La politica, le politiche. Le candidate donne nei talk show elettorali del 2022

Titolo Rivista SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
Autori/Curatori Marco Cilento, Mihaela Gavrila, Camilla Rumi
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2023/131
Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 148-166 Dimensione file 255 KB
DOI 10.3280/SR2023-131010
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

;

  1. Agcom – Osservatorio sul giornalismo (2020), La professione alla prova dell’emergenza Co- vid-19, 3a ed., -- https://www.agcom.it/osservatorio-sul-giornalismo-iii-edizione.
  2. Agcom (2022), Il pluralismo politico istituzionale in televisione. Elezioni politiche 2022, -- https:// www.agcom.it/documents/10179/27822612/Dati+monitoraggio+06-09-2022/215dab2f- af22-4955-9f8e-2f5a293dea8a?version = 1.0.
  3. G.A. Almond, S. Verba (eds.) (1980), The Civic Culture Revisited, Boston, Little Brown &Co.
  4. M. Azzalini, C. Padovani (eds.) (2015), Global Media Monitoring Project 2015, -- https://www.osservatorio.it/download/GMMP_Italy.pdf.
  5. M. Azzalini, C. Padovani (eds.) (2021), Global Media Monitoring Project 2020, -- https://who-makesthenews.org/wp-content/uploads/2021/07/Italy-Report-GMMPrev2.pdf.
  6. R. Barthes (1978), Leçon. Leçon inaugurale de la chaire de Sémiologie littéraire du Collège de France prononcèe le 7 janvier 1977, Paris, Seuil.
  7. B. Beccalli (2008), Identità di genere e rappresentanza politica, Milano, FrancoAngeli.
  8. F. Bordignon (2022), «Leadership, media e rappresentanza all’epoca della Cancel Culture» in G. Pasquino (a c. di), Cancel Culture. Uso e abuso, numero monografico di Paradoxa, 16, 2, aprile/giugno, pp. 119-32.
  9. P. Bourdieu (1977), «Sur le pouvoir symbolique», Annales Esc, 3, pp. 405-11; tr. it. Sul potere sim- bolico, in A. Boschetti, La rivoluzione simbolica di Pierre Bourdieu, Marsilio, Venezia, 2003.
  10. P. Bourdieu (1991), Language and symbolic power, Cambridge, Polity Press.
  11. P. Bourdieu (1996), Sur la télévision, Paris, Liber-Raisons d’agir; tr. it. Sulla televisione, Mila- no, Feltrinelli, 1997.
  12. G. Brancato (2019), I talk show nella campagna elettorale per le politiche 2018: attori, temi e narrazioni, in C. Lombardo, E. Novelli, C. Ruggiero, La società nelle urne. Strategie comunicative, attori e risultati delle elezioni 2018, Milano, FrancoAngeli.
  13. Brand Finance (2021), Global Soft Power Index 2021, -- https://brandirectory.com/softpower/.M. Buonanno (a c. di) (2014), Il prisma dei generi. Immagini di donne in TV, Milano, Franco- Angeli.
  14. M. Buonanno, F. Faccioli (a c. di) (2020), Genere e media: non solo immagini. Soggetti, politi- che, rappresentazioni, Milano, FrancoAngeli.
  15. M. Buonanno, M. Gavrila (2022), «La sfida di essere donna e giornalista. Introduzione», Pro- blemi dell’informazione, 3, pp. 307-16, DOI: 10.1445/105770
  16. D. Campus (a c. di) (2010), L’immagine della donna leader nei media e nell’opinione pubblica, Bologna, Bononia University Press.
  17. D. Campus (2013), Women Political Leaders and the Media, London, Palgrave Macmillan.
  18. S. Capecchi (2015), «Donne politiche sulla scena dei media», Problemi dell’informazione, 3, pp. 527-48.
  19. M. Carone (2023), La candidata vincente. Da Margaret Thatcher a Giorgia Meloni, storie di donne che hanno cambiato la politica, Torino, Utet.
