Il genogramma nella ricostruzione della relazione genitore-figlio: l’esperienza in uno Spazio Neutro d’incontro

Titolo Rivista TERAPIA FAMILIARE
Autori/Curatori Laura Auricchio, Carmelina Calabrese, Sara Carloni
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2014/106
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 73-90 Dimensione file 93 KB
DOI 10.3280/TF2014-106003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo descrive finalità e metodologia dell’applicazione del genogramma in uno Spazio Neutro d’incontro, con particolare attenzione al genogramma fotografico e all’uso delle foto di famiglia. Le Autrici descrivono una specifica procedura di applicazione elaborata nel corso dell’esperienza presso un centro comunale di Roma. Gli interventi sulle famiglie, attivati su segnalazione dell’autorità giudiziaria, riguardano la costruzione, il recupero e il mantenimento della relazione genitoriale tramite incontri protetti, a seguito di separazioni conflittuali, sospensione della potestà, affidamenti, adozioni. È descritta l’applicazione del genogramma sia come strumento di trattamento sia come strumento per l’osservazione della relazione genitore-figlio. Come strumento per il trattamento, il genogramma può aiutare le famiglie a recuperare la continuità della propria storia, riscoprire il senso di appartenenza, chiarire i confini familiari ed il ruolo di ciascun membro.;

Keywords:Genogramma, Spazio Neutro, incontri protetti, separazione conflittuale, relazione genitoriale, confini familiari.

