Libri di Economia del turismo, del commercio e dei servizi

La ricerca ha estratto dal catalogo 377 titoli

Autori:

Ermeneia

Titolo: Shoe Report 2010.

Secondo Rapporto Annuale sul contributo del settore calzaturiero al rafforzamento del Made in Italy

Sommario:

Il Rapporto sulla situazione del settore calzaturiero offre un insieme di dati e di confronti che vanno dalle reazioni immediate a quelle di prospettiva rispetto all’attuale crisi, dall’andamento della congiuntura di mercato (grazie a una rilevazione effettuata in occasione del MICAM del mese di settembre 2009) sino all’individuazione dei processi di mutamento strutturale delle imprese.

Codice libro:

cod. 1820.218

Autori:

Titolo: Turismo e territorio.

L'impatto economico e territoriale del turismo in Campania

Sommario:

Il volume fornisce un’analisi di scenario sull’impatto economico e territoriale del turismo nell’economia campana, attraverso lo studio di variabili economiche e meta-economiche e di specifiche analisi come quelle relative ai test costi-benefici e intersettoriali del tipo input-output. Le dinamiche strutturali ed evolutive del Sistema Locale di Offerta Turistica campano sono lette, inoltre, in riferimento al contesto italiano e del Mezzogiorno nello scenario competitivo del Mediterraneo.

Codice libro:

cod. 365.797

Autori:

Titolo: La spesa alimentare tra sicurezza, qualità e convenienza.

Atti del Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori 2009

Sommario:

Il volume raccoglie gli atti del convegno sul tema della “spesa alimentare tra sicurezza, qualità e convenienza”, mettendo in evidenza come buona parte delle nostre esistenze di consumatori sia rivolta alla spesa alimentare, e sottolineando l’importanza di garantire prodotti sicuri, nutrienti e convenienti. Tra gli interventi: Massimiliano Dona, Luca Zaia, Mariastella Gelmini, Francesca Martini, Cosimo Piccinno, Carlo Cannella e altre autorevoli voci.

Codice libro:

cod. 1820.228

Sommario:

Il volume presenta i criteri di classificazione dell’impresa alberghiera e l’analisi dei processi sottesi all’erogazione del prodotto alberghiero, per indagare successivamente la composizione del capitale umano, organizzativo e relazionale. L’analisi procede con la presentazione delle pratiche gestionali delle risorse intangibili, nell’ambito delle decisioni sulla progettazione organizzativa, le politiche di marketing, la gestione delle risorse umane e le scelte di collaborazione, integrando i tradizionali modelli di misurazione delle performance alberghiere con gli indicatori del capitale intellettuale.

Codice libro:

cod. 367.20

Autori:

Mirella Migliaccio

Titolo: La generazione della conoscenza dal mercato.

Un'analisi teorica e alcune evidenze empiriche nelle catene alberghiere

Sommario:

Il volume si pone l'obiettivo di chiarire le specificità della generazione della conoscenza dal mercato. La prima parte è dedicata alla dinamica cognitiva, collegandosi a fecondi filoni di ricerca quali Marketing Orientation, Organizational Learning e, soprattutto, Knowledge Management, e si completa con la proposta di uno schema concettuale sull'esplorazione della conoscenza di mercato facente leva sull'ambiente digitale dell'impresa. Le elaborazioni teoriche sono adattate alla specificità del comparto alberghiero e le riflessioni critiche sono state verificate attraverso un’indagine empirica su alcuni casi aziendali, selezionati fra quelli che presentano maggiore interesse nell’ottica della ricerca condotta.

Codice libro:

cod. 365.657

Sommario:

Una guida passo dopo passo per prendere visione di quello che gli alberghi e gli agriturismi più moderni hanno cominciato a realizzare: nuovi centri benessere. Il volume, indirizzato a operatori del settore e studenti, presenta i criteri per progettare l’investimento, con un’analisi dei fattori critici, dei costi e della redditività attesa.

Codice libro:

cod. 1365.1.3

Sommario:

Il Club-Marketing è una tecnica di vendita alberghiera in grado di battere la concorrenza e i benchmark di mercato, di sovraperformare tassi di occupazione e ricavi camera. Il libro è uno strumento di lavoro prezioso, che raccoglie e presenta informazioni sui criteri da seguire per impostare azioni commerciali moderne ed efficaci.

Codice libro:

cod. 1365.1.4