Libri di Strumenti per insegnanti

La ricerca ha estratto dal catalogo 619 titoli

Autori:

Fabrizio Boldrini

Titolo: I ragazzi hanno aperto la gabbia del gorilla

Guida per apprendere attraverso le emozioni nella scuola superiore

Sommario:

Nato dalle riflessioni relative agli studi sull’intelligenza emotiva di Mayer e Salovey, il progetto sperimentale di cui questo libro è il racconto ha voluto essere un contributo a cercare la chiave per liberare il gorilla della creatività dei ragazzi dalla sua gabbia di vecchi schemi e per permettergli di scorrazzare per i banchi mettendo in discussione, con la sua giocosità, le certezze del mestiere antico del fare scuola.

Codice libro:

cod. 292.2.120

Autori:

Pino Boero, Marco Catarci, Juri Meda, Lucia Paciaroni

Titolo: Pedagogia e Costituzione

Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire

Sommario:

Questo volume intende dare valore e merito a tre figure come Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire: tre eccezionali educatori che, sia pure con percorsi e in circostanze differenti, hanno contribuito in modo decisivo a innovare in senso democratico, sia nella teoria che nella prassi, ciò che comunemente definiamo “educazione”, “istruzione”, “formazione”. A queste tre figure, la cui visione pedagogica rinvia, direttamente o indirettamente, ai valori della nostra Costituzione, sono dedicati i saggi e gli interventi contenuti nel volume.

Codice libro:

cod. 292.2.162

Autori:

Silvia Blezza Picherle

Titolo: Formare lettori, promuovere la lettura

Riflessioni e itinerari narrativi tra territorio e scuola

Sommario:

Rivolto a docenti e operatori culturali, il volume propone riflessioni, obiettivi e pratiche sull’educazione e promozione alla/della lettura di bambini, ragazzi e giovani attraverso la Letteratura per l’infanzia e l’adolescenza.

Codice libro:

cod. 249.2.3

Autori:

Lavinia Bianchi

Titolo: Percorsi di istruzione integrati nei CPIA

Processi e pratiche di Educazione degli Adulti

Sommario:

Il volume si concentra sui Percorsi di istruzione integrati nei CPIA nei termini di Processi e pratiche di Educazione degli Adulti, collocandosi nella Pedagogia sociale con sguardo e propensione anche interculturale. Il testo si rivolge a insegnanti, dirigenti scolastici e tecnici della scuola, educatori professionali socio-pedagogici, coordinatori pedagogici/pedagogisti e professionisti che, a diverso titolo, operano nei contesti educativi per il sociale, dunque anche nei servizi culturali lavorativi, psicologici e della mediazione.

Codice libro:

cod. 431.3.8

Autori:

Lavinia Bianchi

Titolo: Un piano d'azione per la ricerca qualitativa

Epistemologia della complessità e Grounded Theory costruttivista

Sommario:

Il volume si pone come una possibile guida euristica e flessibile per quanti decidano di svolgere una ricerca qualitativa nell’ambito delle scienze umane utilizzando la metodologia della Grounded Theory Costruttivista. Indicando una cornice epistemologica di riferimento e suggerendo una metodologia coerente con questa cornice teorica e con il campo di indagine, il testo intende guidare gentilmente il lettore nel percorso di costruzione della propria ricerca.

Codice libro:

cod. 1115.35

Autori:

Giordano Bianchi

Titolo: Il "metodo Bianchi"

Apprendere con la musica dai 3 ai 7 anni

Sommario:

Testamento metodologico di Giordano Bianchi, questo libro propone un sistema per avvicinare piacevolmente i bambini all’esperienza scolastica, avviandoli ai saperi attraverso una stimolante esperienza ludico-musicale di carattere interdisciplinare.

Codice libro:

cod. 292.4.32