Pet therapy con adolescenti nel contesto familiare

Titolo Rivista TERAPIA FAMILIARE
Autori/Curatori Aluette Merenda
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2014/105
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 5-22 Dimensione file 142 KB
DOI 10.3280/TF2014-105001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’autore si propone di delineare il valore terapeutico degli animali domestici nell’ambiente familiare e nei contesti di cura, rintracciandone risvolti psicoeducativi e finalità terapeutiche. In particolare, entro una prospettiva evolutivo-familiare e nell’ambito dell’approccio zooantropologico, centrato sul processo interattivo uomo-animale, si configurano le caratteristiche di un contesto di cura che tiene conto del benessere psicofisico e delle peculiarità di coloro che vengono coinvolti in un incontro eterospecifico ed in cui viene valorizzata una co-partnership, nella sua valenza terapeutica. Partendo dal presupposto che gli animali d’affezione non siano fautori di miracolose guarigioni, si vuole porre l’accento sulle attività relazionali assistite dalla presenza di due co-terapeuti (uomo-animale), finalizzate a benefici di ordine educativo e riabilitativo, nonché mirate all’attraversamento del rischio individuale e familiare o al trattamento di psicopatologie. Il focus dell’articolo si orienta specificatamente su una serie di dimensioni: Pet therapy e zooantropologia nelle famiglie attuali; Pet relationship e questioni metodologiche; Pet relationship come incontro etero-specifico in adolescenza.;

Keywords:Pet relationship, zooantropologia, Pet therapy, Pet pedagogy, nuove famiglie, contesto di cura.

