Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Sommario:

Con la ripresa del mercato internazionale e locale dell’M&A gli autori hanno inteso analizzare il complesso processo sottostante una operazione di acquisizione o di fusione considerando altresì le diverse fasi del relativo ciclo di vita di un’impresa: start-up, crescita, consolidamento e ristrutturazione. Sono illustrati svariati approcci operativi seguiti dai professionisti e vengono illustrati e commentati testi e documenti generalmente utilizzati per le fasi di avvio, gestione e finalizzazione delle operazioni di M&A.

Codice libro:

cod. 366.115

Autori:

Roberto Bruni, Federica Caboni

Titolo: Place as value proposition.

The marketing perspective

Sommario:

This work provides a particular perspective on the polysemous concept of ‘place’ and integrates marketing and management frameworks – S-D Logic, Service Science and Network-System theories – to explain the place as value proposition, emergent by the perceptions and interactions between subjects/stakeholders/users and the spatial contexts.

Codice libro:

cod. 365.1170

Sommario:

Il lavoro approfondisce i limiti e le potenzialità delle “imprese minori” del mercato vitivinicolo, e individua alcuni possibili percorsi per un loro sviluppo. In particolare, riflettendo sulle politiche di “marketing integrato” (con le vendite, con il marketing del turismo, con le politiche di promozione della storia e della cultura di un territorio), sembra possibile superare l’ancora presente “cultura del prodotto” verso una nuova modalità di intendere il vino anche come “prodotto della cultura”.

Codice libro:

cod. 365.815

Sommario:

Il Rapporto prende in esame le PMI garantite da Fidi Toscana nel periodo 2003-2007, al fine di valutarne l’evoluzione delle condizioni economiche e finanziarie. I bilanci delle imprese esaminate (circa 13.000) sono stati analizzati considerando i settori di attività economica, la dimensione aziendale in base al fatturato e la veste giuridica dell’azienda.

Codice libro:

cod. 365.800

Autori:

Teresa Turzo

Titolo: Piccole e medie imprese e strategie di sostenibilità

Il ruolo delle certificazioni e del valore aggiunto

Sommario:

Partendo dall’analisi del rapporto tra le PMI e la sostenibilità, il volume evidenzia come tali imprese rappresentino una componente fondamentale dell’economia tanto per la loro capacità di creare valore quanto per il loro impatto sociale e ambientale. Il testo analizza le strategie di sostenibilità e quelle di comunicazione e rendicontazione della sostenibilità, esaminando il ruolo delle certificazioni e del valore aggiunto quale strumento attendibile per la misurazione delle performance di sostenibilità delle aziende.

Codice libro:

cod. 1312.14

Autori:

Sandra Sarno

Titolo: Piccole e medie imprese dell'Italia Meridionale.

Situazione attuale e prospettive di sviluppo del distretto tessile di Sant'Agata de' Goti-Casapulla

Sommario:

Il distretto industriale di “Sant’Agata de’ Goti-Casapulla”: le caratteristiche territoriali e infrastrutturali del distretto; gli enti locali, il relativo sistema bancario e le attività economiche svolte da tali enti; le imprese tessili localizzate nel distretto e le caratteristiche salienti inerenti l’occupazione, il modello imprenditoriale prevalente e i risultati conseguiti a livello economico e finanziario.

Codice libro:

cod. 365.585

Autori:

Matteo Pozzoli, Giacomo Manetti

Titolo: Pianificazione e controllo per le aziende non profit.

Valutazioni di efficacia, efficienza, economicità ed impatto socio-economico

Sommario:

La pianificazione e il controllo dell’andamento gestionale e dell’impatto socio-economico delle attività svolte rappresentano per le aziende non profit un vincolo istituzionale e morale. Il volume dedica ampio spazio all’esame della letteratura e della prassi sull’argomento, ricorrendo alla presentazione di alcune best practice di settore.

Codice libro:

cod. 365.879