Il "barrage" di Gibuti: frontiera inutile o fucina sociale?

Titolo Rivista STORIA URBANA
Autori/Curatori Simon Imbert-Vier
Anno di pubblicazione 2011 Fascicolo 2010/128
Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 109-127 Dimensione file 226 KB
DOI 10.3280/SU2010-128006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Questo articolo descrive una frontiera particolare: il barrage mantenuto in funzione tra il 1966 e l’inizio degli anni ottanta attorno alla città di Gibuti. Mentre il suo scopo ufficiale era il contenimento dell’immigrazione, durante il periodo in esame le popolazione della città è aumentata di tre volte. Dopo aver collocato questo episodio nel contesto più generale della storia della colonizzazione francese nel Corno d’Africa, l’articolo descrive le condizioni della realizzazione di questa infrastruttura. In seguito è presentato il dispositivo di controllo militare, politico e ideologico all’interno del quale il barrage operava, attraverso uno studio di fonti amministrative e militari francesi inedite. Infine l’articolo si interroga sul ruolo del barrage nella produzione di identità nell’epoca coloniale e post-coloniale.;

Keywords:Gibuti, <i>barrage</i>, Identità e cittadinanza, Controllo

Simon Imbert-Vier, Il "barrage" di Gibuti: frontiera inutile o fucina sociale? in "STORIA URBANA " 128/2010, pp 109-127, DOI: 10.3280/SU2010-128006