  20. M. Calise (a c. di) (1992), Come cambiano i partiti, Bologna, il Mulino.
  21. M. Calise (2010), Il partito personale. I due corpi del leader, Roma-Bari, Laterza.
  22. R.W. Connell (2002), Gender, Cambridge, Polity Press.
  23. N. Couldry (2003), Media rituals. A critical approach, London, Taylor & Francis.
  24. L. Cedroni (2004), La rappresentanza politica. Teorie e modelli, Milano, FrancoAngeli.
  25. O. Clement (1979), La revolte de l’esprit, Paris, Stock.
  26. C.M. Cunningham, H.M. Crandall, A.M. Dare (2017), Gender, Communication and the Lea- dership Gap, Charlotte, NC, Information Age Publishing Inc.
  27. F. De Benedetti, A. Pilati (2009), La guerra dei trent’anni. Politica e televisione in Italia: 1975-2008, Milano, Giulio Einaudi.
  28. I. Diamanti (2003), Bianco, rosso, verde... e azzurro. Mappe e colori dell’Italia politica, Bolo- gna, il Mulino.
  29. F. Di Sarcina (2014), Cultura di genere e politiche di pari opportunità. Il gender mainstreaming alla prova tra UE e Mediterraneo, Bologna, il Mulino.
  30. M. Eliade (1965), Le sacré et le profane, Paris, Nrf Gallimard.
  31. M.P. Faggiano (2016), L’analisi del contenuto di oggi e di ieri. Testi e contesti on e offline, Milano, FrancoAngeli.
  32. M. Gavrila (2023), «Women in the Italian television industry: Tradition or innovation?», Journal of Italian Cinema & Media Studies, 11, 2, pp. 351-68.
  33. M. Gavrila, G. Modaffari, C. Rumi (2023), «Female leadership engagement in the Italian audio- visual companies. The role of Soft Power», Proceedings Ifkad. Managing Knowledge for Sustainability, Institute of Knowledge Asset Management.
  34. F. Giuffrè (2016), «Crisi dei partiti, trasformazione della politica ed evoluzione della forma di governo», www.federalismi.it, 23.
  35. G. Gozzini (2013), La crisi dei partiti in Italia (The crisis of the political parties in Italy), Mi- lano, FrancoAngeli.
  36. G. Grasso (2010), «Democrazia interna e partiti politici a livello europeo: qualche termine di raffronto per l’Italia?», Politica del diritto, 4, pp. 609-68.
  37. J. Horowitz (2022), «Giorgia Meloni Wins Voting in Italy, in Breakthrough for Europe’s Hard Right», New York Times, 26 settembre, -- https://www.nytimes.com/2022/09/25/world/euro- pe/italy-meloni-prime-minister.html.
  38. K.H. Jamieson (1995), Beyond the Double Bind: Women and Leadership, New York, Oxford University Press.
  39. M.L. Krook (2020), Violence against Women in Politics, New York, Oxford University Press.
  40. Istituto Cattaneo (2022), Elezioni 2022. La contendibilità dei territori, -- https://www.cattaneo. org/wp-content/uploads/2022/09/2022-09-28_Territori.pdf.
  41. S. Lieto (2012), «La crisi dei partiti politici nella duplicità paradigmatica globale e locale», Rivista Aic, 4, https://www.rivistaaic.it/images/rivista/pdf/Lieto.pdf.
  42. G. Losito (2002), L’analisi del contenuto nella ricerca sociale, Milano, FrancoAngeli.
  43. E.F. Manuel, P.F. Manuel (1979), Utopian Thought in the Western World, Cambridge, The Belknap Press of Harvard University Press.
