Trasformazioni dell’esperienza operaia, tra regolazione formale e informale. Il caso della siderurgia a Piombino

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL LAVORO
Autori/Curatori Annalisa Tonarelli
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/139
Lingua Italiano Numero pagine 11 P. 71-81 Dimensione file 86 KB
DOI 10.3280/SL2015-139006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Questo articolo si sofferma sui contenuti e sulle trasformazioni che, con la crisi del sistema industriale fordista, hanno caratterizzato il lavoro operaio, le sue regole costitutive, i comportamenti e le pratiche sociali dei lavoratori dentro e fuori la fabbrica. Il contributo si basa sui risultati di un’indagine longitudinale che ha toccato diversi aspetti del processo di deindustrializzazione a Piombino, uno dei principali poli siderurgici italiani. L’analisi proposta prende in considerazione il materiale emerso attraverso interviste biografiche realizzate con tre leve di operai entrati in fabbrica in periodi diversi connotati per una diversa struttura proprietaria e per forme differenti di regolazione.;

Keywords:Operai, condizioni di vita e di lavoro, regolazione del lavoro, industria siderurgica, Piombino

  1. Accornero A. (2009). Il lavoro che cambia dopo la classe. Quaderni di Rassegna Sindacale, 1: 7-26.
  2. Beaud S., Pialoux M. (1999). Retour sur la condition ouvrière. Enquete aux usines Peugeot de Sochaux-Montbéliard. Paris: Fayard.
  3. Bonazzi G. (1964). Alienazione e anomia nella grande industria. Milano: Edizioni Avanti.
  4. Borghi V. (2014). La tecnica al lavoro. Dominio e democrazia nella messa in forma del reale. Parolechiave, 51: 69-90. DOI: 10.7377/7767
  5. Carrieri M., Damiano C., Ugolini B., a cura di (2005). Il lavoro che cambia. La più vasta ricerca sui lavoratori italiani. Roma: Ediesse.
  6. Chiarello F., Greco L. (2014). La privatizzazione della regolazione: l’ILVA di Taranto. Sociologia del lavoro, 135: 37-54. DOI: 10.3280/SL2014-13500
  7. Dubet F. (1994), Sociologie de l’expérience. Paris: Seuil.
  8. Goldthorpe J.H., Lockwood D., Bechofer F., Platt J. (1968). The Affluent Worker: Industrial Attitudes and Behaviour, Cambridge: Cambridge University Press.
  9. Negrelli S. (1991). La società dentro l’impresa. Milano: FrancoAngeli.
  10. Negrelli S., Pichierri A. (2010). Imprese globali, attori locali. Strategie di anticipazione e governance dei processi di ristrutturazione economica. Milano: FrancoAngeli.
  11. Piselli F., Ramella F., a cura di (2008). Patti sociali per lo sviluppo. Roma: Donzelli.
  12. Regini M. (1991). Confini mobili. La costruzione dell’economia tra politica e società. Bologna: il Mulino.
  13. Tonarelli A. (2004). “Industrial decline and Local Development Policies in the Steel Area of Piombino”. In: Crouch C., Le Galès P., Trigilia C., Voelzkow H., eds., Changing Governance of Local Economies, Oxford: Oxford University Press.

  • Una deindustrializzazione morbida? Politica, sindacato e coesione sociale a Piombino Samuel Boscarello, in ITALIA CONTEMPORANEA 295/2021 pp.68
    DOI: 10.3280/IC2021-295003

Annalisa Tonarelli, Trasformazioni dell’esperienza operaia, tra regolazione formale e informale. Il caso della siderurgia a Piombino in "SOCIOLOGIA DEL LAVORO " 139/2015, pp 71-81, DOI: 10.3280/SL2015-139006