La base ideologico-progettuale dello Stato sociale

Titolo Rivista RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL’AMMINISTRAZIONE
Autori/Curatori Giovanni de Ghantuz Cubbe
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/2
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 24-38 Dimensione file 82 KB
DOI 10.3280/SA2015-002002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’autore intende sottolineare l’importanza dell’ideologia, intesa in senso neutro come progetto politico, sociale e culturale, che si trova alla base di ogni forma di Stato e di ogni istituzione. In particolare l’attenzione è focalizzata sullo Stato sociale, ultimo erede di una politica “proiettata nel futuro” grazie al suo aspetto ideologico-progettuale. Tale forma di Stato sta tuttavia declinando. L’articolo intende analizzare la crisi del modello di Stato sociale attraverso alcune riflessioni sui fattori di questo declino. Essi sono individuati principalmente nella predominanza del capitalismo finanziario sulla politica; in alcune tendenze del mercato e delle politiche pubbliche verso la privatizzazione; in concreti malfunzionamenti dello Stato che riducono il senso di affidabilità nei confronti delle istituzioni. Chi scrive sottolinea inoltre come il problema fondamentale sia non tanto la decadenza dello Stato sociale in sé, quanto il fatto che questa porti con sé anche il crollo del significato che incarna (quello garantista sorto alla fine della Seconda Guerra Mondiale) senza che si siano creati solidi e duraturi significati e progetti alternativi. Il punto di partenza dell’articolo è dunque la constatazione e l’analisi di una situazione di crisi. La conclusione è la necessità che non venga mai interrotto, nelle fasi di transizione fra un modello e un altro, quel flusso storico di pensieri, idee, significati, che impedisce il vuoto di senso esistenziale, culturale, sociale, politico.;

Keywords:Stato sociale, progetto di società, capitalismo.

  1. Adorno T. e Horkheimer M. (1947). Dialektik der Aufklärung. Philosopische Fragmente (trad. it.: Dialettica dell’illuminismo. Torino: Einaudi, 2010).
  2. Angelini (2012). Costituzione ed economia al tempo della crisi. Rivista telematica giuridica dell’Associazione italiana dei costituzionalisti, 4.
  3. Associazione italiana dei costituzionalisti – Università degli Studi di Ferrara (1997). La costituzione economica. Atti del Convegno (Ferrara, 11-12 Ottobre 1991). Padova: CEDAM.
  4. Burdeau G. (1970). L’Etat. Paris: Éditions du Seuil (trad. it.: Lo Stato. Roma: La goliardica, 1982).
  5. Caretti P. e De Siervo U. (1992). Istituzioni di diritto pubblico. Torino: Giappichelli, 2010.
  6. De Felice R. (1969). Le interpretazioni del fascismo. Roma, Bari: GLF Laterza, 2012.
  7. Felisini D. (2010). Lo Stato e l’intervento pubblico. In: Fanfani T., a cura di, Storia economica. Milano: McGraw-Hill.
  8. Iannone R. (in corso di pubblicazione). Capitale e capitalismo: dalla descrizione alla critica. Santarcangelo di Romagna (RN): Maggioli.
  9. Menozzi D. (1997). La chiesa cattolica. In: Filoramo G. e Menozzi D., a cura di, Storia del cristianesimo: l’età contemporanea. Roma-Bari: GLF Laterza, 2009.
  10. Mongardini C. (2004). La società politica: appunti dalle lezioni di sicenza politica. Genova: ECIG. Vol. I.
  11. Mongardini C. (2007). Capitalismo e politica nell’era della globalizzazione. Milano: Franco Angeli.
  12. Mongardini C. (2011). Pensare la politica: per una analisi critica della politica contemporanea. Roma: Bulzoni. 10.1400/191639.
  13. Piketty T. (2013). Le capital au XXIe siècle. Paris: Éditions du Seuil (trad. it.: Il capitale nel XXI secolo. Milano: Bompiani, 2014).
  14. Pombeni P. (1998). La politica nell’Europa del ’900. Roma-Bari: GLF Laterza.
  15. Sabbatucci G. e Vidotto V. (2002). Storia contemporanea: il Novecento. Roma-Bari: GLF Laterza, 2012.

Giovanni de Ghantuz Cubbe, La base ideologico-progettuale dello Stato sociale in "RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL’AMMINISTRAZIONE" 2/2015, pp 24-38, DOI: 10.3280/SA2015-002002