Sicurezza è competitività

Titolo Rivista QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO
Autori/Curatori Marco Frey
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2014/101
Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 39-58 Dimensione file 724 KB
DOI 10.3280/QUA2014-101003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Partendo dal concetto che la sicurezza è competitività, il saggio concentra l’attenzione sugli aspetti riconducibili alla gestione della sicurezza strettamente connessi alle opzioni strategiche e competitive dell'impresa. L’assunto su cui si sviluppa il lavoro è che gestire bene la sicurezza è conveniente dal punto di vista economico in quanto permette di ottenere benefici in termini di posizionamento competitivo, di miglioramenti del fatturato, della redditività e del clima interno. Il lavoro intervalla le riflessioni teoriche con esempi di realtà aziendali mostrando concretamente i benefici derivanti dagli investimenti in salute e sicurezza ed alcune delle condizioni essenziale affinché tali benefici si possano concretamente realizzare;

  1. Bacchini F., Frey M., Galimberti C., e Gatti F. (2012). La sicurezza conviene sempre. Quadro dei contenuti e delle migliori esperienze di sicurezza in azienda presentate nell’ambito del progetto “SIS - Sviluppo Imprese in Sicurezza”, Rapporto di Ricerca Confindustria, Federmanager, INAIL, Fondirigenti.
  2. Badri A., Gbodossou A., e Nadeau S. (2012). Occupational health and safety risks: Towards the integration into project management. Safety Science, 50: 190-198. DOI: 10.1016/j.ssci.2011.08.008
  3. Bottani E., Monica L. e Vignali G. (2009). Safety management systems: Performance differences between adopters and non-adopters. Safety Science, 47: 145-152. DOI: 10.1016/j.ssci.2008.05.001
  4. Bunn III W.B., Pikelny D.B., Slavin T.J., e Paralkar S. (2001), Health, safety, and productivity in a manufacturing environment. Journal of Occupational and Environmental Medicine, 43: 47-55. DOI: 10.1097/00043764-200101000-00010
  5. Cui L., Fan D., Fu G., e Zhu C. J. (2013). An integrative model of organizational safety behaviour. Journal of Safety Research, 45: 37-46. DOI: 10.1016/j.jsr.2013.01.00
  6. EU-OHSA - European Agency for Safety and Heath at Work, (2010). Mainstreaming OSH into business management. European Agency for Safety and Health at Work, Bilbao, Spagna.
  7. Fernández-Muñiz B., Montes-Peόn J.M., e Vàzquez-Ordas C.J. (2009). Relation between occupational safety management and firm performance. Safety Science, 47: 980-991. DOI: 10.1016/j.ssci.2008.10.022
  8. Fernández-Muñiz B., Montes-Peόn J.M., e Vàzquez-Ordas C.J. (2012). Safety climate in OHSAS 18001-certied organizations: Antecedents and consequences of safety behavior. Accident Analysis and Prevention, 45: 745-758. DOI: 10.1016/j.aap.2011.10.002
  9. Frey M. (1996) (a cura di). Sicurezza sul lavoro e trasformazioni organizzative. Egea: Milano.
  10. Frey M. (2011). Il management della CSR: esperienze di ricerca. Quaderni di Economia del Lavoro, 96.
  11. Frey M., Testa F., e Iraldo F. (2013). The determinants of eco innovation in green supply chains: evidence from an Italian sectoral study. R&D Management, 43, 4: 352-364.
  12. Golzio L. (1996). La politica di prevenzione e gli assetti organizzativi. In: Frey M. (a cura di). Sicurezza sul lavoro e trasformazioni organizzative. Egea: Milano.
  13. ISSA - International Social Security Association (2011). The return on prevention. Calculating the costs and benefits of investments in occupational safety and health in companies, Research report, International Social Security Association, Ginevra.
  14. Ravasi D. e Gabbioneta C. (2004). Le componenti della reputazione aziendale: indicazioni dalla ricerca Euro RQ. Economia & Management, 3.
  15. Roberts K.H. (1990). Some characteristics of one type of high reliability organization. Organization Science, 1: 160-176.
  16. Weick K.E. (1987). Organizational culture as a source of high reliability. California Management Review, 29: 112-127. DOI: 10.2307/41165243
  17. Zanko M., e Dawson P. (2012). Occupational health and safety management in organizations: a review. International Journal of Management Reviews, 14 (3): 328-344. DOI: 10.1111/j.1468-2370.2011.00319.x
  18. Zollo M. e Mele R. (2013). The shared value debate. Academic Vision on Corporate Sustainability. Egea: Milano.

Marco Frey, Sicurezza è competitività in "QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO" 101/2014, pp 39-58, DOI: 10.3280/QUA2014-101003