Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

La modernità nei classici della sociologia

A cura di: Nino Salamone

La modernità nei classici della sociologia

Scritti di Karl Marx, Max Weber, Emile Durkheim, Georg Simmel

La modernità – origini, statuto, dinamiche – è il tema che domina, largamente, la sociologia classica. Da Marx a Weber, da Durkheim a Simmel, la riflessione sociologica ha indagato sulla rottura storica che ha generato un mondo dove il contratto si sostituisce ai legami personali, la città divora la campagna, il mercato prende il posto della divinità e gli “ultimi uomini” di Nietzsche conquistano la terra…

Edizione a stampa

33,00

Pagine: 276

ISBN: 9788856806458

Edizione: 5a ristampa 2015, 1a edizione 2009

Codice editore: 1520.646

Disponibilità: Discreta

La modernità - origini, statuto, dinamiche - è il tema che domina, largamente, la sociologia classica. Da Marx a Weber, da Durkheim a Simmel, la riflessione sociologica ha indagato sulla rottura storica che ha generato un mondo dove il contratto si sostituisce ai legami personali, la città divora la campagna, il mercato prende il posto della divinità e gli "ultimi uomini" di Nietzsche conquistano la terra.
Società feudale - società capitalistica, incanto del mondo - disincanto del mondo, comunità - società, solidarietà meccanica - società organica... Dicotomie che riflettono ispirazioni, prospettive, filosofie e metodologie diverse ma alludono ad un unico oggetto: la modernità come distacco, come prodotto di una cesura epocale dopo la quale nulla sarà più come prima.
Strano destino quello della modernità. Amata e odiata, imposta o scelta per vocazione individuale e collettiva; più volte sfidata sul piano filosofico, letterario, sociale e politico, e sempre vincente; accolta come promessa di liberazione e contemporaneamente respinta (magari come perdita dell'innocenza originaria), sempre interrogata da chi ha cercato di carpirne il significato e capace di dare risposte diverse e spesso contrastanti. È intorno ai suoi dilemmi che la sociologia acquisisce definitivamente il proprio statuto di scienza, autonoma ma per nulla distaccata, dalla filosofia, dall'economia, dall'antropologia.
Processo insieme consensuale e violento, percorso da conflitti (fra stati nazionali, fra classi sociali, fra etiche e culture), la modernità è il primo e più complesso oggetto d'indagine che le scienze sociali hanno affrontato lasciandoci, attraverso le parole dei quattro studiosi sopra citati, la prima grande diagnosi del nostro tempo. Di queste parole proponiamo, qui, una scelta, intesa a gettare una luce sul nostro mondo tanto simile e tanto diverso dal loro, ma ora come allora percorso da profonde, e incontrollabili, trasformazioni.

Nino Salamone è professore di Storia del pensiero sociologico presso la Facoltà di Sociologia dell'Università degli Studi di Milano Bicocca. Si occupa di temi riguardanti la genealogia, lo statuto e le dinamiche della modernità, ed è autore di diverse monografie fra le quali ricordiamo: I Bolscevichi (Milano, 1992), L'ordine e il caos. Traiettorie della modernità (Napoli, 1995), Postmodernità (Roma, 1999), A sua immagine e somiglianza. Cristianesimo e modernità in Occidente (Roma, 2001), Il disincanto del mondo. Traiettorie della globalizzazione (Milano, 2006). Di recente pubblicazione il volume, a sua cura, Razionalizzazione, azione, disincanto. Studi sull'attualità di Max Weber (Milano, 2008).



Nino Salamone, Prefazione. Una gabbia di durissimo acciaio?
Parte I. Karl Marx, Le matrici economiche e sociali del capitalismo
Nino Salamone, Introduzione
Karl Marx, La cosiddetta accumulazione originaria
Parte II. Max Weber. L'etica protestante in azione
Nino Salamone, Introduzione
Max Weber, Le sette protestanti e lo spirito del capitalismo
Max Weber, La scienza come professione
Parte III. Émile Durkheim, La modernità come solidarietà organica
Nino Salamone, Introduzione
Émile Durkheim, La progressiva preponderanza della solidarietà organica e le sue conseguenze
Parte IV. Georg Simmel, Modernità come oggettivazione
Nino Salamone, Introduzione
Georg Simmel, Lo stile di vita.

Contributi: Emile Durkheim, Karl Marx, Georg Simmel, Max Weber

Collana: Sociologia

Argomenti: Teoria sociologica e storia del pensiero sociologico

Livello: Textbook, strumenti didattici - Classici

Potrebbero interessarti anche