhieri, Torino, 1974
  7. Freud S. (1938) La scissione dell’Io nel processo di difesa, in Opere, vol. 11, Bollati Boringhieri, Torino, 1979
  8. Jammet Ph. (1992) Psicopatologia dell’adolescente, Borla, Roma
  9. Jammet Ph. (1997) “La violenza in adolescenza”, Richard e Piggle, 2: 170-190. DOI: 10.1711/161.176
  10. Klein M. (1958) “Sullo sviluppo dell’attività psichica”, in Scritti 1921-1958, Bollati Boringhieri, Torino, 1978-202
  11. Laufer M., Laufer M.E. (1984) Adolescenza e breakdown evolutivo, Boringhieri, Torino, 1986
  12. Meltzer D. (1979) “Terrore, persecuzione, paura: disamina delle angosce paranoidi”, in Bott Spillius E. (a cura di), Melanie Klein e il suo impatto sulla psicoanalisi oggi, vol. I, Astrolabio, Roma, 1995
  13. Nicolò A.M., Tabanelli L. (2007) “I mille volti dell’aggressività in adolescenza”, Richard e Piggle, 15, 3: 153-155. DOI 10.1711/305.3621
  14. Novelletto A. (2000) “Le figure della violenza. Introduzione teorica e stato del problema”, Adolescenza e psicoanalisi, 1, 1. Figure della violenza in adolescenza, gennaio 2001 (Atti del IV Convegno Nazionale di psicoterapia dell’Adolescenza, Alghero, 6-7 ottobre 2000)
  15. Rosenfeld H. (1971) “A clinical approach to the psychoanalytical theory of the life and death instincts: an investigation into the aggressive aspects of narcisism”, International Journal of Psycho-Analysis, 52: 169-178
  16. Ruggiero I. (2012) “La cura degli adolescenti borderline: un lavoro sul limite”, Richard e Piggle, 2: 165-180. DOI: 10.1711/1112.1222
  17. Salzberger-Wittemberg I., Williams Polacco G., Osborne E. (1993) L’esperienza emotiva nel processo di insegnamento e di apprendimento, Liguori, Napoli
  18. Steiner J. (1993) I rifugi della mente, Bollati Boringhieri, Torino, 1996
  19. Waddell M. (2000) Mondi interni, Bruno Mondadori, Milano

  • Handbook of Research on Applying Emerging Technologies Across Multiple Disciplines Raffaele De Luca Picione, Elvira Martini, Fabrizio Corona, Maria Libera Falzarano, Sara Cicchella, pp.352 (ISBN:9781799884767)

Roberta Bernetti, Il bullismo alla luce delle teorie psicoanalitiche in "PSICOBIETTIVO" 1/2015, pp 57-74, DOI: 10.3280/PSOB2015-001004