La costruzione storico-sociale delle sessualità femminili: la cronaca nera nel Novecento italiano

Titolo Rivista SALUTE E SOCIETÀ
Autori/Curatori Claudia Covelli
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2013/2
Lingua Italiano Numero pagine 38 P. 21-58 Dimensione file 181 KB
DOI 10.3280/SES2013-002003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Aim of this chapter is to investigate the phenomenon of the social construction of the "bad woman". During the twentieth century the Italian crime news is populated by dark ladies: infanticides, murderous lovers, witches and wives with a disquieting double life. From these criminal court cases emerged the image of an Italy in transformation, and they became an interesting historical source to investigate the progressive rise on the public scene of an unprecedented visibility of the female body, icon and allegory of the Nation. The essay highlights the continuity and discontinuity between these portraits of unknown women entered in the public arena through the particular channel of the crime news, pointing out the archetypes and the elements of currents that emerge from the narration of the tragic events in which they are the absolute protagonists.;

Keywords:Dark ladies, female sexuality, female body, crime news Parole chiave: dark ladies, sessualità femminile, corpo femminile, cronaca nera

  1. Aries P. e Duby G., a cura di (1988). La vita privata: il Novecento. Roma-Bari: Laterza.
  2. Banti A.M. (2005). L’onore della nazione. Torino: Einaudi
  3. Banti A.M. (2006). La nazione del Risorgimento: parentela, santità e onore alle origini dell’Italia unita. Torino: Einaudi
  4. Banti A.M. (2005). Il Risorgimento italiano. Roma: Laterza.
  5. Banti A.M. e Bizzocchi R. (2002). Immagini della nazione nell’Italia del Risorgimento. Roma: Carocci
  6. Bellassai S. e Malatesta M. (2000). Genere e mascolinità: uno sguardo storico. Roma: Bulzoni
  7. Bellassai S. (2004). La mascolinità contemporanea. Roma: Carocci
  8. Bellassai S. (2006). La legge del desiderio: il progetto Merlin e l’Italia degli anni Cinquanta. Roma: Carocci
  9. Bravo A., a cura di (1991). Donne e uomini nelle guerre mondiali. Roma-Bari: Laterza
  10. Bravo A. e Bruzzone A. (1995). In guerra senza armi. Storie di donne. 1940- 1945. Roma-Bari: Laterza
  11. Bravo A., Foa A. e Scaraffia L. (2000). I fili della memoria: uomini e donne nella storia. Roma: Laterza.
  12. Bravo A. e Scaraffia L. (1999). Donne del ’900. Firenze: Liberal Libri
  13. D’Amelia M. (2005). La mamma. Bologna: il Mulino.
  14. Dell’Agnese E. e Ruspini E., a cura di (2007). Mascolinità all’italiana: costruzioni, narrazioni, mutamenti. Torino: Utet.
  15. De Grazia V. (2001). Le donne nel regime fascista. Venezia: Marsilio
  16. Derossi L., a cura di (1998). 1945, Il voto alle donne. Milano: FrancoAngeli
  17. Duby G. e Pierrot M. (1992). Storia delle donne in Occidente. Roma-Bari: Laterza
  18. Duby G. (1997). I peccati delle donne nel Medioevo. Roma-Bari: Laterza.
  19. Gundle S. (2009). Figure del desiderio. Roma: Laterza
  20. Mosse G.L. (1996). Sessualità e nazionalismo. Roma-Bari: Laterza
  21. Mosse G.L. (2005). Le guerre mondiali. Dalla tragedia al mito dei caduti. Roma- Bari: Laterza.
  22. Bertelli S., a cura di (1990). Gli occhi di Alessandro: potere sovrano e sacralità del corpo da Alessandro Magno a Ceausescu. Firenze: Ponte alle Grazie
  23. Bonetta G. (1990). Corpo e nazione: l’educazione ginnastica, igienica e sessuale nell’Italia liberale. Milano: FrancoAngeli
