Le culture dell'Europa, l'Europa della cultura

Lauso Zagato, Marilena Vecco

Le culture dell'Europa, l'Europa della cultura

Prendendo spunto dall’entrata in vigore del Trattato di Lisbona, il volume approfondisce il rapporto tra Europa e cultura. Vengono posti in evidenza la difficile ricerca e identificazione del “retaggio culturale comune” dei popoli europei, il valore aggiunto che l’Europa della cultura può dare alla conservazione e salvaguardia del patrimonio culturale, e le sue ricadute sul piano delle relazioni economiche internazionali.

Edizione a stampa

29,00

Pagine: 300

ISBN: 9788856845204

Edizione: 1a ristampa 2012, 1a edizione 2011

Codice editore: 382.2

Disponibilità: Discreta

Il volume approfondisce il rapporto tra Europa e cultura, cogliendo lo spunto dell'entrata in vigore del Trattato di Lisbona.
Con l'espressione culture dell'Europa si fa riferimento al riemergere, coesistere e rafforzarsi delle diverse identità culturali e linguistiche regionali e locali in Europa. Con Europa della cultura ci riferiamo invece all'aspetto verticale, di "valore aggiunto" della dimensione culturale europea.
Vengono posti in evidenza la difficile ricerca ed identificazione del "retaggio culturale comune" dei popoli europei, il valore aggiunto che l'Europa della cultura può dare alla conservazione e salvaguardia del patrimonio culturale, e le sue ricadute sul piano delle relazioni economiche internazionali. Decisivo diventa il rapporto tra Europa della cultura e cittadinanza europea. Può sul lungo periodo la seconda sopravvivere nella estrema rarefazione/indeterminatezza della prima?

Lauso Zagato è professore di diritto internazionale presso l'Università Ca' Foscari di Venezia, dove dirige il Centro di Ricerca sui diritti dell'uomo; insegna inoltre diritto internazionale ed europeo dei beni culturali presso il Corso di laurea magistrale in Economia e Gestione delle arti e delle attività culturali (Egart). Pubblicazioni recenti: Lezioni di diritto internazionale ed europeo del patrimonio culturale , parte I (2011) Il Patrimonio culturale intangibile nelle sue diverse dimensioni (con T. Scovazzi e B. Ubertazzi, 2011), Le identità culturali nei nuovi strumenti UNESCO (a cura di, 2008).
Marilena Vecco è assistant professor in economia della cultura presso la Erasmus University di Rotterdam. Responsabile della ricerca dell'International Center for Art Economics (I999-2009), ha insegnato Economia dell'arte e della cultura, e Analisi dei mercati artistici e Economia dell'arte avanzato e fiscalità dei mercati culturali in Italia e all'estero (Francia, Slovenia, Austria e USA). Pubblicazioni recenti: The Consumption of Culture. The Culture of Consumption (2011), Evoluzione del concetto di patrimonio culturale (nuova edizione, 2010), Sguardi incrociati sul patrimonio culturale (2009).



