Il discorso del re. La trasposizione cinematografica di una relazione terapeutica efficace

Titolo Rivista IPNOSI
Autori/Curatori Stefano Gagliardi
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2013/1
Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 43-61 Dimensione file 457 KB
DOI 10.3280/IPN2013-001004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The King’s Speech, directed by Tom Hooper, is a detailed description, even if fictional, about an effective therapeutic relationship. Through the film, the author intends to outline and highlight specific moments in clinical practice that are fundamental to the creation of the therapeutic alliance, the key for a successful treatment. After the study of the literature and the contributions of the various paradigms on the significance of the therapeutic relationship, the article emphasizes, through the analysis of the film, the importance of setting, motivation, selfdisclosure and humanity of the therapist as the basis for transforming the relationship in alliance.

Il discorso del re, opera cinematografica del regista Tom Hooper, si propone come approfondita descrizione, seppur romanzata, di una relazione terapeutica efficace. Attraverso il film l’autore si propone di delineare e nominalizzare i momenti salienti che nella pratica clinica sono fondamentali per la creazione dell’alleanza terapeutica, chiave di volta per un buon esito del trattamento. Dopo uno studio della letteratura e dei contributi dei diversi paradigmi al costrutto di relazione terapeutica si mette in risalto, attraverso l’analisi del film, l’importanza del setting, della motivazione, della self-disclosure e dell’umanità del terapeuta come base per trasformare la relazione in alleanza.

Keywords:Relazione, alleanza, rapport, transfert, controtransfert, attaccamento.

  1. Albarella C., Donadio M., a cura di (1986). Il controtransfert. Saggi psicoanalitici. Napoli: Liguori.
  2. Bordin E. (1979). The generalizability of the psychoanalytic concept of the working alliance. Psychoterapy: Theory, Research and Practice, 16: 252-260. DOI: 10.1037/h008588
  3. Calvino I. (1979). Se una notte d’inverno un viaggiatore. Torino: Einaudi.
  4. De Benedittis G. (2005). Tuning-in: controtransfert e risonanza emotiva nella relazione ipnotica. Rivista Italiana di Ipnosi Clinica e Sperimentale, 1: 5-17. DOI: 10.1400/6284
  5. Ducci G. (2000). La relazione terapeutica in ipnosi. In Loriedo C. e Santilli W. A
  6. cura di (2000). La relazione terapeutica. Milano: Franco Angeli.
  7. Eco U. (1993). Sei passeggiate nei boschi narrativi. Milano: Bompiani.
  8. Erickson M.H. (1980). Opere vol. I. Roma: Astrolabio.
  9. Erickson M.H. (1983a). La mia voce ti accompagnerà. Roma: Astrolabio.
  10. Erickson M.H. (1983b). Opere vol. III. Roma: Astrolabio.
  11. Erickson M.H., Rossi E.L. (1976). Tecniche di suggestione ipnotica. Roma: Astrolabio.
  12. Freud S. (1970). Frammenti di un’analisi d’isteria. In Opere 1900-1905, vol. 4. Torino: Boringhieri.
  13. Freud S. (1974). Dinamica della traslazione. In Opere 1909-1912, vol. 6. Torino: Boringhieri.
  14. Gabbard G., Gabbard K. (2000). Cinema e psichiatria. Milano: Raffaello Cortina.
  15. Gazzaniga M. (2007). L’interprete. Firenze: Di Renzo editore.
  16. Granone F. (1980). Trattato di Ipnosi. Torino: Utet.
  17. Grasso M. (2010). La relazione terapeutica. Bologna: Il Mulino.
  18. Greenson R. (1965). The working alliance and the transference neuroses. Psycho-Analytic Quarterly, 34: 155-181. DOI: 10.1002/j.2167-4086.2008.tb00334.
  19. Horvath A., Bedi R. (2002). The alliance. In Norcross J., editor, Psychoterapy relations that work. New York: Oxford.
  20. Lingiardi V., De Bei F., Colli A. (2007). Decostruire la relazione terapeutica per ricostruirla. Rivista di Psicologia Clinica, 1: 50-69. DOI: 10.3280/PSOB2010-00100
  21. Liotti G. (2000). L’orientamento cognitivo-evoluzionista e la relazione terapeutica.
  22. In Loriedo C. e Santilli W. a cura di (2000). La relazione terapeutica. Milano: Franco Angeli.
  23. Loriedo C., Sale A. (2002). Strategie e stratagemmi della psicoterapia. Milano: Franco Angeli.
  24. Loriedo C., Santilli W. a cura di (2000). La relazione terapeutica. Milano: Franco Angeli.
  25. Loriedo C., Valerio C. (2008). Rapport, empatia e neuroni specchio. In De Benedittis
  26. G. a cura di (2008). Dall’ipnosi ericksoniana alle neuroscienze. Milano: Franco Angeli.
  27. Luborsky L. (1988). Who will benefit from psychotherapy. Predicting therapeutic outcomes. New York: Basic books.
  28. Marmar C.R. (1986). The development of the therapeutic alliance rating system. In Greenberg L., Pinsof W. The psychotherapy process, a research handbook. New York: Guilford Press.
  29. Mastronardi V., Calderaro M. (2010). Filmtherapy. Roma: Armando Editore.
  30. Piro A. (2004). Vado al cinema. Rivista Italiana di Ipnosi Clinica e Sperimentale, 2: 67-68. DOI: 10.1400/6284
  31. Rogers C. (1987). Terapia centrata sul cliente. Bari: La Meridiana.
  32. Roth A., Fonagy P. (2004). What works for whom? A critical review of psychotherapy research. New York: Guilford Press.
  33. Ruberto A., Tatarelli R. (2000). Possibili sviluppi della relazione analitica. In Loriedo
  34. C. e Santilli W. a cura di (2000). La relazione terapeutica. Milano: Franco Angeli.
  35. Secchi C. (1994). Immagini della follia. Catalogo audiovisivo sulla malattia mentale. Rimini: Guaraldi.
  36. Smorti A. a cura di (1997). Il sé come testo. Firenze: Giunti.
  37. Suh C. (1986). The vanderbilt process measures: the vanderbilt psychotherapy process scale and the negative indicator scale. In Greenberg L. e Pinsof W. The psychotherapy process, a research handbook. New York: Guilford Press.
  38. Taylor J.B. (2009). La scoperta del giardino della mente. Milano: Mondadori.
  39. Westen D. (2005). Countertransference phenomena and personality pathology in
  40. clinical practice: an empirical investigation. American Journal of Psychiatry, 162: 890-898. DOI: 10.1400/6483
  41. Zetzel E. (1956). Current concepts of transfert. International Journal of Psycho-Analysism, 7: 369-378. DOI: 10.3280/PSOB2010-00100

Stefano Gagliardi, Il discorso del re. La trasposizione cinematografica di una relazione terapeutica efficace in "IPNOSI" 1/2013, pp 43-61, DOI: 10.3280/IPN2013-001004