Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Autori:

Stefania Farace

Titolo: Multimodalità nella comunicazione di marketing

Prospettive teoriche ed evidenze empiriche

Sommario:

Questo volume esplora il ruolo crescente della comunicazione multimodale nel marketing e nei media digitali, proponendo una riflessione teorica e metodologica sull’integrazione sinergica di modi diversi. A partire da una prospettiva interdisciplinare, l’opera analizza come le componenti visive, verbali e sonore si combinino nei contenuti digitali – dai social media ai formati audiovisivi – per generare risposte attitudinali e comportamentali.

Codice libro:

cod. 365.1342

Sommario:

The volume contains reports and papers presented at the Trilateral Italy-Poland-Ukraine Conference on “Moving from the crisis to sustainability. Emerging issues in the international context” (Messina, May 2011). The event was an interesting opportunity for discussion, among scholars from various European countries, on economic and legal issues of particular current importance.

Codice libro:

cod. 365.906

Autori:

Mario Brunetti

Titolo: Modello Enel.

Evoluzione tra monopolio e mercato

Sommario:

Il volume analizza circa “mezzo secolo” di storia del lungo processo di evoluzione organizzativa di Enel (e del sistema di distribuzione dell’energia elettrica in Italia), considerato come un insieme di periodi di crescita graduale e trasformazioni radicali, veri e propri “terremoti” del sistema organizzativo ma anche azioni contenute, ugualmente importanti anche se operanti a scale minori.

Codice libro:

cod. 365.872

Sommario:

Il sistema sanitario italiano è teatro di continui cambiamenti: istituzionali, demografici, tecnologici… Questo volume offre un contributo all’analisi organizzativa della pubblica amministrazione e, in particolare, del sistema sanitario, e fornisce spunti di riflessione analizzando le risposte delle organizzazioni sanitarie agli stimoli dell’ambiente, approfondendo gli aspetti legati alla gestione delle risorse umane e al ruolo della tecnologia nell’erogazione dei servizi.

Codice libro:

cod. 1820.341

Sommario:

Il libro offre ad accademici, policy maker e practitioner strumenti utili per pianificare i processi di cambiamento della Pubblica Amministrazione, anche a seguito del PNRR, evidenziando e analizzando le diverse modifiche e relative aree di attuazione, partendo dalle sfide del change management, passando dal life long learning, fino ad arrivare ad analizzare le leve del leadership-style come supporto per l’Organizational Citizenship Behavior.

Codice libro:

cod. 1820.344

Autori:

Gianluigi Testa

Titolo: Modelli efficaci di organizzazione e gestione per la sicurezza sul lavoro

L'applicazione del nuovo Testo Unico sulla sicurezza

Sommario:

Il volume si rivolge a quelle imprese che ritengono sia giunto il momento di integrare la sicurezza tra i propri obiettivi primari e che vogliono realizzare un modello organizzativo che non sia solo “esimente” ma anche efficace e pienamente in sintonia con le logiche e le finalità aziendali.

Codice libro:

cod. 366.27

Sommario:

Il volume propone delle riflessioni sul rapporto tra etica e azienda, partendo dalla definizione dei principi di etica quali meta-premesse da cui sono derivate le principali teoresi della ragioneria classica, prima, e dell’economia aziendale, poi.

Codice libro:

cod. 365.1251

Sommario:

Un’analisi dei fattori critici delle imprese non profit, che funzionano secondo una governance sicuramente aziendale, e che vanno re-interpretati secondo uno schema concettuale appropriato alle imprese non profit, in quanto organizzazioni con elementi distintivi propri. Un testo sia per i ricercatori sia per gli organi di governo delle imprese non profit.

Codice libro:

cod. 365.806

Sommario:

Il volume analizza i cambiamenti nell’assetto organizzativo e nei modelli di governance sviluppati all’interno delle aziende di public utilities, guardando con particolare attenzione al comparto del trasporto pubblico locale e della sanità italiana. Per il suo contenuto tecnico e specialistico, il testo si rivolge a tutti gli studiosi di organizzazione, management ed economia e agli operatori del settore pubblico e delle public utilities.

Codice libro:

cod. 365.794