  24. Camporesi P. (1984). Il sugo della vita: simbolismo e magia del sangue. Varese: Edizioni di Comunità
  25. Corbin A., Courtine J. e Vigarello G. (2006). Histoire du corps. Paris: Editions du Seuil
  26. De Luna G. (2006), Il corpo del nemico ucciso: violenza e morte nella guerra contemporanea. Torino: Einaudi.
  27. Le Goff J. (2005). Il corpo nel medioevo. Roma-Bari: Laterza
  28. Foucault M. (1991). Storia della sessualità. Milano: Feltrinelli
  29. Luzzatto S. (2001). Il corpo del duce. Torino: Einaudi
  30. Luzzatto S. (2007). Padre Pio: miracoli e politica nell’Italia del Novecento. Torino: Einaudi
  31. Niola M. (2007). I santi Patroni. Bologna: il Mulino
  32. Sorcinelli P. (2006). Avventure del corpo: culture e pratiche dell’intimità quotidiana. Milano: Bruno Mondadori
  33. Cavazza S. e Scarpellini E., a cura di (2006). Il secolo dei consumi: dinamiche sociali nell’Europa del Novecento. Roma: Carocci
  34. Colarizi S. (2004). Storia del Novecento italiano: cent’anni di entusiasmo, di paure, di speranze. Milano: Rizzoli
  35. Colarizi S. (2007). Storia politica della Repubblica: partiti, movimenti e istituzioni, 1943-2006. Roma: Laterza
  36. Colarizi S. (1991). L’opinione degli italiani sotto il regime, 1929-1943. Roma: Laterza.
  37. Galasso G., a cura di (1984). Storia d’Italia. Torino: Utet.
  38. Forgacs D. e Gundle S. (2007). Cultura di massa e società italiana, 1936-1954. Bologna: il Mulino
  39. Gibelli A. (2005). Il popolo bambino. Torino: Einaudi
  40. Hobsbawn E.J. (2003). Il secolo breve (trad. di B. Lotti). Milano: Rizzoli
  41. Lepre A. (1993). Storia della prima Repubblica: l’Italia dal 1942 al 1992. Bologna: il Mulino
  42. Ridolfi M. e Tranfaglia N. (1996). 1946. La nascita della repubblica. Laterza: Roma-Bari
  43. Tobia B. (1998). L’altare della patria. Bologna: il Mulino
  44. Bravo A. (2004). Il fotoromanzo. Bologna: il Mulino
  45. Cannistraro P.V. (1975). La fabbrica del consenso. Roma-Bari: Laterza
  46. Castronovo V. e Tranfaglia N., a cura di (1980). La stampa italiana dalla resistenza agli anni sessanta. Roma-Bari: Laterza
  47. Licata G., Storia del Corriere della sera. Milano: Rizzoli
  48. Luzzatto-Fegiz P. (1956). Il volto sconosciuto dell’Italia: dieci anni di sondaggi Doxa. Milano: Giuffré
  49. Mannucci E. (1995). I giornali non sono scarpe: Tommaso Besozzi una vita da prima pagina. Milano: Baldini & Castoldi
  50. Mignemi A., a cura di (1995). L’Italia s’è desta. Propaganda politica e mezzi di comunicazione di massa tra fascismo e democrazia. Istituto storico della resistenza P. Fornara di Novara. Torino: Edizioni Abele
