Abitare la città frammentata

Titolo Rivista PSICOLOGIA DI COMUNITA’
Autori/Curatori Patrizia Meringolo, Nicola Solimano
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2012/2
Lingua Italiano Numero pagine 11 P. 23-33 Dimensione file 353 KB
DOI 10.3280/PSC2012-002003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il presente contributo raccoglie le considerazioni di due autori che, a partire dalle loro diverse competenze, si occupano degli aspetti psicologici e urbanistici connessi al tema dell’abitare. Nella prima parte si analizzano gli aspetti psicologici della vita in un contesto urbano, e quanto la qualità dell’abitare possa incidere su individui, gruppi, comunità locali, in particolare quando - per età, per disagio mentale o per collocazione sociale - si verificano condizioni di vulnerabilità e difficoltà nell’inclusione. Nella seconda parte il punto di vista è quello dell’urbanistica sociale, che, a partire dal significato che hanno avuto gli interventi di edilizia popolare in Italia, affronta il nodo dell’abitare oggi, della frammentazione urbanisti- ca e sociale delle nostre città e del difficile (e carente) governo politico della comunità territoriale.;

Keywords:Housing, vita urbana, marginalità sociale, urbanistica, politiche territoriali.

  1. Barbagli M., Castiglioni M., Dalla Zuanna G. (2003). Fare famiglia in Italia. Un secolo di cambiamenti. Bologna: Il Mulino
  2. Bradley R.H., Putnick D.L. (2012). Housing Quality and Access to Material and Learning Resources Within the Home Environment in Developing Countries. Child Development, 83 (1): 76-91
  3. Davidson N.M. (2012). Property and Identity: Vulnerability and Insecurity in the Housing Crisis. Harvard Civil Rights-Civil Liberties Law Review, 47: 119-140
  4. De Piccoli N. (2007). Individui e contesti in psicologia di comunità. Milano: Unicopli.
  5. Evans G.W. (2006). Child development and the physical environment. Annual Review of Psychology, 57: 423-451
  6. Formoso D., Weber R.N., Atkins M.S. (2010) Gentrification and Urban Children’s Well-Being: Tipping the Scales from Problems to Promise. American Journal of Community Psychology, 46 (3-4): 395-412.
  7. Ittelson W.H. (1973). Environment and Cognition. Academic Press, New York. Trad. it. La psicologia dell’ambiente. Angeli: Milano, 1978
  8. Kloos B., Shah S. (2009). A Social Ecological Approach to Investigating Relationships Between Housing and Adaptive Functioning for Persons with Serious Mental Illness. American Journal of Community Psychology, 44: 316-326.
  9. Lynch K. (1960). The image of the city. MIT Press: Cambridge, Mass. Trad. it. L’immagine della città. Marsilio: Padova, 1964
  10. Mencarini L., Tanturri M.L. (2006). Una casa per diventare grandi. i giovani italiani, l’autonomia abitativa e il ruolo della famiglia d’origine. Polis, XX (3): 405- 430.
  11. Milgram S. (1977). The Individual in a Social World. Reading, MA: Addison- Wesley
  12. Morandi A., Riccardi M., Paulesu N., Meringolo P. (2009). Intervenire nelle marginalità sociali. Strategie di empowerment nei servizi per i senza fissa dimora. Psicologia di Comunità, 2: 11-22
  13. Paba G. (1996). Progettare insieme. Partecipazione e comunità nella città di oggi. I confini della città, periodico della Fondazione Michelucci. Firenze: Pontecorboli
  14. Paba G. (2006). Comunità e città: osservazioni e letture. In: Fondazione Michelucci (a cura di), 1954-2004. Città nella città. Il quartiere dell’Isolotto a Firenze. Comune di Firenze-Quartiere 4
  15. Pearson C., Montgomery A.E., Locke G. (2009). Housing stability among homeless individuals with serious mental illness participating in housing first programs. Journal of Community Psychology, 37 (3): 404-417
  16. Tosi A. (2006), Da un sociale all’altro. In: Fondazione Michelucci (a cura di), 1954-2004. Città nella città. Il quartiere dell’Isolotto a Firenze. Comune di Firenze- Quartiere 4.
  17. Townley G., Kloos B. (2011). Examining the Psychological Sense of Community for Individuals with Serious Mental Illness Residing in Supported Housing Environments. Community Mental Health Journal, 47: 436-446
  18. Wilkinson R., Pickett K. (2009). The spirit Level. Why more equal societies almost always do better. Penguin Books: London, UK. Trad. it. La misura dell’anima. Perché le diseguaglianze rendono le società più infelici. Milano: Feltrinelli, 2009.
  19. Wilson W.J. (1987). The Truly Disadvantaged: The inner city, the underclass, and public policy. Chicago: University of Chicago Press

Patrizia Meringolo, Nicola Solimano, Abitare la città frammentata in "PSICOLOGIA DI COMUNITA’" 2/2012, pp 23-33, DOI: 10.3280/PSC2012-002003