
cod. 365.241
La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli
cod. 365.241
Il volume vuole fornire le basi teoriche, correlate con la presentazione di esempi pratico-applicativi, sui principali metodi di valutazione del capitale economico invalsi nella prassi. Un testo utile, oltre che per gli studenti universitari, per tutti coloro che operano nel settore della consulenza in materia di valutazione d’azienda.
cod. 367.66
Il volume presenta il sistema nazionale di valutazione come meccanismo di controllo direzionale per l’orientamento comportamentale e il miglioramento complessivo del sistema scolastico, con l’obiettivo di fornire utili riferimenti per l’accrescimento della cultura della valutazione tra gli operatori scolastici.
cod. 365.1181
Un approccio multidisciplinare
Il volume pone le basi concettuali e metodologiche per l’identificazione del patrimonio di prossimità come risorsa del territorio e la formulazione della strategia di valorizzazione in un’ottica di sostenibilità, e focalizza l’attenzione sul turismo culturale come strategia in grado di innescare processi virtuosi di sviluppo endogeno.
cod. 365.847
cod. 1600.1
Creazione e definizione del retail esperienziale
Il volume fornisce uno spunto di riflessione sulle numerose e dinamiche trasformazioni che hanno proiettato il retail nel terzo millennio e che costituiscono la base per ulteriori cambiamenti ad oggi non prevedibili. Rivolto a docenti e studenti nei diversi corsi di Place management, Retail management e Marketing, il testo offre nuove prospettive di analisi a ricercatori e professionisti che si occupano di individuare nuove strategie per lo sviluppo del retail.
cod. 365.1224
Il volume cerca di cogliere la poliedricità e l’interdisciplinarietà del tema della successione delle imprese familiari, allo scopo di farne emergere la complessità e individuare i molteplici e differenziati problemi che devono essere considerati quando si studia, si vive e si affronta, un processo di successione.
cod. 365.895
Il ruolo della donna nella continuità dell'impresa familiare
Un’analisi del ruolo della donna nei percorsi di continuità dell’impresa familiare. Il volume intende integrare la tradizionale visione della successione male dominated, al fine di evidenziare i molteplici volti e percorsi della successione al femminile.
cod. 365.1005
Elementi di criticità nella comunicazione e nel controllo delle imprese in amministrazione straordinaria
L’amministrazione straordinaria è la procedura che «tende a salvaguardare il “bene-impresa” quale entità oggettiva distinta dall’imprenditore». Insieme all’attività di governo, comunicazione e controllo rappresentano i sistemi che possono consentire a tale amministrazione il perseguimento di una visione orientata all’equilibrato contemperamento degli interessi.
cod. 365.707
Il ruolo dei premi e degli sconti
Il processo valutativo in occasione del trasferimento di una partecipazione non totalitaria presenta alcune peculiarità tali da richiedere un sistema di criteri e deduzioni logiche diverse da quelle per la valutazione dell’azienda nel suo complesso. Nel volume, dopo una breve descrizione delle principali metodologie sviluppate dalla dottrina e dalla prassi operativa per la determinazione del valore d’impresa, si descrivono le motivazioni alla base del divario tra il prezzo di negoziazione e il valore economico della partecipazione.
cod. 365.1087