  1. Alger J., Alger S. (1997). Beyond Mead: Symbolic interaction between humans and felines. Society and Animals, 5 (1): 65-81. DOI: 10.1525/si.2003.26.4.67
  2. Alger J., Alger S. (2003). Cat culture: the social world of a cat. Shelter, Philadelphia: Temple University Press.
  3. Andolfi M., Mascellani A. (2010). Storie di adolescenza. Esperienze di terapia familiare. Milano: Raffaello Cortina.
  4. Andreoli V. (2004). Istruzioni per essere normali. Milano: Bur.
  5. Ballarini G. (2000). Animali: terapia dell’anima. Brescia: Fondazione iniziative zooprofilattiche e zootecniche. Bekoff M. (2002). Dalla parte degli animali. Roma: Muzzio.
  6. Bekoff M., Colin A., Gordon B. (2002). The cognitive animal: empirical and theoretical perspectives on animal cognition. Cambridge, Mass: MIT Press.
  7. Bettetini M. (2006). Amici Pelosi e altre bestie. La forza educativa degli animali. Cinisello Balsamo: San Paolo.
  8. Bruni F. (2009). Lo psicoterapeuta ed il cane. Emozione, comunicazione, relazione. Torino: Antigone.
  9. Cigoli V. (1995). Il corpo familiare. Milano: FrancoAngeli.
  10. Collins R. (1989). Toward a neo-Meadian sociology of mind. Symbolic Interaction, 12 (1): 1-32.
  11. DOI: 10.1177/019027251141555
  12. Coulter J. (1989). Mind in action. Cambridge: Polity Press.
  13. Del Negro E. (2004). Pet therapy. Una proposta d’intervento per i disabili neuromotori e sensoriali. Milano: FrancoAngeli.
  14. Giusti E., La Fata S. (2004). Quando il mio terapeuta è un cane. Roma: Sovera
  15. Haraway D. (2003). The companion species manifesto. Chicago: Prickly Paradigm Press.
  16. Hutton J.S. (1983). The human-Pet relationships, In: Animali: terapia dell’anima.
  17. Brescia: Fondazione iniziative zooprofilattiche e zootecniche.
  18. Howes C. (1999). La relazione di attaccamento nel contesto di caregiver multipli. In: Cassidy J., Shaver C. (a cura di), Manuale dell’attaccamento. Roma: Fioriti, pp. 761-779.
  19. Jerolmack C. (2005). Our animals, our selves? Chipping away the human-animal divide. Sociological Forum, 20: 651-660.
  20. Konecki K.T. (2007). Editorial: People and Animals. On the problem of intersubjectivity in interactions of humans and animals. Qualitative Sociology Review, 3, 1: 3-5.
  21. DOI: 10.5613/rzs.41.2.
  22. Levinson B.M. (1982). Pets and Human Development. Springfield: Charles Thomas.
  23. Marchesini R., Corona L. (2007). Attività e terapie assistite dagli animali. L’approccio zooantropologico alla Pet therapy. Bologna: Oasi Alberto Perdisa.
  24. Marchesini R. (2005). Fondamenti di Zooantropologia Applicata. Bologna: Oasi Alberto Perdisa.
  25. Marchesini R. (2007). Pedagogia cinofila. Introduzione all’approccio cognitivo zoo antropologico. Bologna: Oasi Alberto Perdisa.
  26. Marshall Thomas E. (2000). La vita sociale dei cani. Milano: Tea.
  27. Mead G.H. (1934). Mind, Self, and Society. Chicago: University of Chicago Press.
  28. Murphy R. (1995). Sociology as if nature did not matter: an ecological critique. British Journal of Sociology, 46 (4): 688-707. DOI: 10.1177/003803851142258
  29. Myers O.E. (2003). No longer the lonely species: a post-Mead perspective on animals and sociology. International Journal of Sociology and Social Policy, 23 (3): 46-68. DOI: 10.1108/0144333031079025
  30. Netting F.E., Wilson D.D., New J.C. (1987). The human-animal bond: implications for practice. The British Journal of Social Work, 32: 60-64. DOI: 10.2466/PR0.67.7.106
  31. Odendall J.S.J. (2000). Animal assisted therapy: magic or medicine? Journal of Psychosomatic Research, 49: 275-280. DOI 10.1177/0269881110367452
  32. Pagani C. (1999). Bambini che maltrattano gli animali. Psicologia Contemporanea, 153: 30-37.
  33. Pagani C. (2004). Pet in famiglia. Impronte, 9: 32-33.
  34. Perls F. (1995). L’io, la fame e l’aggressività. Milano: FrancoAngeli.
  35. Proietti G., La Gatta W. (2005). La Pet therapy. Milano: Xenia
  36. Salerno A. (2010). Vivere insieme. Tendenze e trasformazioni della coppia moderna. Bologna: Il Mulino
  37. Salonia G. (2008). La psicoterapia della Gestalt e il lavoro sul corpo. Per una rilettura del fitness. In: Vero S., Il corpo disabitato. Semiologia, fenomenologia e psicopatologia del fitness. Milano: FrancoAngeli.
  38. Salonia G. (2011). L’angoscia dell’agire tra eccitazione e trasgressione. La Gestalt Therapy con gli stili relazionali fobico, ossessivi compulsivi. GTK, Rivista di Psicoterapia, 1: 19-57.
  39. Sanders C. (1993). Understanding dogs: caretakers’ attributions of mindedness in canine-human relationships. Journal of Contemporary Ethnography, 22 (2): 205-226.
  40. DOI: 10.1177/08912419302200200
  41. Sanders C. (2003). Actions speak louder than words: close relationships between humans and nonhuman animals. Symbolic Interaction, 26: 405-426. DOI: 10.1525/si.2003.26.3.40
  42. Travers M. (2001). Qualitative research through case studies. London: Sage.
  43. Taylor N. (2004). In it for the Animals: moral certainty and animal welfare. Society & Animals, 12 (4): 317-339. DOI: 10.1163/106311109X1247462285506
  44. Taylor N. (2007). “Never an It”: Intersubjectivity and the creation of animal personhood, in animal shelters. Qualitative Sociology Review, 3, 1: 59-73. DOI: 10.1177/146613811350502
  45. Wilson C.C. (1998). A conceptual framework for human-animal interaction research. In: Wilson C.C., Turner D.C., Companion Animals in Human Health. Thousand Oaks: Sage, pp. 61-90.

Aluette Merenda, Pet therapy con adolescenti nel contesto familiare in "TERAPIA FAMILIARE" 105/2014, pp 5-22, DOI: 10.3280/TF2014-105001