  44. L. Massidda (2019), Post Politica. Morfologia di una campagna elettorale social, Milano, FrancoAngeli.
  45. A. Mastropaolo (2005), «Crisi dei partiti o decadimento della democrazia?», www.costituzio- nalismo.it, 1.
  46. M. McLuhan (1964), Understanding Media. The Extensions of Man, New York, McGraw-Hill; tr. it. Gli strumenti del comunicare, Milano, Il Saggiatore, 1967 e 2015.
  47. M. Morcellini, M. Antenore, C. Ruggiero (a c. di) (2013), Talk&Tweet: la campagna elettorale 2013 tra TV e Twitter, Sant’Arcangelo di Romagna, Maggioli.
  48. M. Morcellini, C. Ruggiero (2014), «Conduttori televisivi e politici ospiti: equilibri più avanza- ti?», Problemi dell’informazione, 1, pp. 59-74.
  49. M. Morcellini, M.P. Faggiano, S. Nobile (a c. di) (2016), Dinamica capitale. Traiettorie di ricerca sulle amministrative 2016, Sant’Arcangelo di Romagna, Maggioli.
  50. F. Mostaccio, V. Raffa (2023), Genere e politica: discorsi, rappresentazioni e pratiche per i diritti delle donne e delle soggettività Lgbtq+, Milano, FrancoAngeli.
  51. E. Novelli (2016), La democrazia del talk show. Storia di un genere che ha cambiato la televi- sione, la politica, l’Italia, Roma, Carocci.
  52. Openpolis (2022), Percentuale di donne elette alla Camera e al Senato dalla I alla XIX legi- slatura, -- https://www.openpolis.it/esercizi/lo-squilibrio-di-genere-nel-nuovo-parlamento/.
  53. D. Pacelli, C. Rumi (2018), «Donne e media: il difficile percorso per l’affermazione di una prospettiva gender sensitive», in C. Corradi, M. Lameiras, Fernandez (a c. di), Le donne nella società italiana: movimenti, politiche, medialità, numero monografico di Sociologia e politiche sociali, 21, 1, pp. 81-96.
  54. A. Panebianco (1983), «Tendenze carismatiche nelle società contemporanee», Il Mulino, 4, pp. 507-37.
  55. G. Pasquino (1997), Dal vecchio al nuovo: come sono cambiate le campagne, in S. Bentivegna (1997), Al voto con i media. Le campagne elettorali nell’età della TV, Roma, Carocci Reuters Institute (2022), Women and Leadership in the News Media 2022: evidence from 12 markets, University of Oxford, https://reutersinstitute.politics.ox.ac.uk/women-and-leader- ship-news-media-2022-evidence-12-markets.
  56. C. Ruggiero (2014), Le sorti della videocrazia. TV e politica nell’Italia del Mediaevo, Milano, Mondadori.
  57. C. Rumi (2020), Leggere la pandemia attraverso la lente del genere. Il ruolo dei media per una trasformazione resiliente, in V. De Luca, M. Spalletta (a c. di), Pandemie mediali. Narra- zioni, socializzazioni e contaminazioni del mediavirus, Roma, Aracne.
  58. L. van Zoonen (2005), Entertaining the citizens: whenpolitics and popular culture converge, Rowman and Littlefield, Boulder.
  59. S. Vassallo, L. Verzichelli (2023), Il bipolarismo asimmetrico. L’Italia al voto dopo il decennio populista, Bologna, il Mulino.
  60. C.W. Wahl (1959), The Relations Between Primary and Secondary Identifications: Psychiatry and the Group Sciences, in E. Burdick, A.J. Brodbeck, American Voting Behavior, Glencoe (IL), The Free Press.
  61. M. Weber (1921), Economy and Society: An Outline of Interpretative Sociology, New York, Bedminster Press, 1968.

Marco Cilento, Mihaela Gavrila, Camilla Rumi, La politica, le politiche. Le candidate donne nei talk show elettorali del 2022 in "SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE " 131/2023, pp 148-166, DOI: 10.3280/SR2023-131010