  51. Murialdi P. (1974). La stampa italiana del dopoguerra:1943-1972. Roma: Laterza
  52. Murialdi P. (1996). Storia del giornalismo italiano. Bologna: il Mulino
  53. Murialdi P. (2000). La stampa del regime fascista. Roma-Bari: Laterza.
  54. Tranfaglia N. (2005). La stampa del regime, 1932-1943, le veline del Minculpop
  55. Bauman Z. (2000). La società dell’incertezza (trad. di R. Marchisio e S. Neirotti). Bologna: il Mulino
  56. Canetti E. (2001). Massa e potere. Milano: Adelphi
  57. Duff C. (1981). Manuale del boia (trad. di C. Villa Grezzi). Milano: Adelphi
  58. Dupont F. (1993). Omero e Dallas (trad. di M. Baiocchi). Roma: Donzelli
  59. Escobar R. (1997). Metamorfosi della paura. Bologna: il Mulino.
  60. Foucault M. (2002). Sorvegliare e punire (trad. di A. Tarchetti). Torino: Einaudi
  61. Giovannini F. (1998). Necrocultura: estetica e culture della morte nell’immaginario di massa. Roma: Castelvecchi.
  62. Girard R. (2000). La violenza e il sacro (trad. di O. Fatica e E. Czekl). Milano: Adelphi.
  63. Habermas J. (1984). Storia e critica dell’opinione pubblica. Roma-Bari: Laterza.
  64. Kertzer D. (1989). Riti e simboli del potere (trad. di V. Giacobini). Roma: Laterza.
  65. Parinetto L. (1998). Streghe e potere. Milano: Rusconi
  66. Cordero F. (1985). Criminalia. Roma: Laterza
  67. Cordero F. (1967). Gli osservanti: fenomenologia delle norme. Milano: Giuffrè
  68. Gibson M. (2004). Nati per il crimine. Milano: Bruno Mondadori
  69. De Matteo G. (1950). Contro Caterina Fort: Testo stenografico della requisitoria. Milano: M. Gastaldi
  70. Marsico A. (1949). Il delitto di Rina Fort e gli insegnamenti del suo processo. Milano: Unione tipografica
  71. Salminci A. (1956). La creazione di un mostro: arringa in difesa di Lionello Egidi innanzi la Corte di Assise di Appello di Roma 27-29 novembre 1955. Arte della Stampa
  72. Aa. Vv. (2006). Roma in nera. Roma: Palombi.
  73. Babini V.P. (2004). Il caso Murri. Bologna: il Mulino
  74. Buzzati D. (1984). Cronache nere. Roma-Napoli: Edizioni Teoria
  75. Viganò L., a cura di (2002). La «nera» di Dino Buzzati. Milano: Mondadori
  76. Fasanotti P. e Gandus V. (2000). Mambo italiano 1945-1960. Milano: Marco Tropea Editore
  77. Geraldini A. (1952). Annarella. Roma: EDA
  78. Grignetti F. (2006). Il caso Montesi: sesso, potere e morte nell’Italia degli anni ’50. Venezia: Marsilio
  79. Polidoro M. (2005). Cronaca nera. Casale Monferrato: Piemme.
  80. Rava E. (1987). Roma in cronaca nera. Roma: Newton & Compton
  81. Besozzi T.(1999). Il sogno del settimo viaggio. Roma: Fazi
  82. Brunetta G.P. (1975). Cinema italiano tra le due guerre. Fascismo e politica cinematografica. Milano: Mursia
  83. Brunetta G.P. (2004). Storia del cinema. Roma: Editori Riuniti.
  84. Brunetta G.P. (2007). Il cinema italiano contemporaneo: da “La dolce vita” a “Centochiodi”. Roma: Laterza
  85. Cederna C. (1983). Nostra Italia del miracolo. Milano: Mondadori
  86. Cederna C. (1992). Il lato forte e il lato debole. Milano: Mondadori
  87. Cederna C. (1987). Il meglio di. Milano: Mondadori
  88. Contardi E. (1950). Una stella fra la nebbia. Anna Maria Bracci sulle orme di S. Maria Goretti. Roma: Ed. Italia Cristiana
  89. Gervaso R. (1995). Claretta. Milano: Bompiani.
  90. Miccichè L. (1995). Studi su dodici sguardi d’autore in cortometraggio. Torino: Lindau.
  91. Monelli P. (1965). Mussolini piccolo borghese. Milano: Garzanti
  92. Monelli P. (1945). Roma 1943. Roma: Migliaresi.
  93. Petacci C. (1946). Il mio diario. Cernusco sul Naviglio: Editori Associati
  94. Petacci M. (1988). Chi ama è perduto: mia sorella Claretta. Gardolo di Trento: Luigi Reverdito
  95. Sainati A., a cura di (2001). La settimana incom. Giornali e informazione negli anni ’50. Torino: Lindau
  96. Burke P. (2002). Testimoni oculari: il significato storico delle immagini. Roma: Carocci
  97. D’Autilia G. (2005). L’indizio e la prova: la storia nella fotografia. Milano: Bruno Mondadori
  98. De Luna G. (1993). L’occhio e l’orecchio dello storico: le fonti audiovisive nella ricerca e nella didattica della storia. Firenze: La Nuova Italia
  99. Vovelle M. (1989). Immagini e immaginario nella storia. Roma: Editori Riuniti

Claudia Covelli, La costruzione storico-sociale delle sessualità femminili: la cronaca nera nel Novecento italiano in "SALUTE E SOCIETÀ" 2/2013, pp 21-58, DOI: 10.3280/SES2013-002003