Economia - Ricerche

La ricerca ha estratto dal catalogo 1328 titoli

Angelo Presenza, Roberto Formato

Management della destinazione turistica

Attori, strategie e indicatori di performance

Il volume fornisce criteri e strumenti di lavoro per la gestione di tutto il processo di pianificazione turistico-territoriale, ponendosi come utile punto di riferimento per quanti, avvicinandosi al settore per motivi di studio o di lavoro, sentono la necessità di disporre di uno strumento utile per una lettura sia rigorosa sul piano scientifico sia pragmatica per il confronto con un mercato sempre più difficile da interpretare.

cod. 365.1202

Angelo Riviezzo, Maria Rosaria Napolitano

Acquisizioni nei settori ad alta intensità di conoscenza.

Un'analisi interpretativa basata su casi di successo

Il volume intende analizzare le caratteristiche distintive delle imprese che più frequentemente fanno ricorso alle acquisizioni per accedere a risorse competitive essenziali. Partendo da alcuni significativi casi di frequent acquirer, si propone un’interpretazione delle operazioni di concentrazione nei settori ad alta intensità di conoscenza che guarda alle caratteristiche delle imprese acquirer come a fattori in grado di aiutare a comprendere il successo delle operazioni stesse.

cod. 365.890

Anna Codini

Le cooperative sociali.

Assetti di governance e aspetti di gestione

Il volume si propone di ricostruire le principali caratteristiche delle cooperative sociali, mettendo in rilievo elementi di comunanza e di differenziazione rispetto alle imprese, con l’intento di verificare se sia possibile, oltre che opportuno, suggerire a tali realtà l’adozione di un approccio più imprenditoriale alla loro gestione mediante l’estensione di alcuni degli strumenti di management concepiti per le imprese.

cod. 365.604

Anna Chiara Invernizzi

La filiera agroalimentare del riso.

Aspetti strategici e profili economico-finanziari delle aziende di trasformazione

Il volume vuole indagare sia la struttura del comparto del riso che le relative dinamiche competitive, offrendo una rivisitazione della letteratura esistente attraverso una rappresentazione di filiera che ben rappresenta l’attuale contesto operativo.

cod. 365.1166

Anna Maria Nati

Le grandi commesse e la loro programmazione.

Con particolare riferimento alle imprese di impiantistica

Il volume, principalmente incentrato sulle imprese di impiantistica, delinea i tratti peculiari delle commesse di grandi dimensioni, soprattutto in relazione al ciclo di vita, e i caratteri distintivi delle imprese dedite alla loro produzione.

cod. 365.739

Anna Maria Di Trapani

Il tonno rosso.

Allevamento, commercio, industria conserviera

Frutto di una ricerca realizzata presso l’Università di Palermo, il volume descrive il quadro attuale del comparto del tonno e valuta i risultati economici e l’efficienza tecnica e gestionale di alcune attività produttive a esso collegate. Vengono illustrate le caratteristiche strutturali dell’industria ittica conserviera, nazionale e siciliana, e analizzata un’impresa di allevamento di tonno rosso mediterraneo.

cod. 365.616