Libri di Storia sociale e demografica

La ricerca ha estratto dal catalogo 648 titoli

Autori:

Alessio Zuddas

Titolo: La constructive relationship del Regno Unito in Sudafrica

Il primo mandato Thatcher (1979-1983)

Sommario:

La fine del regime di apartheid in Sudafrica è stata lunga e travagliata, così come lo sono stati i rapporti tra Londra e Pretoria fin dall’inizio dell’Ottocento. Per avere un quadro delle decisioni e dei protagonisti del governo britannico che hanno reso possibile la liberazione di Nelson Mandela e degli altri prigionieri politici sudafricani, è importante analizzare tutte le fasi che hanno portato all’inizio di un nuovo corso per il Sudafrica, a partire dall’arrivo di Margaret Thatcher al n. 10 di Downing Street nel maggio del 1979.

Codice libro:

cod. 1136.122

Autori:

Roberto Parisini

Titolo: La città e i consumi.

Accesso al benessere e trasformazioni urbane a Bologna (1951-1981)

Sommario:

Negli anni ’50, la crescita dei consumi e le attese di un più diffuso benessere avevano avuto ampia ricaduta sui governi locali. Il volume analizza la riflessione e il governo dei consumi portati avanti dall’amministrazione bolognese e dalle forze economiche e cooperative locali.

Codice libro:

cod. 1792.194

Autori:

Titolo: La città dei segreti.

Magia, astrologia, e cultura esoterica a Roma (XV-XVIII)

Codice libro:

cod. 1573.51

Autori:

Titolo: La Cina luci e ombre.

Evoluzione politica e relazioni esterne dopo Mao

Sommario:

Dove va la Cina? A sessant’anni dalla fondazione della Repubblica popolare, esperti e studiosi si confrontano con argomenti poco frequentati come le peculiarità della classe dirigente attuale, il ruolo dell’informazione e dell’educazione nella società, la percezione della Cina in Italia, le relazioni del paese asiatico con l’Unione Europea.

Codice libro:

cod. 1581.3

Autori:

Massimo Sciarretta

Titolo: La Chiesa dei poveri e la dittatura.

Quando Francesco era solo Bergoglio. Brasile 1964-1985

Sommario:

Attraverso un volume considerevole di fonti edite e inedite, il testo ricostruisce un’esperienza politica e religiosa del tutto singolare: quella del brasiliano Clàudio Hummes, fervente seguace della Teologia della Liberazione, che da vescovo offriva la sua diocesi come rifugio e luogo d’assemblea ai metalmeccanici in sciopero, perseguitati dalla dittatura militare e guidati da un tornitore-metallurgico di nome Lula.

Codice libro:

cod. 1573.445

Autori:

Titolo: La caduta del Regno Italico.

1814. Varese da Napoleone agli Asburgo

Sommario:

Il volume ricostruisce alcuni aspetti della storia di Varese nel passaggio tra l’età napoleonica e la Restaurazione, evidenziando gli elementi di continuità più che le inevitabili fratture.

Codice libro:

cod. 2000.1447