Donne e salute: un modello per predire l'intenzione ad eseguire il Pap-test

Titolo Rivista PSICOLOGIA DELLA SALUTE
Autori/Curatori Bruna Zani, Luca Pietrantoni
Anno di pubblicazione 1 Fascicolo 2000/1
Lingua Italiano Numero pagine 16 P. Dimensione file 53 KB
DOI
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il tumore al collo dell’utero costituisce una significativa minaccia alla salute delle donne che può essere prevenuto attraverso procedure di diagnosi precoce. Il regolare ricorso al Pap-test consente nella maggior parte dei casi di arrestare il processo di sviluppo tumorale intervenendo in una fase in cui vi sono più possibilità di cura. Per tali motivi, è importante comprendere i fattori che spingono le donne a praticare (o a non praticare) i Pap-test. La ricerca si poneva l’obiettivo di comprendere in che misura le variabili socio-cognitive della teoria del Comportamento Pianificato (Ajzen, 1988) e del Modello delle Credenze sulla salute (Becker, 1974) potessero spiegare l’intenzione da parte delle donne a sottoporsi regolarmente al Pap-test. Un questionario adattato da Rutter, Quine e Chesam (1993) è stato somministrato ad un campione di 1007 donne (di età compresa tra i 25 e i 64 anni) di una regione del Nord Italia, con una eterogeneità di livelli educativi e legami relazionali. Si è ipotizzato che le variabili di vulnerabilità percepita, benefici e costi emotivi, influenza sociale e controllo comportamentale influenzino direttamente l’intenzione a praticare il Pap-test e che altre variabili demografiche ed esperienziali esercitino un’influenza indiretta. L’analisi dei dati è stata effettuata attraverso la verifica di un modello di path analysis. Una verifica preliminare della validità predittiva della teoria del Comportamento Pianificato è risultata insoddisfacente. È stato generato un nuovo modello che includesse i costi emotivi e la vulnerabilità percepita come predittori dell’intenzione. Le variabili socio-cognitive che significativamente predicono l’intenzione in maniera diretta sono i costi emotivi associati alla procedura dell’esame diagnostico, la vulnerabilità percepita e l’influenza sociale. Altre variabili socio-demografiche (il livello educativo e lo stato relazionale), informative (come la conoscenza della funzione del Pap) ed esperienziali (la presenza di precedenti sintomi all’utero) influenzano indirettamente l’intenzione a sottoporsi al Pap-test. Tali risultati hanno importanti implicazioni riguardo alle campagne di prevenzione secondaria e di educazione alla salute delle donne.;

Bruna Zani, Luca Pietrantoni, Donne e salute: un modello per predire l'intenzione ad eseguire il Pap-test in "PSICOLOGIA DELLA SALUTE" 1/2000, pp , DOI: