Alle origini del laico

Michele Prospero

Alle origini del laico

Diritto e secolarizzazione nella filosofia italiana

Edizione a stampa

46,00

Pagine: 400

ISBN: 9788846477972

Edizione: 3a ristampa 2023, 1a edizione 2006

Codice editore: 1136.69

Disponibilità: Discreta

Nel mondo contemporaneo sembra accorciarsi il distacco tra il politico e il sacro.
Tra diritto e religione il confine diventa incerto. Eppure già nel pensiero medievale compaiono le prime teorie della laicità maturate in occidente. Persino in Tommaso la sfera laica della politica emerge con grande trasparenza come dimensione non più sacrale. Con Dante, e soprattutto con Marsilio, il cammino verso l’autonomia del laico rompe ogni disposizione al compromesso.
I ritardi accumulati nella istituzione dello Stato territoriale costituiscono però un impedimento alla chiarificazione delle distinte sfere del civis e del fidelis. Un approccio laico continua a tessere. Anche in Vico il diritto diventa un rapporto specificamente mondano legato alle utilità e agli interessi. Soprattutto con Leopardi si presenta una filosofia attenta alle dimensioni del finito e della corporeità. Ma il suo sistema materialista è una anomalia passeggera. Il collasso della cultura laica sui temi del diritto si può rinvenire non soltanto nel mistico Gentile ma anche nel laico Croce. La laicità rappresenta per questo un obiettivo ancora da raggiungere.

Michele Prospero è professore di Filosofia del diritto e di Scienza Politica nella Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Roma “La Sapienza”.



Tommaso e il laico
(Oltre la tecnologia negativa; Politica e natura; Comunità di fedeli e società di diversi; Diritto e giustizia; Homo christianus e homo naturalis; Conclusioni)
Diritto e sacro in Dante
(Politica e peccato; Diritto e ordine; Politica e bene vivere; Civitates e regna; Un riformatore religioso?; Diritto e medium sensuale)
Fede e governo del corpo secondo Marsilio
(Fede e ragione; L’humana voluntas; Legge e morale; Il governante dei corpi; L’idea di Stato territoriale)
La sovranità laica di Machiavelli
(Un pensatore della crisi; La rottura con la tecnologia politica; Quale fondamento?; Contro l’invarianza degli strumenti politici; L’antropologia negativa; L’ordinamento politico; La sovranità)
Vico, difensior ecclesiae?
(Caduta degli assoluti; Modernità di Vico; Lo spiritualismo materialista; Il diritto tra teologia, regione e utilità; Il diritto come funzione; Vico e la libertà dei moderni)
Sul nichilismo di Leopardi
(Pensare dopo Copernico; La cognizione del nulla; Le illusioni della ragione; Le ragioni delle illusioni; Cristianesimo e moderno; La scienza dell’economia pubblica; La critica del politico; Il problema della nazione; Conclusioni)
Croce, un liberale cristiano?
(Un liberale conservatore; Un liberalismo dalle radici cristiane; Le tre concezioni cristiane; Le tre concezioni della libertà; Politica ed economia; Lo spazio del diritto e la rivincita del fidelis)
La religione laica dello Stato in Gentile
(Tra fede e laicità; La metafisica della guerra; Verso lo Stato etico; La filosofia del fascismo; La teologia dell’attualismo)
Epilogo
(Il costituzionalismo e le sue radici; Il cammino dei diritti; Diritto e verità; Il mercante e il moderno; Diritto senza verità; Il diritto tra natura e storia; Diritto e corpo; Diritto ed etica).

Potrebbero interessarti anche