Libri di Economia del turismo, del commercio e dei servizi

La ricerca ha estratto dal catalogo 377 titoli

Sommario:

I risultati di una ricerca svolta dal PEHRG (Poverty and Equity in Health Research Group) che mira a quantificare le disuguaglianze di salute e di accesso ai servizi sanitari sperimentate dagli stranieri nelle regioni italiane.

Codice libro:

cod. 1130.294

Autori:

Ermeneia

Titolo: Shoe Report 2012.

Quarto Rapporto Annuale sul contributo del settore calzaturiero al rafforzamento del Made in Italy

Sommario:

Le modalità con cui il settore calzaturiero sta attraversando la crisi economica. Il volume sottolinea come, nonostante i problemi di quotidiana gestione si facciano sentire, sia significativa la capacità di tenuta del tessuto delle imprese che sanno presidiare la loro capacità di export, con incrementi a due cifre.

Codice libro:

cod. 1820.245

Autori:

Maria Antonella Ferri

Titolo: Dai territori alle destinazioni turistiche.

Domanda, offerta e competitività

Sommario:

Un modello di sviluppo per i turismi di nicchia di qualità, basato sulla logica di rete, in grado di mettere in connessione i diversi protagonisti del sistema turistico, alla luce dei principali strumenti legislativi, economici e gestionali indagati.

Codice libro:

cod. 365.920

Autori:

Titolo: Le pocket beach.

Dinamica e gestione delle piccole spiagge

Sommario:

Dopo aver trattato le tematiche inerenti la morfologia e la dinamica delle pocket beach, il volume presenta una prima sintesi a scala nazionale della loro distribuzione geografica e delle tendenze evolutive in atto, riportando i casi di studio di alcune pocket beach, dai quali emergono i rischi ai quali sono soggette, anche a seguito delle variazioni climatiche previste per i prossimi decenni nel Mediterraneo.

Codice libro:

cod. 1810.3.2

Autori:

Roberta Garibaldi

Titolo: Professioni del turismo: dalla tradizione all'innovazione.

Intermediazione e accommodation

Sommario:

Le competenze richieste a chi opera nel settore turistico sono cambiate nel corso degli anni, grazie anche ai nuovi intermediari e al mondo web. Il testo offre un quadro aggiornato sulla situazione del settore, presentandone tutte le professioni, attraverso una scheda completa e dettagliata che illustra le mansioni, le competenze, la formazione e l’esperienza richiesta, la situazione di lavoro e le prospettive occupazionali.

Codice libro:

cod. 1294.10

Sommario:

Un quadro aggiornato del comparto termale in Italia: le sue prospettive, la disponibilità e le diverse modalità di utilizzo delle acque termali, l’attività di ricerca scientifica e formativa specifica. Il testo affronta inoltre alcuni temi e problemi quali: evoluzione della popolazione, peso crescente degli immigrati residenti, disponibilità di reddito per cura della persona, capacità e disponibilità delle terme di contribuire alla medicina del territorio…

Codice libro:

cod. 1365.3.3

Autori:

Titolo: Il turismo sostenibile in Sardegna: il laboratorio Gallura.

Analisi sullo stato attuale e possibili scenari di sviluppo

Sommario:

I nuovi modelli di management delle organizzazioni turistiche impongono la necessità di dotarsi di innovazione e di eccellenze creative in grado di valorizzare l’ambiente inteso quale fonte del vantaggio competitivo di una destinazione, da tutelare nel tempo. Questo scenario costituisce la premessa per lo sviluppo del progetto “Gallura’s Sustainable Tourism – GST”, qui presentato.

Codice libro:

cod. 1365.2.14

Autori:

Enrica Lemmi, Andrea Chieffallo

Titolo: Mediterraneo, primavera araba e turismo

Nuovi scenari di frammentazione territoriale

Sommario:

Alla luce dei recenti eventi che hanno coinvolto il bacino del Mediterraneo, la frattura sociale, economica e demografica fra la sponda nord e quella sud-orientale non accenna a ricomporsi, anzi appare addirittura ampliata. Esaminare le cause di questa frattura, che investe contesti dalla società alla politica, dall’economia alla cultura e all’accesso alle nuove tecnologie, non significa tuttavia sconfessare le tante omogeneità di questo mare…

Codice libro:

cod. 600.82

Autori:

Titolo: Accessibilità e valorizzazione dei beni culturali.

Temi per la progettazione di luoghi e spazi per tutti

Sommario:

Il volume illustra come la riqualificazione di luoghi, beni e servizi di interesse naturale e paesaggistico o architettonico possa elevare i gradi di accessibilità dell’habitat, ponendo l’attenzione ai paradigmi della progettazione inclusiva.

Codice libro:

cod. 382.4

Autori:

Titolo: Il turismo culturale europeo.

Prospettive verso il 2020

Sommario:

Il concetto di turismo culturale si è ampliato fino a toccare una vasta gamma di “esperienze” che coinvolgono il visitatore: oltre che per un museo o un centro storico, difatti, ci si sposta per un festival o per visitare dei percorsi alternativi. Ecco un quadro sulla situazione odierna in Italia e in Europa e le tendenze evolutive per i prossimi dieci anni.

Codice libro:

cod. 1294.11