
cod. 262.10
La ricerca ha estratto dal catalogo 100 titoli
cod. 262.10
Il volume affronta con uno sguardo critico le sfide contemporanee della comunicazione di marca, attingendo dalla tradizione della letteratura internazionale e dalla riflessione sulle pratiche manageriali e di consumo correnti. Le riflessioni trovano sistematico sostegno in esempi e casi aziendali che danno conto dell’ampio ventaglio delle situazioni che attualmente vedono le marche impegnate nella relazione con il consumatore.
cod. 248.4
Un moderno manuale che affronta tutti gli aspetti della comunicazione pubblica, sia negli ambiti della Pubblica Amministrazione sia in quelli d’impresa. Questa nuova edizione aggiornata sviluppa, in particolare, i temi della comunicazione politica e le forme della sua efficacia e approfondisce le tecniche del consenso, la verifica dei risultati conseguiti nel processo comunicativo e la sicurezza della rete.
cod. 244.1.66
La comunicazione online in sanità
La funzione di comunicazione è comunemente ritenuta una risorsa strategica, non solo per il miglioramento della qualità dei servizi on line, ma anche per il coordinamento dei diversi attori coinvolti nella costruzione e attuazione delle scelte pubbliche. Partendo da questo presupposto, il volume analizza la qualità della comunicazione on line degli enti del Servizio sanitario nazionale.
cod. 1520.709
The book outlines the main policy issues of eGovernance, pointing out the key role of ICT in designing a new relationship between citizens and institutions. It describes the evolution of the European eGovernment and Public Communication scenarios, underling the importance of adopting an integrated approach that merges technical and organizational innovation.
cod. 571.5.2
Otto case history (da Alpitour a Costa Crociere, da regione Friuli a Regione Sardegna) particolarmente stimolanti, scritte da coloro che le hanno vissute in prima persona.
cod. 118.2
Otto casi di comunicazione efficace della pubblica amministrazione
cod. 118.3
Attraverso il confronto con alcuni casi di rilievo, il volume getta luce su come si muove oggi la comunicazione sociale. Le campagne presentate spaziano tra numerosi temi: dalla sicurezza stradale a quella sul lavoro, dalla difesa dell’ambiente alle malattie, dalla droga alla violenza contro le donne, dalla donazione degli organi all’assistenza agli anziani, dalla pena di morte alla fame…
cod. 118.9
Il libro fornisce un quadro attento delle numerosissime campagne (oltre 500 quelle esaminate) realizzate sui media sul tema Aids e sui vari linguaggi adottati per parlare di prevenzione, per invitare a fare un test sul proprio stato di salute, per raccogliere fondi per le associazioni impegnate nella lotta contro la malattia, per aiutare i paesi con un elevato numero di decessi. Un’apposita ricerca ha voluto verificare quali approcci linguistici siano più appropriati e graditi da un target giovane, avendo come obiettivo la prevenzione.
cod. 640.19
Dal caso di Pubblicità Progresso: problemi ed esperienze nell'impiego della pubblicità a fini sociali.
cod. 639.14