Lauso Zagato e Marilena Vecco , Prefazione
Introduzione
Marco Pedrazzi , La tutela della diversità culturale nel diritto internazionale
(Premessa; La nozione di diversità culturale; Forme e beneficiari della protezione: il principio di autodeterminazione, gli Stati e i popoli; Le minoranze: gli strumenti di tutela specifica; i popoli indigeni; La protezione dei gruppi derivante dal diritto internazionale umanitario e internazionale penale; Gli individui (e i gruppi?): le convenzioni internazionali in materia di tutela dei diritti umani. In particolare, il Patto sui diritti civili e politici e il Patto sui diritti economici, sociali e culturali, la CEDU; I limiti alla tutela della diversità culturale derivanti dalle norme a tutela dei diritti umani; L'apporto degli strumenti Unesco: dalla Dichiarazione del 2001 alla Convenzione del 2005; Considerazioni conclusive; Bibliografia)
Parte I
Enrica Rigo , La cittadinanza come ordine territoriale alle origini della cultura giuridica europea
(Alcune premesse storiche e concettuali; La nascita del suddito; Il posto dei sudditi nel corpo naturale o nel corpo politico; Il posto dei sudditi e il posto degli stranieri nella regola di conquista; Bbliografia)
Michele Tamma , Produzioni culture-based: creare valore coniugando differenziazione, diffusione, protezione
(Europa e nuova economia; Cultura e Creatività; Produzioni culture-based: locale e globale; Valorizzare e proteggere la diversità; Bibliografia)
Pietro Clemente , L'Europa delle culture e dei progetti europei. Dall'Europa all'Unesco: il contributo dell'antropologia tra cosmo e campanile
(Patrimoni culturali e territori in movimento: appartenenze negoziate; Identità territoriali aperte; Processi aperti, il cosmo produce il campanile; Democrazia partecipativa e crisi dell'autenticità. L'antropologia nel post-moderno)
Valentina Lapiccirella Zingari , Le frontiere dell'immateriale
(Introduzione; L'Europa dei progetti europei, tra patrimoni fortificati, paesaggi narrativi e patrimoni orali: passaggi; Il vissuto di frontiera come eredità culturale europea; Antiche frontiere e nuove geografie, dalle fortezze di montagna al mare mediterraneo. Paesaggi metrici e un progetto di riconoscimento Unesco; Oltre l'Europa, l'agenda europea della cultura e l'Unesco: dal progetto Incontro al dossier di candidatura Unesco delle arti dell'improvvisazione poetica a patrimonio immateriale dell'Umanità; Nairobi 2010. Il ruolo delle ONG nei processi di riconoscimento/costruzione dei patrimoni culturali e di diritti alla cultur; Poeti in viaggio: sogni e speranze del dialogo interculturale, attraverso le rivelazioni di inediti "retaggi culturali comuni". L'etnografia come luogo di sorprese e creatività; Bibliografia)
Monica Calcagno , Trend emergenti nelle produzioni culturali: una prospettiva europea
(Trattato di Lisbona e patrimonio culturale; La valorizzazione passa attraverso approcci aperti e partecipati?; Dalle istituzioni culturali ai progetti dal basso: l'emergere di una prospettiva partecipata; Contesto e cultura fra mito e realtà: verso nuovi modelli di sostenibilità nelle produzioni culturali; Un obiettivo: ripensare i processi di fruizione culturale; Gli strumenti: linguaggi aperti e cooperativi, strumenti di interazione mista; Una comune attenzione per il processo; Bibliografia)
Bernardo Cortese , Principi del mercato interno ed Europa della cultura. Alcune suggestioni
(Premessa; Il mercato interno; La competenza dell'Unione in materia di cultura; La cultura nel contesto delle altre competenze dell'Unione: dallo spazio di ricerca al mercato interno; L'intersezione tra cultura e mercato: l'armonizzazione tra spinte verso una cultura comune e circolazione delle culture europee; L'affermazione della diversità culturale e il principio del mutuo riconoscimento: un'analogia solo apparente; Libertà di circolazione nel mercato interno, libertà di circolazione dei cittadini e attività a rilevanza culturale - il mutamento della diversità attraverso la contaminazione; Conclusione; Bibliografia)
Parte II
Marco Giampieretti , La salvaguardia del patrimonio culturale italiano tra identità e diversità
(La costituzione culturale italiana; Le nuove politiche di intervento sul patrimonio culturale e i loro limiti; L'impatto del diritto internazionale sul diritto interno e il "mosaico" delle iniziative per la salvaguardia del patrimonio culturale intangibile; Il contributo italiano alla costruzione dell'identità culturale europea; Bibliografia)
Daniele Goldoni , Ancora una crisi del pensiero europeo?
(Untergang; "L'identità culturale Europea" e l'"altro capo"; Democrazia e media: a distanza e da vicino; Troppo umano; Educazione sentimentale e politica; Spettacolarizzazione della vita, estetizzazione della società; Potere e piacere; Divisione dei compiti e tecnofolklore; Paura, senso di colpa, crimine; Dallo jus publicum europaeum alla criminalizzazione; Una responsabilità culturale. Un altro piacere; Bibliografia)
Maurizio Cermel , Quale politica della cultura, per quale Europa?
(Identità culturale e identità nazionale; Le minoranze nazionali; Identità nazionali e identità locali; La Carta europea delle lingue regionali e comunitarie e la Convenzione quadro per le minoranze nazionali; La politica culturale dell'UE; Bibliografia)
Sandra Ferracuti , L'etnografo del patrimonio in Europa: esercizi di ricerca, teoria e cittadinanza
(Cultura-culture; Differenza; Ibrido; Umanità; L'Europa delle Culture - L'Europa della cultura; Etnografi a casa; La lingua del diritto; Bibliografia)
Marilena Vecco , Le industrie culturali nella UE: verso una Europa della creatività?
(Introduzione; Definizioni e limitazioni del settore culturale e creativo; Le industrie culturali e creative nella UE e l'innovazione; Le dimensioni delle industrie culturali e creative nella UE; Bibliografia)
Lauso Zagato , La problematica costruzione di un'identità culturale europea. Un quadro più favorevole dopo Lisbona?
(Introduzione: verso Lisbona; Il quadro giuridico; Cittadinanza culturale e identità europea: un nuovo approccio?; Conclusione: oltre la "common cultural resource"?; Bibliografia)
Giovanni Goisis , L'identità culturale europea: un punto di vista filosofico
(L'Europa: un sogno finito?; L'Europa o l'invenzione dell'ideale; Diversa e convergente: la cultura degli intellettuali e il loro ruolo nella nuova Europa; Ancora sulla cultura degli intellettuali e l'Europa: l'opinione di Habermas; Spunto conclusivo sulla politica culturale; Bibliografia).

Contributi: Monica Calcagno, Maurizio Cermel, Pietro Clemente, Bernardo Cortese, Sandra Ferracuti, Marco Giampieretti, Giovanni Goisis, Daniele Goldoni, Valentina Lapiccirella Zingari, Marco Pedrazzi, Enrica Rigo, Michele Tamma

Collana: Economia e management della cultura e della creatività

Argomenti: Economia del turismo, del commercio e dei servizi

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche