Grandi strutture per il tempo libero.

Nicola Usai

Grandi strutture per il tempo libero.

Trasformazione urbana e governance territoriale

Il volume analizza il ruolo che le grandi strutture per il tempo libero (GSTL) – parchi e centri commerciali, parchi a tema, urban entertainment center, cinema multisala, teatri e auditorium, stadi e grandi arene coperte – ricoprono nella composizione degli interessi economici necessari per la trasformazione urbana.

Edizione a stampa

32,00

Pagine: 256

ISBN: 9788856838190

Edizione: 1a edizione 2011

Codice editore: 223.1.8

Disponibilità: Discreta

Pagine: 256

ISBN: 9788856870770

Edizione:1a edizione 2011

Codice editore: 223.1.8

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

La città contemporanea è caratterizzata dalla presenza di una serie di strutture che compongono il paesaggio urbano e qualificano lo standard della sua dotazione infrastrutturale. Parchi e centri commerciali, parchi a tema, urban entertainment center , cinema multisala, teatri ed auditorium , stadi e grandi arene coperte sono le Grandi Strutture per il Tempo Libero (GSTL). Che ruolo giocano nella composizione degli interessi economici necessari per la trasformazione urbana? Come considerarle e trattarle all'interno delle logiche e degli strumenti della pianificazione urbana?
Il volume affronta un percorso di ricerca teorico-strumentale incentrato sull'interfaccia tra i vari contributi di conoscenza utili alla definizione del piano urbanistico, attingendo, in forma interdisciplinare, al bagaglio delle sociologie urbane e delle antropologie spaziali e collocando il focus sul tema complesso delle Grandi Strutture per il Tempo Libero e del commercio.
Le GSTL, in quanto terminali e catalizzatori delle grandi trasformazioni e dei progetti urbani della città contemporanea, assumono un ruolo chiave per comprendere l'evoluzione
del paradigma del piano nelle sue caratteristiche trasformative della città.
Un ragionamento intorno al bene comune-territorio, animato da un pervicace ottimismo nel cercare soluzioni non penalizzanti delle differenze territoriali, che vede nella qualità dello spazio urbano una irrinunciabile condizione della trasformazione urbana e un obiettivo verso il quale tendere al fine del miglioramento della qualità della vita.

Nicola Usai è ingegnere ambientale e dottore di ricerca in Ingegneria del Territorio. Ha svolto attività di ricerca a Berlino presso il Deutsches Institut für Urbanistik e la Technische Universität. Ha maturato esperienza didattica e scientifica presso l'Università di Cagliari. Collabora alle attività dell'area di ricerca Urbanistica dei Tempi e della Mobilità del Politecnico di Milano. È stato selezionato ed ha partecipato al corso Climate Change: Economics and Governance nell'ambito della Executive Summer School della London School of Economics.



Sandra Bonfiglioli, Introduzione
Parte I. Globalizzazione e Territorio
Cultura, società e città postmoderna
Processi insediativi. Dalla concentrazione alla dispersione
(Taylorismo e fordismo. Post-taylorismo e post-fordismo; Città globali e subglobali; Le trasformazioni metropolitane: urbanizzazione e popolazione urbana)
La trasformazione dei comportamenti sociali
(Abitudini di vita e di lavoro. Il consumismo e la società dei consumi; Individualismo e cultura di massa. Valori edonistici e valori dell'emozione)
La dimensione temporale della fruizione dello spazio sociale
(Tempi di lavoro e di non lavoro; Tempo libero, leisure, loisir, ocio, Freizeit; Il tempo e la pianificazione urbana. Politiche temporali per la gestione della città; Società continua e città attiva multipolare)
Parte II. Gli scenari evolutivi e l'organizzazione spaziale
Le Grandi Strutture per il Tempo Libero (GSTL)
(Origini e attualità; Erlebniswelten: tipologie e classificazioni; Alla ricerca di avventura ed emozione; Ibridazione. Molteplicità di forme e caratteri; I nuovi paesaggi urbani; Nuovi committenti. Nuovi mecenati)
Competizione e competitività tra città
(L'industria del tempo libero; Marketing urbano, city marketing. Il turismo e le GSTL; Economie alternative. Condizionamenti della forma urbana e della rendita fondiaria)
Le nuove opportunità per i processi di rinnovamento urbano
(Pianificazione delle Grandi Strutture per il Tempo Libero; Strategie e strumenti per la localizzazione delle GSLT; Programmi complessi e riaqualificazione urbana in Italia; Commercio e urbanistica: la normativa; Economia della Grande Distribuzione Organizzata in Italia; Attori pubblici a GSTL. Legge urbanistica; Ricadute sulle funzioni urbane e sull'assetto spaziale. La nuova domanda per il piano urbanistico)
Considerazioni conclusive
(GSTL: innovazione nella continuità; Le azioni di governance per la città; La competizione tra le città è uno strumento per migliorare le politiche?; La regolazione degli interessi e la logica negoziale come base per la riuscita del piano; La fattibilità del piano. Far quadrare il piano con i progetti; Nuove politiche, nuovi frames)
Anna Maria Colavitti, Postfazione
Riferimenti bibliografici.

Contributi: Sandra Bonfiglioli, Anna Maria Colavitti

Collana: Città, Tempo, Architettura

Argomenti: Progettazione architettonica e urbana - Urbanistica e pianificazione territoriale - Politiche urbane e territoriali - Infrastrutture e trasporti

Livello: Saggi, scenari, interventi

Potrebbero interessarti anche