The behaviour of non consumers of organic food: suggestions on marketing strategies to attract new market segments

Titolo Rivista RIVISTA DI ECONOMIA AGRARIA
Autori/Curatori Filippo Sgroi, Marzia Ingrassia, Riccardo Testa
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2012/3
Lingua Inglese Numero pagine 17 P. 47-63 Dimensione file 305 KB
DOI 10.3280/REA2012-003004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Oggi le produzioni agricole biologiche sono in netta crescita sia a livello internazionale che nazionale. Tra le regioni italiane la Sicilia rappresenta la principale area di produzione e si colloca all’ultimo posto relativamente ai consumi. Attraverso un’indagine pilota nella citta di Palermo, si e voluto indagare, sui motivi del mancato acquisto di prodotti biologici per comprendere quali sono le leve del marketing mix su cui e possibile intervenire per attrarre nuovi segmenti di mercato. L’indagine e stata realizzata intervistando un campione di non-consumatori di alimenti biologi presso alcuni supermercati della citta. I campioni, degli intervistati e dei supermercati, sono stati selezionati mediante un Mixed Sampling e, specificatamente, Campionamento "ragionato", "per quote" e "probabilistico". I dati rilevati attraverso le interviste sono stati elaborati al fine di applicare il Coefficiente "Rho" di Spearman, per conoscere il grado di concordanza tra le graduatorie (ranghi) dei i giudizi dei diversi gruppi di intervistati relativamente alle motivazioni del non acquisto di alimenti biologici. Successivamente sono stati anche applicati i Coefficienti "V" e "Q" di Yule per misurare l’associazione tra la propensione degli intervistati allo scambio sul posto di un prodotto convenzionale con uno uguale ma biologico di cui non conoscevano il prezzo e la loro disponibilita ad acquistare tale prodotto biologico, anche in futuro con regolarita, dopo averne conosciuto il prezzo. I risultati ottenuti hanno mostrano una buona concordanza tra le graduatorie delle motivazioni del non consumo di alimenti biologici, fornite da tutte le categorie di intervistati presso i supermercati, ed una perfetta concordanza tra le graduatorie nello specifico caso di due profili di consumatori: il consumatore "Private Label italiano" e quello "Private Label estero". Cio e a conferma dell’ipotesi, da noi formulata, che tali categorie di non-consumatori esprimono identiche opinioni sul biologico, manifestando il medesimo comportamento d’acquisto. Inoltre si e riscontrato che tutte le quattro categorie di consumatori osservate hanno manifestato il medesimo atteggia- mento nel processo decisionale d’acquisto nel caso in cui riconoscevano il brand name del prodotto biologico proposto per lo scambio, rispetto al caso in cui non era stato loro mostrato, confermando l’efficacia del marketing comunicativo aziendale rispetto alla semplice informazione fornita per il prodotto biologico in questione. L’effetto del riconoscimento del brand name non ha avuto alcun peso soltanto per quegli intervistati (gruppo di consumatori "Discount") per i quali il basso prezzo risulta essere il principale elemento per la scelta d’acquisto di un prodotto alimentare.

