Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Sommario:

Building on a theoretical and empirical analysis intersecting organizational capabilities and marketing capabilities, the aim of this book is to illustrate how to nurture agile marketing capabilities in organizations to enhance their ability to create greater customer value in fast-changing business environments, stimulating scholars for future research in this field.

Codice libro:

cod. 365.1297

Sommario:

Partendo da tre diverse prospettive – tecnologica, manageriale e giuridica –, il volume affronta il tema del supporto tecnologico per l’assistenza domiciliare, con particolare riferimento alla gestione delle lesioni da decubito nei pazienti allettati. Ogni prospettiva è analizzata da docenti, ricercatori e studiosi che hanno partecipato attivamente al progetto “Health Management System per la gestione di lesioni cutanee da decubito per pazienti in cure domiciliari”.

Codice libro:

cod. 390.1.5

Sommario:

Il volume si focalizza principalmente sugli aspetti fiscali dei gruppi aziendali, con l’intento di fornire un quadro d’insieme per una prima cognizione dei risvolti tributari a essi legati. Il testo non si limita alla mera descrizione delle norme, ma cerca di comprenderle e commentarle, svolgendo un confronto anche con il modello economico-aziendale.

Codice libro:

cod. 365.1320

Autori:

Flavio Sangalli

Titolo: Grigio brillante.

L'innovazione nel sindacalismo dei pensionati: il caso FNP-Cisl Lombardia

Sommario:

Il progetto di Sviluppo Organizzativo di FNP-Cisl Lombardia, il sindacato dei pensionati che rappresenta quasi 400.000 iscritti e interpreta le aspettative e i bisogni di milioni di anziani e senior, i nuovi pensionati ancora disponibili a dare un contributo fattivo alla società, alle organizzazioni sociali, alle proprie famiglie.

Codice libro:

cod. 2000.1378

Sommario:

L’applicazione del green marketing nel settore energetico è ancora in fase iniziale e non vi sono, ad oggi, contributi che affrontino il tema in modo olistico. Questo libro intende colmare questa carenza informativa, ponendo l’accento sul ruolo del cliente nell’essere propulsore di pratiche sostenibili, sul ruolo delle certificazioni nell’evitare pratiche di greenwashing e sull’importanza dell’adozione di nuovi modelli di business, come quelli circolari, per favorire lo sviluppo sostenibile ed essere competitivi sul mercato.

Codice libro:

cod. 365.1291

Autori:

Carmen Gallucci

Titolo: Green Finance

Finanza responsabile per la sostenibilità ambientale

Sommario:

Questo volume prende in esame la dimensione ambientale della sostenibilità, focalizzando l’attenzione sulla green finance. L’analisi empirica, condotta su un dataset di 442 green bond, negoziati tra il 2012 e il 2020, tenta di fornire una risposta alla nidificata domanda di ricerca: “quali caratteristiche dei green bond ne determinano l’ammontare e il premio?”. Nel rispondere, lo studio focalizza l’attenzione anche sulle influenze esercitate dall’emittente azienda e sul diverso impatto che le determinanti possono avere nelle diverse aree territoriali.

Codice libro:

cod. 390.1.8

Autori:

Titolo: Grande impresa e artigianato

Ipotesi di integrazione e verifica empirica

Codice libro:

cod. 1021.72

Sommario:

La Tecnica Professionale per il governo d’impresa si occupa di tutte le tematiche oggetto della professione del commercialista. Il testo ne affronta alcune, quali l’economia dei gruppi, la fiscalità internazionale legata all’analisi delle imprese che operano in contesti multinazionali, le operazioni straordinarie e il loro impiego nella crisi d’impresa.

Codice libro:

cod. 365.947

Sommario:

Il volume approfondisce, in ottica economico-aziendale, l’esigenza di recupero di rapporti fiduciari nelle relazioni tra imprese e banche, improntati all’efficacia competitiva e all’instaurazione di interazioni di alto profilo nel mercato dei capitali di credito.

Codice libro:

cod. 365.674