  1. Marzotto C., Dallanegra P. (a cura di) (1998). Continuità genitoriale e servizi per il diritto di visita. Milano: Vita e Pensiero.
  2. Andolfi M. (2003). Manuale di psicologia relazionale. La dimensione familiare. Roma: APF.
  3. Andolfi M., Angelo C. (1987). Tempo e mito nella psicoterapia familiare. Torino: Bollati Boringhieri.
  4. Andolfi M., Angelo C. (2013). Il sistema terapeutico ovvero il terzo pianeta. In: Andolfi M. (a cura di), Le parole dei maestri. Per riscoprire la lezione dei grandi della terapia familiare. Milano: FrancoAngeli.
  5. Arcidiacono C., Ferrari Bravo G. (2009). Legami resistenti. La clinica familiare nel contesto istituzionale. Milano: FrancoAngeli.
  6. Arcidiacono C., Gagliano S. (2003). L’esercizio del diritto di visita nell’approccio clinico e sociale del Centro per le Famiglie di Napoli. Terapia Familiare, 71: 23-48.
  7. DOI: 10.1400/6924
  8. Boss P., Greenberg J. (1984). Family boundary ambiguity: a new variable in family stress theory. Family Process, 23: 535-46. DOI: 10.1111/J:1545-5300.1984.00535.
  9. Bowen M. (1974). Toward the differentiation of self in one’s family of origin. In Georgetown family symposium (trad. it.: Dalla famiglia all’individuo. Roma: Astrolabio, 1979).
  10. Calabrese C. (2013). Le relazioni interrotte: forme di cura. In: Biscione M.C., Pingitore M. (a cura di), Separazione, divorzio e affidamento. Linee guida per la tutela e il supporto dei figli nella famiglia divisa. Milano: FrancoAngeli.
  11. Cigoli V. (1989). Prefazione. In: Montagano S., Pazzagli A., Il genogramma. Milano: FrancoAngeli.
  12. Cigoli V., Scabini E. (2000). Il famigliare. Legami, simboli, transizioni. Milano: Raffaello Cortina.
  13. Ciola A., Rosenbaum F. (2003). Girotondi a tre. La triade terapeutica: terapeutamediatore culturale-famiglia migrante. In: Scabini E., Rossi G. (a cura di), Rigenerare i legami: la mediazione nelle relazioni familiari e comunitarie. Vol. 20. Milano: Studi Interdisciplinari sulla Famiglia.
  14. Corman L. (1967). Le test du dessin de famille dans la pratique médico-pédagogique. Paris: Presses Universitaires de France (trad. it.: Il disegno della famiglia. Test per bambini. Torino: Bollati Boringhieri, 1978).
  15. Dallanegra P., Mandelli P., Covini P. (1998). L’esperienza dello Spazio Neutro: un servizio per favorire la continuità genitoriale in situazioni di pregiudizio per i bambini. Pianeta Infanzia, 4: 42-52.
  16. Dallanegra P. (a cura di) (2005). Le radici nel futuro. La continuità della relazione genitoriale oltre la crisi. Milano: FrancoAngeli.
  17. Demaria R., Weeks G., Hof L. (1999). Focused Genograms: Intergenerational Assessment of Individuals, Couples, and Families. Philadelphia: Psychology Press.
  18. de Bernart R. (1987). L’immagine della famiglia. Terapia Familiare, Notizie: 6: 3-4. de Bernart R. (2013). The photographic genogram and family therapy. In: Loewenthal D. (ed.), Phototherapy and therapeutic photography in a digital age. New York: Routledge.
  19. De Ninni G., Finoglietti M. (2000). Minori: dal luogo neutro allo spazio d’incontro. Pianeta Infanzia, 4: 71-6.
  20. Greco O. (2003). Il supporto di uno strumento grafico-proiettivo nell’elaborazione del lutto: un caso clinico. Terapia Familiare, 71: 5-22. DOI: 10.1400/6923
  21. Greco O. (2006). Il lavoro clinico con le famiglie complesse. Il test La doppia luna nella ricerca e nella terapia. Milano: FrancoAngeli.
  22. Hof L., Berman E. (1986). Il genogramma sessuale. Terapia Familiare, 22: 45-55.
  23. Keith D.V., Whitaker C. (1981). Play Therapy: A Paradigm for Work with Families. Journal of Marital and Family Therapy, 7: 243-254.
  24. Maltese R. (2009). Le famiglie e i servizi. In: Caruso I., Mantegna M.C., Lo spazio dei legami. Curare le relazioni familiari nei servizi: un modello di ricerca-intervento. Milano: FrancoAngeli.
  25. Mazzoni S., Cherubini A., Langellotti A., Lantieri P., Pecorella S., Petruccetti L., Santarcangelo A., Vitri K. (2008). L’esperienza dello Spazio d’incontro del Centro famiglie di Villa Lais a Roma. In: Favretto A.R., Bernardini C. (a cura di), I colori del Neutro. I luoghi neutri nei servizi sociali: riflessioni e pratiche a confronto. Milano: FrancoAngeli.
  26. Minuchin S. (1974). Families and family therapy. Harvard University Press (trad. it.: Famiglie e terapia della famiglia. Roma: Astrolabio, 1978).
  27. Montagano S., Pazzagli A. (1989). Il genogramma. Teatro di alchimie familiari. Milano: FrancoAngeli.
  28. Parkinson L. (2003). L’esperienza inglese dei servizi di mediazione familiare. In Scabini E., Rossi G. (a cura di), Rigenerare i legami: la mediazione nelle relazioni familiari e comunitarie. Vol. 20. Milano: Studi Interdisciplinari sulla Famiglia.
  29. Pluymaekers J., Néve-Hanquet C. (2007). Ricchezza del genogramma in forma di paesaggio: un’opportunità per i gruppi di supervisione. Psicobiettivo, 1: 1-20. DOI: 10.1400/10118
  30. Ravenna A.R., Iacoella S. (2006). Il genogramma fotografico. Informazione Psicoterapia Counselling Fenomenologia, 7: 18-27.
  31. Reiss D. (1989). The represented and practicing family: Contrasting visions of family continuity. In: Sameroff A.J., Emde R.N. (eds.), Relationship disturbances in early childhood: A developmental approach. New York: Basic Books.
  32. Scali M. (2010). Gli allontanamenti dall’ambiente familiare e lo “Spazio Neutro”. In: Camerini G.B., Sechi E., Riabilitazione psicosociale nell’infanzia e nell’adolescenza. Principi ed esperienze. Rimini: Maggioli.
  33. Scali M., Calabrese C., Biscione M.C. (2003). La tutela del minore: le tecniche di ascolto. Roma: Carocci.
  34. Sorrentino A.M. (2008). Il genogramma come strumento grafico per ipotizzare il funzionamento del paziente. Terapia Familiare, 88: 59-92. DOI: 10.1400/11378
  35. Watts-Jones D. (1997). Toward an African American Genogram. Family Process, 36: 375-383.
  36. Weiser J. (2013). Foto Terapia. Tecniche e Strumenti per la clinica e gli interventi sul campo. Milano: FrancoAngeli.

Laura Auricchio, Carmelina Calabrese, Sara Carloni, Il genogramma nella ricostruzione della relazione genitore-figlio: l’esperienza in uno Spazio Neutro d’incontro in "TERAPIA FAMILIARE" 106/2014, pp 73-90, DOI: 10.3280/TF2014-106003