Titolo Rivista SALUTE E SOCIETÀ
Autori/Curatori Maria Lucia Piga
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/3
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 109-123 Dimensione file 237 KB
DOI 10.3280/SES2021-003007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
This paper analyzes the health needs of women who have survived "trafficking" in forced mi-gration, with the aim of identifying possible policy strategies to protect, in particular, mental health and maternity. The research question explores the multidimensional oppression that affects women absorbed in this victim condition, based on the framework on gender medicine and on the narrative approach in the social and health sector. The qualitative survey, based on the analysis of documentary sources, highlights how difficult access to welfare services is an obstacle that is added to intersectional discrimination and inequalities caused by gender and ethnicity. Among the analytical results, the need to deal with people's life stories is emphasized on a cognitive level; on the operational level, the importance of the cross-cultural gender ap-proach to provide "proximity" responses in social and health services.
Parole chiave:migrazioni forzate; bisogni di salute; intersezionalità; approccio narrativo; medi-cina di genere; welfare
Maria Lucia Piga, Sopravvivere alle migrazioni forzate in un quadro di difficile accesso ai servizi del welfare: la salute delle donne vittime di tratta in "SALUTE E SOCIETÀ" 3/2021, pp 109-123, DOI: 10.3280/SES2021-003007