Keywords:Brand name, price, mixed sampling, pilot survey, consumer behavior

Jel codes:D11, D12, M31

  1. Adinolfi F., De Rosa M. (2002). L’effetto della novità sui comportamenti di consumo: considerazioni teoriche e verifiche empiriche sui prodotti alimentari. Rivista di Economia Agraria, n. 4: 733-758.
  2. Altamore L., Bacarella S., Di Franco C.P. (2009). La scelta del biologico tra crisi economica e crisi alimentare: il caso del mercato di Palermo. In Crescimanno M., Schifani G. (a cura di). Agricoltura biologica: sistemi produttivi e modelli di commercializzazione e di consumo, Atti del IV Workshop GRAB-IT, 26-27 ottobre,
  3. Palermo, Università degli Studi di Palermo, Dipartimento ESAF, pp. 139-144.
  4. Basmann R.L. (1956). A theory of Demand with Variable Consumer Preferences. Econometrica, 24, 1: 47-58 DOI: 10.2307/1905258.
  5. Belletti G., Marescotti A. (1996). I nuovi orientamenti del consumatore e i riflessi sulle imprese agro-alimentari. INEA - Osservatorio di Economia Agraria per la Toscana (Studi Specifici della Ricerca) “Osservatorio agro-industriale per la Toscana”, 1, Firenze.
  6. Bignè J.E. (1997). El consumidor verde: bases de un modelo de comportamiento. Revista Espanola de Investigacion de Marketing, ESIC, 96, pp. 29-43.
  7. Borra S., Di Ciaccio A., (2008). Statistica. Milano: McGraw-Hill.
  8. Bravo R., Montaner T., Pina J.M. (2009): The role of bank image for customers versus non-customers, International Journal of Bank Marketing, 27, 4: 315-334, DOI: 10.1108/02652320910968377.
  9. Calatrava Requena J. (1999): Actitudes del consumidor espanol rispecto a los productos ecologicos, II Conferencia de la Alpujarra, 15 de mayo, Laroles, Spain.
  10. Cicchitelli G., Herzel A., Montanari G.E. (1997). Il campionamento statistico. Bologna: il Mulino.
  11. Croux C., Dehon C. (2010). Influence functions of the Spearman and Kendall correlation measures. Statistical Methods & Applicatioons, Jurnal of the Italian Statistical Society, 19, 4, november 2010: 497-515.
  12. De Magistris T. (2004). Le determinanti del comportamento del consumatore: analisi teorica e verifica empirica per i prodotti biologici. Università degli Studi “Parthenope” Istituto di Studi Economici, Working Paper n. 2.
  13. De Ruvo E. (2011). Il mercato. In: Bioreport 2011. Roma: INEA, pp. 25-31.
  14. Di Pasquale J. (2010). Alimenti funzionali: profili di consumo e disponibilità a pagare alcuni prodotti lattiero caseari arricchiti con cla. Ph.D Thesis, Università degli Studi di Bologna.
  15. Di Trapani A.M., Sgroi F., Testa R. (2009). Aspetti economici della produzione dell’arancia bionda in biologico, in Crescimanno M., Schifani G. (a cura di). Agricoltura biologica: sistemi produttivi e modelli di commercializzazione e di consumo, Atti del IV Workshop GRAB-IT, 26-27 ottobre. Palermo: Università degli Studi di Palermo, Dipartimento ESAF, pp. 215-221.
  16. Engel J.F., Blackwell R.D., Mainard P.W. (1987). Consumer behaviour. Fourth Edition, Holt-Saunders International Editions.
  17. Fraire M., Rizzi A. (2005). Statistica. Metodi esplorativi e inferenziali. Roma: Carocci. Fresh Point Magazine (2011). Italy, consumer spending up for organics, n. 2, p. 5.
  18. Fresh Point Magazine (2010). The Almaverde Bio in Greece, 5: 80.
  19. Fresh Point Magazine (2009). Organics, Italians keep spending, 11: 10.
  20. Gil J.M, Gracia A., Sanchez M. (2000). Market segmentation and willingness to pay for organic product in Spain. International Food and Agribusiness Management Review, 3: 207-226 DOI: 10.1016/51096-7508(01)00040-4.
  21. Ismea (2012). Report economico finanziario IV volume: Prodotti biologici, prodotti Dop e Igp, posizionamento prodotti a denominazione presso Gdo.
  22. Klophaus R. (2010). The economics of unbundling air travel services. Proceedings of 15th HKSTS International Conference Hongkong, pp. 671-678.
  23. Kotler P., Keller K. (2011). Marketing Management (14th Edition). New Jersey: Pearson.
  24. Kotler P., Keller K. (2009). A framework for marketing management. New Jersey: Pearson.
  25. Lancaster K.J. (1966). A new approach to consumer theory. The Journal of Political Economy, 74, 2: 132-157 DOI: 10.1086/259131.
  26. Malassis L., Ghersi G. (1995). Introduzione all’Economia Agroalimentare. Bologna: il Mulino.
  27. Marback G. (2000). Le ricerche di mercato. Torino: UTET.
  28. Menozzi D., Mora C., Faioli G. (2009). Valutazione delle preferenze del consumatore di latte UHT: una verifica empirica. In Boccaletti S. (a cura di). Cambiamenti nel sistema alimentare. FrancoAngeli: Milano, pp. 449-462.
  29. Organic Monitor (2011). Global market for natural & organic personal care products.
  30. Padel S., Foster C. (2005). Exploring the gap between attitudes and behaviour: Understanding why consumers buy or do not buy organic food. British Food Journal, 107, 8: 606-625 DOI: 10.1108/00070700510611002.
  31. Piccolo D. (2000). Statistica. Bologna: il Mulino.
  32. Sanchez M., Grande I., Gil J.M., Gracia A. (1998). Evaluacion del potencial de mercato de los productos de agricoltura ecologica. Revista Espanola de Investigacion de Marketing, ESIC n. 2, pp. 135-150.
  33. Sanzo Perez M.J. et al. (2003). El efecto de la actitud y de la calidad percepida sobre la intencion de compra de un produco agroalimentario tradicional. XI Congreso Nacional de Aceite, 14-17 Mayo, Jaèn, Spain.
  34. SINAB (2011). Bio in cifre 2010, www.sinab.it/index.php?mod=bio_statistiche& m2id=191&navId=1362.
  35. Vaclavik T. (2009). Specialised Organic Retail Report Europe 2008, Compendium of Organic Market in 27 European Countries. ORA, BioFach 09.
  36. Vianelli S., Ingrassia G. (2011). Istituzioni di metodologia statistica. Palermo: Palumbo.
  37. Von Alvensleben R. (1997). Consumer Behaviour, in Agro-food marketing, Edited by D.I. Padberg, C. Ritson, L.M. Albisu. CAB INTERNATIONAL in association with the Mediterranean Agronomic Studies (CIHEAM).
  38. Willer H., Kilcher L. (2011). The World of Organic Agriculture. Statistics and emerging Trends 2011. FiBL & IFOAM.
  39. Yeoh E., Kim Lian Chan J. (2011). Malaysian Low Cost airlines: Key Influencing Factors on Customers‘ Repeat Purchase Intention. World Applied Sciences Journal 12 (Special Issue of Tourism & Hospitality), IDOSI Publications, pp. 35-43.

Filippo Sgroi, Marzia Ingrassia, Riccardo Testa, The behaviour of non consumers of organic food: suggestions on marketing strategies to attract new market segments in "RIVISTA DI ECONOMIA AGRARIA" 3/2012, pp 47-63, DOI: 10.3280/REA2012-003004