Economia - Ricerche

La ricerca ha estratto dal catalogo 1328 titoli

Mariasole Bannò, Giorgia Maria D'Allura

Donne e governo d’impresa

Prospettive teoriche ed evidenze empiriche

Questa ricerca si inserisce nell’ambito degli studi sul governo d’impresa e, ispirata dalla lente interpretativa fornita dalla Stewardship Theory e dalle teorie femministe, indaga la rilevanza che la soglia minima di tre donne nel governo di impresa (Teoria della Massa Critica) assume nelle scelte strategiche. Indaga anche la rilevanza degli ostacoli che derivano dalla costruzione sociale degli stereotipi di un dato contesto culturale sulla possibilità di influsso delle donne al governo dell’impresa.

cod. 10365.48

Mariantonietta Intonti

Sustainable Financial System

The ESG Banking and Finance between Current Challenges and Future Prospects

The book contains a valuable work of knowledge systematization on the topic of sustainable banking and finance, which includes both analysis and contributions to research and tools useful for financial education on the use of financial resources for the care of the “common home” and collective well-being.

cod. 365.1325

Maria Teresa Nardo

Sostenibilità economico-finanziaria e gestione delle entrate negli enti locali

Il progetto I.B.D.M.E.T. per l'interoperabilità delle banche dati

Il volume è il risultato di un progetto di ricerca finalizzato a rappresentare l’esperienza di alcuni enti locali in difficoltà finanziarie che sono riusciti a sperimentare modelli organizzativi e tecnologie innovative nella gestione delle entrate con lo scopo di ripristinare la sostenibilità economico-finanziaria della gestione. Il focus centrale è l’uso integrato di diverse banche dati per la migliore gestione dei tributi che, soprattutto in alcuni comuni collocati in specifici territori del Mezzogiorno, risultano di difficile accertamento e riscossione.

cod. 10365.60

Il testo, presentando riferimenti a esperienze concrete, affronta le problematiche legate alla capacità di informativa e idoneità a dare una rappresentazione veritiera e corretta degli andamenti economici, finanziari e patrimoniali dell’ente locale, tenendo conto delle sempre maggiori esigenze di armonizzazione e consolidamento dei conti pubblici dovute ai molteplici organismi partecipati.

cod. 365.652

Maria Silvia Avi

Truthfulness or trib-truthfulness of financial reporting?

A historical analysis. Financial reporting and tax regulations from 1861 to 1960 in Italy

The book aims to analyze the issue of fiscal interference. This first volume examines the Italian situation from the 1860s to the 1960s. 

cod. 10365.59

Maria Silvia Avi

Truthfulness or trib-truthfulness of financial reporting?

A historical analysis

In this volume has discuss in detail the concept of tax interference from Law Visentini to today. To underline some peculiarities of the phenomenon of tax pollution of financial reporting, we report some observations that may help to understand better the reasons of tax interferences in profit and loss statement, balance sheet and notes as well as in the cash flow statement.

cod. 10365.46

Maria Rosaria Napolitano

Comportamento e soddisfazione del turista.

I risultati di una ricerca in Campania

Il volume analizza il concetto di “orientamento al mercato” (market orientation) delle destinazioni turistiche e pone in evidenza il ruolo che la conoscenza delle motivazioni, dei bisogni, dei desideri che orientano i processi di scelta delle destinazioni, nonché delle percezioni e delle aspettative dei turisti, ha assunto per la gestione strategica dei territori a elevata vocazione turistica. La trattazione è arricchita dalla presentazione dei risultati di una ricerca sul campo condotta in Campania.

cod. 365.803